Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

RCF MS 1033 Bedienungsanleitung Seite 16

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

specializzate) in grado di farla correttamente e certificarla in accordo con le
normative vigenti. Tutto il sistema audio dovrà essere in conformità con le
norme e le leggi vigenti in materia di impianti elettrici.
9. Sostegni e Carrelli
Se previsto, il prodotto va utilizzato solo su carrelli o sostegni consigliati dal produttore.
L'insieme apparecchio-sostegno / carrello va mosso con estrema cura. Arresti improvvisi, spinte
eccessive e superfici irregolari o inclinate possono provocare il ribaltamento dell'assieme.
10. Vi sono numerosi fattori meccanici ed elettrici da considerare quando si installa un
sistema audio professionale (oltre a quelli prettamente acustici, come la pressione sonora,
gli angoli di copertura, la risposta in frequenza, ecc.).
11. Perdita dell'udito
L'esposizione ad elevati livelli sonori può provocare la perdita permanente dell'udito. Il livello di
pressione acustica pericolosa per l'udito varia sensibilmente da persona a persona e dipende
dalla durata dell'esposizione. Per evitare un'esposizione potenzialmente pericolosa ad elevati
livelli di pressione acustica, è necessario che chiunque sia sottoposto a tali livelli utilizzi delle
adeguate protezioni; quando si fa funzionare un trasduttore in grado di produrre elevati livelli
sonori è necessario indossare dei tappi per orecchie o delle cuffie protettive.
Consultare i dati tecnici contenuti nei manuali istruzioni per conoscere le massime pressioni
sonore che i diffusori acustici sono in grado di produrre.
12. Per evitare fenomeni di rumorosità indotta sui cavi che trasportano segnali audio, usare
solo cavi schermati ed evitare di posarli nelle vicinanze di:
-
apparecchiature che producono campi elettromagnetici di forte intensità (per esempio
trasformatori di grande di potenza);
-
cavi di rete;
-
linee che alimentano altoparlanti.
13. Collocare il prodotto lontano da fonti di calore.
14. Non forzare mai gli organi di comando (tasti, manopole ecc.).
15. Non usare solventi, alcool, benzina o altre sostanze volatili per la pulitura delle parti
esterne dell'unità.
-
Usare solo CD audio, CD-R e CD-RW da 12 cm; quelli da 8 cm non possono essere utilizzati.
-
Non usare CD danneggiati o con forma irregolare.
-
Tenere i CD puliti ed afferrarli sempre dal bordo (senza toccarne la superficie con le dita).
-
Per pulire i CD, utilizzare un panno pulito, morbido ed asciutto, iniziando dal centro e
procedendo verso l'esterno. Non usare alcool, sostanze solventi o detergenti.
-
Non mettere etichette adesive sui CD e non utilizzare CD sui quali sono già stati
apposti adesivi.
-
Riporre i CD nella loro custodia quando non sono utilizzati.
-
Non lasciare i CD vicino a fonti di calore o comunque esposti a temperature elevate
oppure alla luce diretta del sole (es. su cruscotti di automobili).
-
Alcuni tipi di CD registrabili (CD-R) o riscrivibili (CD-RW) potrebbero non essere letti
correttamente.
-
MP3 sta per MPEG Audio Layer 3 ed è uno standard di compressione audio.
-
Questo prodotto permette la riproduzione di file MP3 su CD-ROM, CD-R, CD-RW, chiavi USB e
memorie SD; sono visualizzati (se disponibili) il titolo del brano, l'artista e l'album (ID3 TAG).
-
Non è supportata la lettura di CD-R – CD-RW scritti con la modalità a pacchetti ("packet
write").
-
L'estensione dei file deve essere .mp3.
-
Il livello massimo di directory (o "cartelle"/"folder") in un supporto è 8, inclusa la radice
("root").
-
Il numero max. di file MP3 presenti su un supporto non deve essere maggiore di 2000.
-
Consigliamo di utilizzare file MP3 con frequenza di campionamento (sampling frequency)
di 44.1 kHz ed un "bit rate" fisso di almeno 128 kbps (se più alto, es. 192 kbps, si
ottiene una qualità migliore).bit-rate of at least 128 kbps (if higher, for instance 192
kbps, the sound quality will be better).
16
NOTE SUI COMPACT DISC
CLASS 1
LASER PRODUCT
NOTE SUI FILE MP3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis