Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento Normale; Funzionamento Nei Periodi Di Transizione - LA NORDICA STELLA Stahl Anweisungen Für Die Aufstellung, Den Gebrauch Und Die Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Quando la legna comincia ad ardere si può caricare altro combustibile, si chiude il registro dell'aria primaria
e si controlla la combustione mediante l'aria secondaria secondo le indicazioni del paragrafo 12. Durante
questa fase, non lasciare mai la stufa senza supervisione.
Mai sovraccaricare la stufa (confrontate la tabella tecnica – quantità max. di combustibile caricabile).
Troppo combustibile e troppa aria per la combustione possono causare surriscaldamento e quindi
danneggiare la stufa .

12. FUNZIONAMENTO NORMALE

Gli apparecchi con chiusura automatica della porta (tipo 1) devono obbligatoriamente funzionare, per
motivi di sicurezza, con la porta del focolare chiusa (fatta eccezione per la fase di carico del combustibile o
l'eventuale rimozione della cenere ).
Gli apparecchi con le porte non a chiusura automatica (tipo 2) devono essere collegati ad una propria
canna fumaria. Il funzionamento con porta aperta è consentito soltanto previa sorveglianza.
IMPORTANTE: Per motivi di sicurezza la porta del focolare può essere aperta solo durante il
caricamento di combustibile. Il focolare deve rimanere chiuso durante il
funzionamento ed i periodi di non-utilizzo .
Il potere calorifico nominale della stufa è pari a 10kW e viene raggiunto con un tiraggio (depressione)
minimo di 10 Pa ( = 1,0 mm di colonna d'acqua ).
Con il registro posto sulla facciata della stufa (Figura 1 pos. A ) viene regolata l'emissione di calore del
focolare. Questo deve essere aperto secondo il bisogno calorifico. La migliore combustione (emissioni
minime) viene raggiunta quando, caricando legna, la maggior parte dell'aria comburente passa attraverso il
registro dell'aria secondaria.
Non si deve mai sovraccaricare la stufa (vedi quantità max nella tabella sottostante).
Troppo combustibile e troppa aria per la combustione possono causare surriscaldamento e quindi
danneggiare la stufa . I danni causati da surriscaldamento non sono coperti da garanzia.
Bisogna pertanto usare la stufa sempre con porta chiusa per evitare l'effetto forgia.
COMBUSTIBILE
Max quantità di carico ( kg/h )
Aria primaria
Aria secondaria (sotto)
Aria secondaria (sopra)
La stufa mod . STELLA è un apparecchio con combustione a tempo.
Oltre che dalla regolazione dell'aria per la combustione, l'intensità della combustione e quindi la resa
calorifica della Vostra stufa è influenzata dal camino. Un buon tiraggio del camino richiede una regolazione
più ridotta dell'aria per la combustione, mentre uno scarso tiraggio necessita maggiormente di una esatta
regolazione dell'aria per la combustione.
Per verificare la buona combustione della stufa, verificate che il fumo che esce dal camino sia trasparente.
Se è bianco significa che la stufa non è regolata correttamente o la legna è troppo bagnata; se invece il
fumo è grigio o nero è segno che la combustione non è completa (è necessaria una maggior quantità di
aria secondaria).

13. FUNZIONAMENTO NEI PERIODI DI TRANSIZIONE

Durante il periodo di transizione, ovvero quando le temperature esterne sono più elevate, in caso di
improvviso aumento della temperatura si possono avere dei disturbi alla canna fumaria che fanno si che i
gas combusti non vengono aspirati completamente. I gas di scarico non fuoriescono più completamente
(odore intenso di gas).
20
Legna (lunghezza 30cm, circonferenza 30 cm )
Aperto 10 mm.
Aperto 10 mm.
Aperto 4 mm.
3
1192000 Rev.03 – IT
STELLA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Stella majolika

Inhaltsverzeichnis