IT
CH
seguito impostare la coppia desidera-
ta.
• Verificare la posizione corret-
ta e sicura dell'utensile ogni
volta prima di utilizzare la
chiave dinamometrica. Non
continuare a utilizzare la chiave dina-
mometrica e/o l'utensile, se questo
non poggia in sicurezza sul raccordo
quadro.
• Prima di avvitare, verificare
che la filettatura sia in per-
fetto stato. Il filetto non deve pre-
sentare danni né sporco ed essere
all'occorrenza leggermente lubrifica-
to. Le viti o i bulloni non possono pre-
sentare né danni né tracce di usura.
Non cercare mai di stringere una fi-
lettatura danneggiata.
• Applicare l'utensile con massi-
ma precisione sulla filettatura
affinché non possa scivolare.
• Verificare la sede salda.
• La chiave dinamometrica è de-
stinata esclusivamente al ser-
raggio di avvitature con filet-
tatura destrorsa. Non utilizza-
re mai la chiave dinamometrica per
stringere avvitature con filettatura sini-
strorsa o per allentare avvitature, né
come utensile per battere o sollevare.
• Evitare movimenti bruschi
all'indietro e non esercitare
una pressione eccessiva sul-
la chiave dinamometrica per
stringere un'avvitatura.
• Utilizzare la chiave dinamo-
metrica solo con la mano. Non
esporre mai la chiave dinamometrica
24
a urti o colpi e non utilizzare mai pro-
lunghe o utensili a manicotto.
• Non esercitare ulteriore pres-
sione e smettere subito di ca-
ricare la chiave dinamometri-
ca non appena si percepisce il
"clic". Il "suono click" diventa più for-
te all'aumentare della coppia impo-
stata e più debole al diminuire della
stessa.
• Portare la coppia al livello mi-
nimo (2 Nm) dopo aver con-
cluso il lavoro e prima di con-
servare la chiave dinamome-
trica.
• Gli effetti meccanici, termici o
chimici, le temperature estre-
me o l'umidità atmosferica
possono danneggiare la chia-
ve dinamometrica e/o com-
prometterne la precisione. Trat-
tare la chiave dinamometrica con cu-
ra e custodirla sempre nella valiget-
ta fornita in luogo asciutto e privo di
polvere.
• Gli utensili forniti in dotazio-
ne sono concepiti per l'uso con
una chiave dinamometrica.
Usare solo accessori originali. Non
realizzare mai gli utensili in proprio.
• Assicurarsi che l'utensile
si adatti esattamente
all'avvitatura da stringe-
re. Non cercare mai di stringere
un'avvitatura con un utensile troppo
grande o troppo piccolo.
• Prima di ogni utilizzo verifica-
re se l'utensile presenti danni
oppure usura. L'utilizzo di utensili