Preparazione alle misurazioni
1. Le misurazioni devono essere eseguite su un'area della costruzione non inferiore a
100 cm2 con lo spessore non inferiore a 50 mm.
Per determinare la resistenza di una costruzione in calcestruzzo si deve eseguire
misurazioni almeno in 3 aree diversi.
2. La confine dell'area esaminata deve essere a distanza di almeno 50 mm dal bordo
della costruzione. La distanza tra diversi punti di misurazione deve essere almeno di
15 mm. La distranza tra punti di misurazione e armature deve essere non inferiore a 50
mm. Si consiglia di utilizzare un rivelatore di armature per determinare la posizione di
armature.
3. La rugosità dell'area esaminata non deve essere superiore a 40 µm che corrisponde
alla rugosità di cubi in calcestruzzo che erano usati per testare l'apparecchio. Se
necessario, passare la superficie con la pietra abrasiva in dotazione prima di eseguire
le misurazioni.
4. Il numero totale di misurazioni su un'area non deve essere inferiore a 10.
5. La durezza di calcestruzzo può essere misurata su campioni di controllo di
dimensioni non inferiori a 100x100x100 mm o direttamente sulle costruzioni e
fabbricati in calcestruzzo.
6. Se si lavora con campioni di controllo le misure vanno prese sulle superfici laterali. Il
campione deve essere bloccato in una pressa con la forza di 30 kN.
La durezza del calcestruzzo sarà la media aritmetica di tutti i valori misurati su un'area.
Misurazioni
1. Premere il tasto F1 per accendere l'apparecchio.
2. Posizionare l'apparecchio nel piano perpendicolare alla superficie esaminata.
L'apparecchio deve toccare la superficie in 3 punti d'appoggio.
3. Quando l'apparecchio è posizionato, attivare il meccanismo con uno sforzo. Lo
sforzo deve essere tale da assicurare che l'impatto del percussore sulla superficie del
fabbricato non provochi lo stacco nei punti d'appoggio.
4. Il valore misurato si visualizza sul display.
5. Dopo aver eseguito 15 misurazioni o aver premuto il tasto F1, si attiva l'elaborazione
automatica dei valori misurati.
6. Dopo che è stata calcolata la media si può rettificare la direzione dell'impatto (se
sbagliata), il materiale.
7. Il valore medio sarà conservato nella memoria con considerazione delle rettifiche
(vedi p. 9).
Annotazioni:
1. Se un valore intermedio di durezza risulta superiore a 99,9 MPa, sul display apparirà
la comunicazione "Fuori del campo di misurazione!". Tale valore non sarà considerato
nel calcolo della media.
2. Se i valori misurati risultano troppo dispersi, durante il calcolo della media sul
display apparirà la comunicazione "Valori troppo dispersi". Il risultato del calcolo non
sarà conservato.
3. Almeno una volta ogni 10 giorni testare il funzionamento dell'apparecchio
utilizzando il campione in plexiglass (in dotazione). Per eseguire il test:
- Posizionare il campione su un basamento stabile e solido.
- Scegliere la direzione dell'impatto "dall'alto verso il basso"
- Eseguire una serie standard di misurazioni che prevede 15 impatti.
L'apparecchio deve indicare la durezza media riportata sul campione.
Se il valore ottenuto risulta troppo fuori dall'intervallo specificato sul campione,
contattare il centro assistenza.
USO E MANUTENZIONE
La manutenzione dell'apparecchio nonché i test di funzionamento vanno eseguite dal
personale che utilizza l'apparecchio.
- Mantenere l'apparecchio pulito, proteggere da urti e umidità, periodicamente pulire
con un panno in flanella.
- Finite le misurazioni, pulire il sensore da particelle del materiale esaminato, fango,
ecc.
- Se il display indica che la batteria è scarica, spegnere l'apparecchio, aprire il vano
batterie, rimuovere le pile vecchie e inserire le pile nuove del tipo AA.
- Per ridurre il consumo di energia si consiglia di accendere l'apparecchio
immediatamente prima delle misurazioni e spegnerlo subito dopo aver terminato le
misurazioni.
- Se durante l'utilizzo l'apparecchio non risponde alle premute dei tasti e non si spegna,
è necessario aprire il vano batterie, rimuovere una delle pile per poche secondi,
inserirla nuovamente e verificare il funzionamento dell'apparecchio.
- Ogni malfunzionamento deve essere descritto con tutte le particolarità e riferito al
produttore che fornirà un consulto. L'apparecchio va consegnato per la riparazione in
garanzia unicamente con il verbale che dettaglia il guasto.
Il mancato rispetto delle seguenti precauzioni può risultare nella perdita
dell'elettrolita liquido e guasto dell'apparecchio:
- Rimuovere le batterie qualora l'apparecchio non venga utilizzato per un lungo
periodo di tempo.
- Non utilizzare pile di diversi marchi con diversi livelli di carica.
- Non lasciare batterie scariche nell'apparecchio.
RECYCLAGE
Les outils, accessoires et emballages périmés doivent être recyclés. Veuillez envoyer le
produit à l'adresse suivante pour un recyclage approprié :
CONDTROL GmbH
Im Wiegenfeld 4
85570 Markt Schwaben
Germany
Ne jetez pas le produit dans les ordures ménagères !
Selon la directive européenne 2002/96/ЕC, les outils de mesure périmés et leurs
composants doivent être collectés séparément et soumis à un recyclage écologique
des déchets.
.
GARANTIE
Tous les appareils CONDTROL GmbH sont soumis à un contrôle post-production et sont
régis par les conditions de garantie suivantes. Le droit de réclamation de l'acheteur
concernant les défauts et les dispositions générales de la législation en vigueur n'expire
pas.
1) CONDTROL GmbH s'engage à éliminer tous les défauts de l'appareil, découverts
pendant la période de garantie, qui représentent le défaut de matériel ou de
fabrication en volume et à ses propres frais.
2) La période de garantie est de 24 mois et court à compter de la date d'achat par le
client final (voir la pièce justificative originale).
3) La garantie ne couvre pas les défauts résultant de l'usure ou d'une mauvaise
utilisation, le dysfonctionnement de l'appareil causé par le non-respect des
instructions de ce manuel d'utilisation, une maintenance et un entretien intempestifs
et un entretien insuffisant, l'utilisation d'accessoires et pièces de rechange non
originaux. Les modifications de conception de l'appareil déchargent le vendeur de
la responsabilité des travaux sous garantie. La garantie ne couvre pas les dommages
esthétiques qui n'entravent pas le fonctionnement normal de l'appareil.
4) CONDTROL GmbH se réserve le droit de décider du remplacement ou de la
réparation de l'appareil.
5) Les autres réclamations non mentionnées ci-dessus ne sont pas couvertes par la
garantie.
6) Après avoir détenu les travaux de garantie par CONDTROL GmbH, la période de
garantie n'est pas renouvelée ou prolongée.
7) CONDTROL GmbH n'est pas responsable du manque à gagner ou des inconvénients
liés à un défaut de l'appareil, du coût de location d'un équipement alternatif pour la
période de réparation.
Cette garantie s'applique au droit allemand, à l'exception des dispositions de la
Convention des Nations Unies sur les contrats de vente internationale de marchandises
(CVIM).
En cas de garantie, veuillez retourner l'appareil au revendeur ou l'envoyer avec la
description du défaut à l'adresse suivante :
CONDTROL GmbH
Im Wiegenfeld 4
85570 Markt Schwaben
Germany