Herunterladen Diese Seite drucken

SUEVIA Practic Log Bedienungsanleitung Seite 4

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
MENU PRINCIPALE
PROGRAMMI
ENTRARE
CANCELLARE
TUTTO NO
TUTTO SÌ
IMPOSTAZIONI
OROLOGIO
PROGRAMMI: Menu per la programmazione delle varie operazioni. Sono disponibili 40 spazi di
memoria (da PROG-01 a PROG-40).
 ENTRARE. Premere ✓. Ad accesso avvenuto, fornisce informazioni sui programmi salvati in
memoria (da P-01 a P-40).
Se già esistono alcuni programmi, sul display appare una linea di testo con l'indicazione del
primo programma registrato "P-01" e con il tasto ▲ si possono poi vedere i successivi programmi
memorizzati fino al primo programma vuoto disponibile, indicato nella linea di testo con "P-XX
VUOTO" in alternanza alla visualizzazione del numero di programmi disponibili nella memoria del
dispositivo.
Se non è stato creato alcun programma nella linea di testo sul display appare "P-01 VUOTO"
sempre in alternanza alla visualizzazione del numero di programmi disponibili (in questo caso
40) nella memoria del dispositivo.
Se si vuole modificare o creare un programma e sufficente spostarsi con i tasti ▼ o ▲, e
premere ✓, selezionando una delle seguenti opzioni:
IMPOSTARE. La schermata visualizza alternativamente: IMPOSTARE e "P-01"..."P-40" con
orario, giorni e stato dei relè lampeggianti, confermando con ✓ si passa alla scelta del tipo di
manovra:
 TIPO ON: Circuito elettrico collegato acceso ad un'ora fissa;
 TIPO OFF: Circuito elettrico collegato spento ad un'ora fissa;
TIPO CICLO: una sequenza di ON e OFF ripetitivi da un inizio ad una fine programmati.
Sarà necessario impostare l'ora, i minuti ed il giorno della settimana dai quali si desidera
avviare la sequenza. A seguire bisogna impostare
rispettivamente (in ore , minuti o in secondi). Infine dobbiamo indicare l'ora, i minuti e il
giorno della settimana in cui questo ciclo dovrà avere termine;
TIPO IMPULSO: Circuito elettrico collegato acceso per un istante di tempo pari alla durata
dell'impulso impostata ad una determinata ora fissa del giorno.
Una volta selezionato il tipo di manovra, occorre indicare il canale (C1) con i quali si intende
attuare la programmazione impostata.
A seguire si provvede a selezionare l'ora, i minuti e i giorni della settimana per i quali
vogliamo effettuare la programmazione impostata.
Programmazione dei PERIODI di VACANZA:
Se nel confermare l'ultimo giorno della settimana con il tasto ✓ si tiene premuto quest'ultimo,
si selezionerà tale operazione come periodo di vacanza. Sulla schermata verrà visualizzata la
parola VACANZE. Con i tasti ▼ e ▲ si seleziona uno dei 4 periodi festivi.
CANCELLARE. La conferma con il tasto ✓ comporta la cancellazione del programma
selezionato. Dato che tutti i programmi vengono memorizzati in modo progressivo, la
cancellazione di un programma può comportare la modifica dell'assegnazione del numero di
ogni programma.
 CANCELLARE: Consente di cancellare tutte le operazioni dei 40 programmi in una sola volta.
Programma di accensione alle ore 22:00
MENU
PROGRAMMI
ENTRARE
CANALE
Ora e min.
C1
22:00
Programma di spegnimento alle ore 00:00
MENU
PROGRAMMI
ENTRARE
CANALE
Ora e min.
C1
00:00
Programma CICLO, con un ON di 5 secondi e un OFF di 10 secondi, che inizierà alle 6:00 e
finirà alle 8:00 per tutta la settimana
MENU
PROGRAMMI
ENTRARE
Da
CANALE
Ora e min.
C1
06:00
TEMPO OFF
SEGUNDOS
Ora e min.
00:00
10
PXX
IMPOSTARE
CANCELLARE
TIPO
CANALE
OPERAZIONE
LINGUA
AVANZATO
PERMANENTE
VACANZE
CONTAORE
ORA LEGALE
PASSWORD
12 ore / 24 ore
VERSIONE
la durata del ON e del OFF
P01
IMPOSTARE
Giorni settim.
Lun...Dom
P01 OK
P02
IMPOSTARE
Giorni settim.
Lun...Dom
P02 OK
P03
IMPOSTARE
TEMPO ON
Giorni settim.
SECONDI
Ora e min.
Lun...Dom
00:00
FINO A
Giorni settim.
Ora e min.
08:00
Lun...Dom
Programma IMPULSO, con un ON di 5 secondi che inizia alle 11:30 per tutta la settimana
MENU
IMPOSTAZIONI: Menu di configurazione del dispositivo.
 OROLOGIO: Regolazione dell'ora del dispositivo. Le variabili da impostare sono:
Anno, mese, giorno, ora e minuto. Calcolo automatico del giorno della settimana.
 LINGUA: Menu di selezione della lingua del dispositivo.
 AVANZATO: Menu per l'impostazione avanzata dei parametri del dispositivo.
-
CONTRASTO: Permette di regolare la luminosità del display su quattro livelli:
MINIMA, BASSA, MEDIA, ALTA o MASSIMA. Selezionare il livello con i tasti ▼ e ▲ e
confermare con ✓.
-
PERMANENTE: Menu per l'impostazione del funzionamento permanente (On / Off) del
canale C1. Con i tasti ▼ e ▲ ci si sposterà nelle varie opzioni: C1: SI  C1: NO.
Confermare con ✓ l'opzione voluta. Impostando il "SI" il dispositivo non terrà conto della
programmazione e manterrà rispettivamente lo stato in cui si trovano i contatti
Viceversa impostando il "NO", verrà rispettata la programmazione "automatica", se
esistente, in quanto il menù di tipo permanente è così, disabilitato.
La posizione del contatto è modificabile manualmente (vedi AZIONAMENTO MANUALE).
-
VACANZE: Si possono impostare fino a 4 PERIODI per effettuare le operazioni selezionate
nei giorni di vacanze. Se in un periodo non viene programmata alcuna operazione, i canali
rimarranno in posizione OFF. PERIODO 1 ...4
 IMPOSTARE: Impostazione del mese, del giorno, dell'ora e del minuto di inizio del
periodo e del mese, giorno, ora e minuto di conclusione del periodo. Tale periodo verrà
ripetuto di anno in anno.
 CANCELLARE: Cancellazione del periodo selezionato.
-
CONTAORE: Menu atto a indicare il tempo di accensione di ogni circuito (in ore). Si potrà
azzerare il contatore di ogni canale se si accede al medesimo con il tasto ✓ e confermare
CANCELLARE.
-
ORA LEGALE: Consente di inserire l'ora legale e l'ora solare.
 ATTIVO: Attiva automaticamente l'ora legale e l'ora solare in funzione della normativa di
ogni Paese (UE: L'ultima domenica di Marzo e l'ultima domenica di Ottobre)
 DISATTIVO: Non attiva l'ora legale né l'ora solare.
-
PASSWORD: Menu per bloccare o sbloccare la tastiera e impedire l'accesso indesiderato
alle impostazioni del dispositivo.
 DISATTIVO: Blocco tastiera disattivato.
 ATTIVO: Blocco tastiera attivato. Chiede l'impostazione di un CODICE PIN a 4 cifre.
Tale protezione verrà attivata 30 s dopo essere usciti dalle impostazioni e aver
ripristinato il display in stato di riposo. Da questo momento in poi, se si agisce sulla
tastiera, la schermata visualizzerà il messaggio "CODICE PIN". Per sbloccare l'accesso
al dispositivo, digitare il CODICE PIN impostato all'attivazione. Si disattiverà la
protezione del dispositivo per 10 s, lasso in cui si potrà accedere al menu di
impostazione del dispositivo premendo ✓ o si potranno effettuare altre operazioni. Se
nell'arco di 30 s non si agisce sul dispositivo, il medesimo si bloccherà di nuovo.
-
12 ore – 24 ore: Con i tasti ▼ e ▲, selezionare la modalità di visualizzazione dell'ora.
Confermare con ✓.
-
VERSIONE: Menu indicante la versione del software del dispositivo.
In caso di programmazione di operazioni simultanee nel tempo, tener conto del fatto che alcune
hanno la precedenza su altre. Di seguito, si riporta l'ordine di precedenza:
MODALITÀ PERMANENTE  MANUALE  PROG_01  PROG_02  ....  PROG_40
RESET AZZERAMENTO
Partendo dalla modalità di riposo (schermata principale), premere il tasto C, tenerlo premuto
mentre si agisce contemporaneamente sui tasti ▼ e ▲ per oltre 3 secondi. Il display si spegnerà e
si cancellerà l'intera programmazione. Per eseguire quest'operazione, il dispositivo deve essere
alimentato.
Si potrà procedere anche a una cancellazione veloce che non incide sulla programmazione
premendo contemporaneamente i quattro tasti. Per eseguire quest'operazione, il dispositivo deve
essere alimentato.
RISERVA
Il dispositivo dispone di una riserva di funzionamento di 10 anni, mediante pila a litio sostituibile.
Per sostituire la pila, rimuovere il coperchio girevole posto sulla destra del dispositivo. Quando la
pila è scarica ed il dispositivo è sotto tensione, verrà visualizzato sul display il simbolo della pila.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione nominale:
Tolleranza:
Potere di interruzione:
Carichi massimi consigliati (N.A):
Consumo proprio:
Contatto:
Display:
Precisione di funzionamento:
Variazione della precisione in funzione della T:
TIPO
Riserva di carica:
ON
Tipo di azione:
Classe e struttura del software:
Spazi di memoria:
Nº relè in uscita:
Tipologia di operazione:
Precisione operazione:
T di funzionamento:
TIPO
T di stoccaggio:
Classe di contaminazione:
OFF
Grado di protezione:
Classe di protezione:
Tensione transitoria d'impulso:
Temperatura di collaudo:
Connessione:
Pila:
Dimensione involucro dispositivo:
TIPO
AVVERTENZA:
CICLO
Questo interruttore orario ha in dotazione una pila il cui contenuto può essere nocivo per
l'ambiente. Non smaltire il prodotto senza aver prima provveduto alla rimozione della pila e al suo
conferimento in un apposito contenitore per relativo riciclo oppure provvedere alla sua spedizione
05
al produttore.
Soggetto a modifiche di carattere tecnico – Ulteriori informazioni sul sito: www.orbisitalia.it
P03 OK
PROGRAMMI
ENTRARE
CANALE
Ora e min.
SECONDI
C1
11:30
05
Come riportato sul dispositivo
± 10% del valore di tensione nominale riportato
µ 16 (10) A / 230 V~
FIG. 2
Max 16 VA Induttivi (1,3 W)
AgSnO
A cristalli liquidi retroilluminato
± 1sec./gg a 23 ºC
± 0,15sec./gg/°C
4 anni (senza alimentazione)
1S, 1T, 1U
Classe A
40
1 relè
ON/OFF, IMPULSO (da 1 a 59 sec.) e CICLO (da 1 a 59
sec. o da 1 min a 23h e 59 min).
± 1 sec.
da -10 ºC a +45 ºC
da -20 ºC a +60 ºC
2
IP 20 come da EN60529
II su montaggio corretto
2,5 kV
+ 80 ºC per 21.2.5
FASTON 6,3x0,8 o morsetto con foro per conduttori
aventi sezione massima 4 mm²
CR2032 – 3 V – 220 mAh
2 moduli DIN (35 mm) FIG. 5
TIPO
P04
IMPOSTARE
IMPULSO
Giorni settim.
Lun...Dom
P04 OK
commutato
2
C1.

Werbung

loading

Verwandte Produkte für SUEVIA Practic Log