Herunterladen Diese Seite drucken

Do-it+Garden MALI Bedienungsanleitung Seite 6

Heizstrahler

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

C
D
E
360°
F
e fare un segno nei punti corrispondenti. Se non è possibile alli-
neare i fori della staffa sulle travi, occorre utilizzare un altro tipo
di montaggio (vedi «montaggio girevole» o «montaggio con tavo-
letta»).
Eseguire un foro di 4 mm nei punti segnati sulla trave o sulle travi
(in corrispondenza dei fori di aggancio). Stringere le viti di fi ssag-
gio, lasciandole sporgere per ca. ?? pollici dalla trave. Spingere
la staffa di montaggio sopra le teste delle viti facendola scorrere
verso il restringimento fi nché non si blocca. Stringere quindi
saldamente le viti.
3. Montaggio con tavoletta (se necessario)
Fig. C Se la distanza fra le travi è superiore a 45 cm o se si desi-
dera montare la stufa radiante in modo obliquo rispetto alle travi,
per esempio in un angolo (e inoltre con i fori di aggancio anziché
con il foro centrale per il montaggio girevole), oppure ad un con-
trosoffi tto, è necessario utilizzare una tavoletta. Questa tavoletta
deve essere spessa ca. 2,5 cm, larga 5 cm e lunga 45 cm, ossia
di una lunghezza suffi ciente per coprire due o più travi. (Per i con-
trosoffi tti la lunghezza deve essere esattamente di 60,3 cm). In
caso di installazione girevole o installazione con i fori di aggancio,
fi ssare prima la tavoletta in modo sicuro nel punto desiderato.
Installare quindi la stufa radiante seguendo le istruzioni per il tipo
desiderato di fi ssaggio della staffa.
4. Montaggio a controsoffi tto
Scegliere il panello del soffi tto e stabilire come installare la stufa
radiante (montaggio girevole o con i fori di aggancio, vedi prece-
denti descrizioni di montaggio). Rispettare una distanza minima
di 90 cm tra l'apparecchio e la parete più vicina o eventuali mate-
riali infi ammabili.
Usando la staffa di montaggio come sagoma, segnare sul pan-
nello del soffi tto la posizione desiderata per il foro o i fori. Realiz-
zare una tavoletta (vedi montaggio con tavoletta) che abbia esat-
tamente la stessa lunghezza del panello del soffi tto (60,3 cm).
Rimuovere dal soffi tto il panello contrassegnato e posizionare la
tavoletta dietro il pannello, esattamente all'altezza del segno del
foro o dei fori. Fare attenzione che le estremità della tavoletta
e del pannello del soffi tto siano pari.
Eseguire un foro di 4 mm nel punto o nei punti segnati sul pannel-
lo, avendo cura di forare sia il panello del soffi tto che la tavoletta.
Fig. D Con le viti in dotazione fi ssare la staffa di montaggio alla
tavoletta, in modo tale che il panello del soffi tto si venga a trovare
in mezzo.
Riagganciare al controsoffi tto il panello con la staffa di montaggio
e la tavoletta fi ssate ai due lati.
Fissare la stufa radiante alla staffa
di montaggio
La stufa radiante è dotata ad entrambe le estremità di bracci
girevoli. Per risparmiare spazio durante il trasporto, l'apparecchio
viene fornito con i bracci aderenti all'involucro che devono essere
girati con precauzione prima del montaggio in modo che sporgano
verticalmente dall'involucro quando quest'ultimo è appoggiato
con l'apertura rivolta verso il basso su una base. Per motivi di sicu-
rezza, una volta che i bracci sono stati spostati non possono più
essere riportati nella posizione di partenza. Reggendo con cia-
scuna mano i due bracci girevoli, spingere la stufa radiante sopra
la staffa di montaggio fi nché i bracci non si agganciano.
Collegare la stufa radiante alla rete di alimentazione (corrente
alternata 230 V, presa con messa a terra). Tenere il cavo di ali-
mentazione lontano dalla parte anteriore dell'apparecchio. Evitare
possibilmente l'uso di una prolunga. Se ciò fosse indispensabile,
il cavo deve corrispondere almeno alla classe TD 3 x 1.5 ed essere
previsto per una potenza di almeno 2500 W. Regolare l'angolo di
rotazione e di inclinazione della stufa radiante nella posizione
desiderata.
Attenzione: non muovere la stufa radiante durante il funziona-
mento. Le parti metalliche dell'involucro diventano molto calde
e vi è quindi il rischio di ustioni. Prima di regolare l'apparecchio,
spegnerlo e lasciarlo raffreddare.
Rimuovere la stufa radiante dalla staffa
di montaggio
Staccare l'apparecchio dalla rete di alimentazione e lasciarlo
raffreddare. Premere le linguette di arresto sulla parte esterna dei
due bracci girevoli. Tenere i due bracci e tirare l'apparecchio verso
il basso con le linguette premute.
Attenzione: non tirare mai l'apparecchio ad un solo braccio
per evitare di danneggiare l'involucro.
Avvertenza: per motivi di sicurezza i bracci girevoli di questa
stufa radiante non possono più essere riportati nella posizione di
partenza originale. Se ciò viene tentato lo stesso, l'involucro può
danneggiarsi.
Messa in funzione e uso
Montare la stufa radiante al soffi tto (vedi montaggio). Collegare la
stufa radiante alla rete di alimentazione (corrente alternata 230 V,
presa con messa a terra).
Fig. E Regolare la stufa radiante nella posizione desiderata.
L'angolo di inclinazione va da -90 a +90 gradi a passi di 15 gradi.
La staffa può essere girata di 360 gradi. Attenzione: non girare
la stufa radiante quando è accesa o calda. L'involucro può rag-
giungere temperature molto elevate. Non rivolgere la stufa radi-
ante verso oggetti/superfi ci che si trovano a meno di 1 metro
di distanza.
Fig. F Se il coperchio laterale o l'anello di fi ssaggio sono stati
forniti separatamente, queste parti devono essere montate al
centro con il braccio in plastica. Il coperchio laterale in plastica
può essere unito saldamente all'anello di fi ssaggio e la scanala-
tura sul coperchio laterale in plastica indica la direzione corretta.
La potenza desiderata (indicatore della potenza) viene regolata
tirando la cordicella:
– Posizione 0: spento
– Posizione 1: 100 watt, solo illuminazione
– Posizione 2: 1000 watt, illuminazione e elemento riscaldante
– Posizione 3: 2000 watt, illuminazione e entrambi gli elementi
riscaldanti
– Posizione 4: 1000 watt, solo elemento riscaldante
– Posizione 5: 2000 watt, entrambi gli elementi riscaldanti
Pulizia
Prima della pulizia, staccare sempre il cavo di alimentazione e
lasciare raffreddare l'apparecchio completamente. L'apparecchio
non deve mai venire a contatto con l'acqua.
Pulire l'apparecchio con un panno morbido inumidito o con un
pennello. Non utilizzare detergenti corrosivi.
Avvertenza: per pulire la parte interna dell'involucro, la stufa
radiante deve essere rimossa dalla staffa di montaggio. Svitare
la vite della griglia di copertura e alzare la griglia.
Manutenzione
Per principio l'apparecchio non richiede alcuna manutenzione. Se
ciononostante dovesse verifi carsi un guasto, si prega di rivolgersi
ad un centro di assistenza autorizzato.
Ricerca dei guasti
Se l'apparecchio non funziona, controllare prima il cavo e l'inter-
ruttore generale della propria abitazione.
Smaltimento
L'apparecchio non deve essere smaltito con i rifi uti domestici;
esso può essere consegnato gratuitamente presso qualsiasi
negozio di elettrodomestici per lo smaltimento corretto.
Disposizioni di garanzia
MIGROS garantisce per due anni dall'acquisto l'assenza di difetti
e il buon funzionamento dell'oggetto che avete acquistato.
MIGROS può fornire la prestazione di garanzia a sua scelta medi-
ante riparazione gratuita, sostituzione con un oggetto di valore
equivalente o restituzione del prezzo d'acquisto. È escluso qual-
siasi altro obbligo di garanzia.
Non sono coperti da garanzia l'usura normale nonché le conse-
guenze di un trattamento improprio o eventuali danneggiamenti
da parte dell'acquirente o di terzi, l'impiego per uso professionale
nonché i difetti attribuibili a circostanze esterne. Gli obblighi di
garanzia decadono in caso di riparazione da parte di centri di
assistenza non autorizzati da Migros.
Si prega di conservare con cura il certifi cato di garanzia o la prova
d'acquisto (scontrino, fattura). In mancanza di quest'ultima decade
qualsiasi diritto di garanzia.
Vertrieb / Distribution / Distribuzione:
Migros-Genossenschafts-Bund, CH-8031 Zürich
MIGROS-France S.A., F-74100 Etrembières
MIGROS Deutschland GmbH, D-79539 Lörrach

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

6142.051