Herunterladen Diese Seite drucken

flamco PS Serie Bedienungsanleitung Seite 17

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
All manuals and user guides at all-guides.com
in modo che siano facilmente accessibili, così da permetterne una verifica regolare, e devono
essere provviste di collegamenti di scarico.
L'accumulatore (o il gruppo di accumulatori) deve essere collegato in modo da evitare la
formazione di sacche d'aria o di sottopressione all'interno. I collegamenti non utilizzati devono
essere sigillati a regola d'arte.
Prima della messa in servizio, effettuare un accurato lavaggio interno dell'impianto. Verificare
l'assenza di perdite durante l'esercizio e la manutenzione.
La presente istruzione è integrata dalle istruzioni fornite con gli accessori.
Terminata l'installazione, applicare la targhetta identificativa sul mantello isolante in posizione visibile.
4. Installazione della coibentazione
L'installazione della coibentazione può richiedere, secondo le dimensioni del serbatoio, l'intervento
anche di tre persone. I collegamenti idraulici possono essere effettuati prima di montare il corredo
di coibentazione solo nel caso in cui quest'ultimo sia del tipo previsto per installazione in un
secondo tempo (etichettatura speciale).
1. Prima dell'installazione il materiale isolante in schiuma morbida poliuretanica deve essere
portato a temperatura ambiente (R). Se la temperatura ambiente è troppo bassa, la superficie
della coibentazione ha un comportamento d'espansione anomalo. Nel caso di camicie in PVC,
l'installazione può essere effettuata solo quando l'isolante ha raggiunto la temperatura
consigliata di circa 20 °C (S). In caso contrario l'installazione diventa molto difficile o
addirittura impossibile.
2. Prima di applicare la coibentazione occorre praticare con un coltello adatto le aperture previste
(R). La coibentazione può essere applicata a differenti tipi di serbatoio. Fare attenzione
all'impiego dei componenti corretti!
3. Posizionare l'isolamento allineando le aperture con i raccordi e disporlo uniformemente intorno
al serbatoio (S) Partendo dal centro, dare dei colpi coi palmi delle mani, spostandosi in
entrambe le direzioni, in modo da ottenere un buon adattamento sulla superficie del serbatoio
ed eliminare le bolle d'aria (T).
4. Chiudere lentamente la cerniera lampo o le chiusure a fettuccia e anello (primo o secondo
scatto) comprimendo contemporaneamente la superficie della schiuma plastica (W).
5. Se necessario, risistemare la coibentazione dando colpi col palmo della mano e riprendendo la
tensione delle chiusure a fettuccia e anello (T).
6. Collocare il disco superiore allineando le forature con i raccordi e sovrapporvi il coperchio imbutito (Y).
7. Montare o incollare le rosette (Y).
8. Ulteriori interventi di installazione riguardanti l'accumulatore devono essere effettuati in
conformità alle istruzioni d'installazione e le regolamentazioni tecniche applicabili (Z).
5. Verifica e manutenzione
Non si accetta alcuna responsabilità per danni causati dalla mancata osservanza delle istruzioni di
installazione ed impiego.
L'accumulatore (o la batteria di accumulatori) deve essere facilmente accessibile per interventi di
manutenzione, esercizio, riparazione o sostituzione. I provvedimenti costruttivi necessari allo scopo
non ricadono sotto la responsabilità del costruttore o del distributore.
Ripetuti rabbocchi dell'accumulatore possono provocare fenomeni di corrosione. L'accumulatore
deve essere collegato al circuito equipotenziale.
Smontaggio
Lasciare raffreddare l'impianto, azzerare la pressione e scollegare l'apparecchio dall'impianto.
Lo smaltimento dei vari componenti deve essere effettuato in conformità alla legislazione locale.
13

Werbung

loading