INFORMATIVA SUL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
AI SENSI DELL'ART. 26 DEL DECRETO LEGISLATIVO 14 MARZO 2014, N. 49
"ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2012/19/UE SUI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE
ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (RAEE)"
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto
alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L'utente dovrà, pertanto,
conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti
elettrotecnici ed elettronici.
In alternativa alla gestione autonoma è possibile consegnare l'apparecchiatura che si desidera smaltire al
rivenditore, al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
Presso i rivenditori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m
consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni
inferiori a 25 cm.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull'ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta
l'apparecchiatura.
INFORMATIVA SUL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO NEL RISPETTO
DELLA DIRETTIVA 2006/66/CE E RELATIVI DECRETI LEGISLATIVI DI ATTUAZIONE
NAZIONALI
Il prodotto contiene una batteria non rimovibile che non può essere rimossa e per evitare danni all'ambiente
e alla salute umana, a fine ciclo vita, non deve essere smaltita come rifiuto urbano essendo soggetta a
raccolta separata, nel rispetto delle normative vigenti.
01/09.2018
Practic Log
2
è inoltre possibile
A016.36.58367
ITA
FIG.1
1. Scala del tempo
3. Linea di testo
5. Campo Ora / Data
7. Simbolo stato relè C1
9. Annulla operazione / Indietro nel menu
11. Scorrimento verso il basso nei menu /
Azionamento manuale relè C1
13. Giorni della settimana
15. Accessorio di montaggio retroquadro
ISTRUZIONI PER L'USO
Il modello PRACTIC LOG è un interruttore orari digitali studiati per attivare/disattivare un carico
elettrico in relazione ad un tempo prefissato. E' possibile programmare operazioni di breve durata
(da 1 a 59 secondi), ON e OFF a una ora fissa e cicli ripetitivi (da 1 a 59 secondi o da 1 minuto a
23 ore e 59 minuti).
Dispone inoltre di un'altra serie di funzioni aggiuntive quali l'attivazione automatica dell'ora legale e
4 periodi di vacanze.
I menu sono visualizzabili in varie lingue e presentano nella schermata principale un cronogramma
con la programmazione impostata.
Dispone di 1 relè in scambio indipendenti e liberi da potenziale, con la possibilità di programmare
fino a 40 operazioni tra il canale 1.
INSTALLAZIONE
AVVERTENZA: Si consiglia di affidare l'installazione del dispositivo ad un installatore qualificato.
PRIMA
DI
PROCEDERE
ALL'INSTALLAZIONE,
ALL'IMPIANTO.
Un circuito di sicurezza interno protegge il dispositivo da eventuali interferenze. Ciò nonostante,
alcuni campi particolarmente forti possono alterarne il funzionamento. Le interferenze si possono
evitare se si tiene conto delle seguenti regole di installazione:
- Non installare il dispositivo vicino a carichi induttivi (motori, trasformatori, contattori, ecc.)
- È opportuno predisporre una linea separata per l'alimentazione (all'occorrenza, provvista di un
filtro di rete).
- I carichi induttivi debbono essere muniti di soppressori di interferenze (varistori, filtri RC).
Se l'interruttore orario viene usato insieme ad altri dispositivi in un impianto, verificare che il
sistema così costituito, funzioni correttamente.
VERIFICARE LA TENSIONE DI ALIMENTAZIONE PRIMA DI COLLEGARE IL DISPOSITIVO
ALLA RETE.
MONTAGGIO
Dispositivo a controllo elettronico con montaggio indipendente in retroquadro 72x72.
Montaggio su guida DIN con set di installazione aggiuntivo vedi art. no. 191.497
CONNESSIONE
Morsettiere o FASTON di 6,3x0,8 mm.
Collegare il dispositivo secondo lo schema indicato in FIG. 2.
Rispettare la posizione di Fase e Neutro e verificare i collegamenti effettuati.
Un collegamento errato, può comportare un guasto e conseguentemente, un malfunzionamento
del dispositivo.
MESSA IN FUNZIONE
Quando il dispositivo è alimentato, il display si illumina e visualizza la schermata PRINCIPALE.
Quando manca l'alimentazione da rete, il display rimane spento, mantenendo l'intera
programmazione, la data e l'ora per tutto il periodo dalla riserva di carica (circa 10 anni) garantita
dalla pila al litio inserita nel dispositivo. Se il dispositivo viene installato senza pila, si dispone di
una riserva di funzionamento di circa 2 gg.
Quando il dispositivo non è alimentato, premendo il pulsante MENU
temporaneamente per permettere la programmazione. Se entro 5 secondi non si preme nessun
tasto, il display si spegnerà nuovamente.
Questi dispositivi dispongono di quattro tasti per relativa regolazione e programmazione.
Il display visualizza le seguenti informazioni:
Cronogramma con le operazioni da svolgere nell'arco delle 24 ore (scompare se viene attivata
la funzione vacanze). Un cronogramma per ogni canale con 24 intervalli di tempo (24 ore) in cui
ogni segmento rappresenta 1 ora in posizione ON. Gli spazi "vuoti", al posto dei segmenti, gli
intervalli di OFF.
Il display ha una linea di testo in cui vengono visualizzati alternativamente:
-
La data.
-
L'eventuale funzionamento PERMANENTE, se attivato.
-
L'eventuale periodo VACANZE, se attivato.
L'orario corrente.
Il simbolo di operazione manuale
PROVVISORIA, fisso se la commutazione è di tipo PERMANENTE.
Lo stato dei relè C1, ON:
, OFF:
IMPOSTAZIONI
lI dispositivo è programmati con le seguenti impostazioni di fabbrica:
Orario:
24 h
Cambio ora solare/legale:
Automatico (ultima domenica di marzo e ottobre)
Festivi:
NO (i 4 periodi sono disattivati)
Programmi:
Nessuno
AZIONAMENTO MANUALE
Premendo il tasto ▼ C1 si aprono e si chiudono manualmente i relè in uscita,
conseguentemente lo stato dei simboli dei contatti NA dei relè indicati nella schermata principale.
Il simbolo
lampeggerà sul display finché non si premerà nuovamente il tasto ▼ C1
ripristinando lo stato precedente.
PROGRAMMAZIONE
La programmazione si basa su menu e sottomenu utilizzabili per impostare operazioni o regolare il
dispositivo. Si accede al menu generale tramite la schermata principale premendo il tasto ✓. Con i
tasti ▼ e ▲ si potrà navigare nei vari menu a cui si accederà premendo il tasto ✓.
Per ritornare al menu precedente, premere il tasto C.
I dati da impostare lampeggiano sulla schermata finchè non si confermano con il tasto ✓.
Di seguito, si riporta la struttura dei menu:
INTERRUTTORE ORARIO
2. Cronogrammi
4. Simbolo stato batteria carica bassa
6. Funzionamento Manuale "provvisorio" C1
(lampeggiante) / Manuale permanente C1
(fisso)
8. Scorrimento verso l'alto nei menu
10. OK / Accedi al menu / Attivare il display
senza alimentazione
12. 12 H / 24 H
14. Coperchio di protezione trasparente
TOGLIERE
L'ALIMENTAZIONE
, il display si accende
: Che è lampeggiante se la commutazione manuale è
cambiando