Il presente bollitore per acqua è dotato di una funzione di sicurezza contro il troppopieno. Tale funzione
assicura che, in caso di riempimento eccessivo del bollitore, l'acqua non venga a contatto con componenti
elettrici del bollitore, in modo da evitare il verificarsi di situazioni non sicure. In caso di riempimento
eccessivo l'acqua passa attraverso il lato interno del bollitore e fuoriesce dalla base, senza toccare
componenti elettrici.
2.
Collegare il cavo di alimentazione a una presa di corrente. Portare l'interruttore verso il basso. L'indicatore
si illuminerà. Inizierà il processo di bollitura. Il bollitore si spegnerà automaticamente quando l'acqua è in
ebollizione. È possibile spegnere il bollitore in qualsiasi momento durante il riscaldamento dell'acqua
portando l'interruttore verso l'alto.
NOTA: assicurarsi che l'interruttore sia privo di ostruzioni e che il coperchio sia sempre chiuso saldamente
durante tutto il ciclo di bollitura. L'apparecchio non si spegnerà se l'interruttore è bloccato. Non lasciare il
coperchio aperto per evitare il rischio di ustioni.
3.
Dopo che l'acqua è stata portata a ebollizione, attendere 10 secondi prima di versarla per evitare la
fuoriuscita di vapore caldo dal coperchio del bollitore. Sollevare il bollitore, quindi versare l'acqua.
NOTA: procedere con attenzione nel versare l'acqua dal bollitore poiché l'acqua bollente può provocare
scottature.
4.
Il bollitore non riporterà l'acqua a ebollizione finché l'interruttore non viene premuto. Attendere che il
bollitore si raffreddi per 30-40 secondi prima di riaprirlo. Non riscaldare acqua rimasta nel bollitore per più
di 2 ore.
NOTA: assicurarsi che l'alimentazione sia scollegata quando il bollitore non è in uso.
5.
Nel caso il bollitore venga acceso inavvertitamente senza che sia presente acqua, la protezione di
funzionamento a secco lo spegne automaticamente. In caso si verificasse ciò, consentire al bollitore di
raffreddarsi prima di riempirlo d'acqua e di farlo bollire.
PULIZIA E MANUTENZIONE
1.
Lasciare sempre raffreddare il bollitore e scollegare l'apparecchio dalla presa di alimentazione prima di
procedere alla pulizia.
2.
Non immergere il bollitore o il cavo in acqua né lasciare che umidità entri a contatto con tali componenti.
Pulizia della struttura esterna
Pulire il corpo con un panno umido o un detergente delicato, non impiegare detergenti aggressivi.
Non immergere la base in acqua o altri liquidi per la pulizia.
Eliminare regolarmente il calcare, preferibilmente una volta al mese e più di frequente in caso di acqua
particolarmente dura.
Per eliminare il calcare utilizzare:
• aceto di vino bianco
- riempire il bollitore con mezzo litro di aceto
- lasciare a riposo per un'ora senza accenderlo
• acido citrico:
- far bollire mezzo litro d'acqua
- aggiungere 25 g di acido citrico e lasciare riposare per 15 minuti.
• agente anticalcare specifico per plastica o bollitori in acciaio inox
- seguire le istruzioni del produttore.
Svuotare il bollitore e risciacquare 5 o 6 volte.
DATI TECNICI
Voltaggio di esercizio: 220-240V ~ 50-60Hz
Consumo di energia: 1850-2200W
- 16 -