Herunterladen Diese Seite drucken

Polti Vaporella SUPER PRO Serie Bedienungsanleitung Seite 14

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

ATTENZIONE: Se si dovesserro verificare fu-
ghe di vapore dal tappo di sicurezza, spegne-
re l'apparecchio e staccare la spina di alimen-
tazione dalla rete elettrica. Attendere 2 ore
per far raffreddare l'apparecchio prima di svi-
tare e riavvitare il tappo.
ATTENZIONE: Non lasciare per nessun moti-
vo la bottiglia di riempimento o l'imbuto ap-
poggiati sull'imbocco della caldaia con il
prodotto collegato alla rete di alimentazio-
ne: ciò potrebbe provocare delle scottature.
ATTENZIONE: Durante il primo funziona-
mento del vapore può verificarsi la fuoriusci-
ta di qualche goccia d'acqua frammista a va-
pore dovuta alla non perfetta stabilizzazione
termica.
Orientare il primo getto di vapore su uno
straccio.
2. REGOLAZIONE TEMPERATURA
FERRO
Prima di stirare un capo è sempre necessario
verificarne i simboli sull'etichetta con le istru-
zioni per il trattamento fornite dal produttore.
Controllare in base alla tabella seguente il ti-
po di stiratura più opportuno e selezionare sul
ferro la temperatura adeguata (7):
Alte temperature - cotone, lino:
Impostare la manopola regolazione tempe-
ratura ferro sulla posizione
Medie temperature - lana, seta:
Impostare la manopola regolazione tempe-
ratura ferro sulla posizione
Basse temperature - sintetico, acrilico, ny-
lon, poliestere:
Impostare la manopola regolazione tempe-
ratura ferro sulla posizione
- non stirare
- la stiratura a vapore ed i trattamenti a va-
pore non sono ammessi
ATTENZIONE: Per le basse temperature è
sconsigliato l'utilizzo del vapore poiché po-
trebbe fuoriuscire dell'acqua dai fori della
piastra. Per le medie temperature alternare
l'utilizzo del vapore con l'utilizzo del ferro a
secco per evitare la fuoriuscite dell'acqua
dai fori della piastra.
Suddividere la biancheria da stirare secondo
i simboli riportarti sull'etichetta applicata ai
capi o, in mancanza, per tipo di tessuto. Ini-
ziare a stirare sempre dai capi di abbiglia-
mento che si stirano a temperature più bas-
se, per ridurre i tempi di attesa ed evitare il
rischio di bruciare i tessuti.
3. STIRARE A VAPORE
3.1 Assicurarsi che il Capitolo 1 sia stato ese-
guito e regolare la temperatura del ferro da sti-
ro (7) come da capitolo 2.
3.2 Attendere che la spia pronto vapore ( )di
Polti Vaporella e la spia riscaldamento del ferro
siano spente.
3.3 Regolare l'intensità del vapore ruotando la
manopola in senso orario per aumentarlo (8)
oppure in senso antiorario per diminuirlo.
3.4 Premere il pulsante (9) sul ferro per avere
la fuoriuscita del vapore dai fori presenti sulla
piastra. Rilasciando il pulsante, il flusso s'inter-
rompe.
3.5 Per avere un getto continuo di vapore
spostare in avanti il tasto vapore continuo
(10). Il vapore continuerà ad uscire anche rila-
sciando il tasto. Per interrompere l'erogazio-
ne, spostare indietro il tasto (10).
La spia pronto vapore si illumina e si spegne
durante il funzionamento, questo indica che
la resistenza elettrica è entrata in funzione
per mantenere costante la pressione della
•••
caldaia. Pertanto è possibile continuare re-
golarmente la stiratura, in quanto il fenome-
no è normale.
••
ATTENZIONE: Non lasciare il ferro caldo su
nessuna superficie. Polti Vaporella ha un tap-
petino poggiaferro con gommini antiscivolo
ideati per resistere a temperature elevate.
4. STIRATURA VERTICALE
E' possibile usare il ferro in posizione verticale
per rimuovere le pieghe dai tessuti e/o per
rinfrescare le fibre degli stessi,
eventuali odori residui.
Tenere il ferro in posizione verticale, premere
il pulsante (8) e se il tipo di tessuto lo permet-
te sfiorarlo leggermente con la piastra.
| 13 |
eliminando

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Vaporella super pro 1750