Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Elite Quick-Motion Bedienungsanleitung Seite 11

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Quick-Motion:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
tramite la manopola superiore (Rif. B) (Fig. 15).
Prendere il Quick-Motion dal lato delle estremità
anteriori e piegare il rullo (Fig.16 e Fig. 17).
ATTENZIONE
• Non svitare completamente la manopola.
• Fare attenzione alla posizione delle mani al mo-
mento di chiudere il rullo evitando di schiacciarle.
• Durante il trasporto è necessario avvitare fino in
fondo la manopola inferiore (Rif.H) per impedire
che questa si sviti completamente ed evitare che
vada persa, impedendo in questo modo il bloccag-
gio all'interasse tra le ruote voluto.
NOTA: la manopola di sicurezza (Rif. L) funziona
solo se la regolazione dell'interasse tra le ruote è
portata al minimo.
2) I rulli funzionano meglio con pneumatico aven-
te battistrada liscio. Se usate una mountain bike,
per ridurre la rumorosità e aumentare la stabilità,
cambiare il pneumatico in dotazione con pneuma-
tico liscio.
3) Per persone principianti, posizionare i rulli in
vano d'ingresso o vicino ad un oggetto stabile, in
modo da avere un sostegno mentre sviluppate il
necessario equilibrio.
4) Assicuratevi che Quick-Motion posi su una su-
perficie piana.
5) Il sistema oscillante garantisce massima fun-
zionalità su superfici rigide.
6) Quick-Motion ha 3 gradi di resistenza (Fig.19):
"1" resistenza minima, "2" resistenza media, "3"
resistenza massima. Selezionare la resistenza
desiderata facendo scorrere il cursore (Rif. E) in
corrispondenza del valore di resistenza desidera-
to. Quando raggiungete maggiore abilità sui rulli,
potete usare anche i vari rapporti del cambio della
bicicletta per variare il livello di resistenza.
7) Iniziate con la regolazione dell'unità di resisten-
za impostata minima "1". Selezionare un rapporto
intermedio e iniziare con la bici al centro dei rulli,
il più verticale possibile. Se è la vostra prima volta,
potrete trovare più facile abbassare leggermente
la sella per facilitarvi a mantenere la posizione
verticale.
8) Iniziate a pedalare e guardare avanti, come
se foste in strada. Anche se istintivamente ten-
dereste a guardare la ruota anteriore, riuscirete
meglio a mantenere l'equilibrio e a pedalare "in
linea retta" se vi concentrate su un oggetto posto
davanti a voi 2.5-4 m (8.2 -13.1 ft).
9) Se iniziate a inclinarvi o a spostarvi sul lato dei
rulli, correggete la vostra posizione con movimen-
ti di sterzo molto leggeri. Se sterzate troppo per-
derete il vostro equilibrio o finireste oltre il lato
dei rulli.
10) Mantenere una cadenza di pedalata elevata
e uniforme vi aiuterà a rimanere in equilibrio sui
rulli, grazie all'effetto giroscopico della velocità
delle ruote.
11) Inizialmente , pedalare sui rulli vi darà la sen-
sazione d'instabilità, muovere il manubrio troppo
bruscamente o pedalare con un ritmo pesante
può farvi perdere il controllo. Questo è il grande
vantaggio dei rulli rispetto agli strumenti da alle-
namento standard. I rulli insegneranno a ridurre
il movimento della parte superiore del corpo e a
mantenere un ritmo di pedalata uniforme.
12) Una volta presa confidenza con Quick-Motion
potrete variare il livello di resistenza traslando il
cursore (Rif. E) nelle posizioni "2" o "3".
13) Per fermarsi non usate i freni della bicicletta.
Appoggiare il piede sopra alla pedana posteriore
opposta al cursore di resistenza (Rif. E) del Quick-
Motion e lasciate che la bici arrivi a fermarsi.
NOTA: per cambiare la dimensione dell'interasse
si consiglia di dispiegare il rullo e allentare le cin-
ghie di trasmissione facendola fuoriuscire dalla
guida.
ATTENZIONE!
• Verificare prima di ogni utilizzo che le cinghie
siano correttamente alloggiate nelle loro sedi
all'estremità dei rulli. L'utilizzo del prodotto con
le cinghie non correttamente alloggiate nelle loro
sedi può provocare il deterioramento delle cinghie
e del prodotto.
• Se il rullo viene utilizzato per lunghi periodi con
bici di taglia grande e/o aventi interassi superiori
a 1044 mm, potrebbe non essere garantita la cor-
retta trasmissione delle cinghie nel caso venga
poi utilizzato con bici di piccola taglia e/o aventi
interasse inferiori a 1044 mm. In questi casi sarà
necessario installare nuove cinghie di trasmissio-
ne (vedere paragrafo 6) sostituzione cinghie).
IT
11

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Elite Quick-Motion

Inhaltsverzeichnis