Herunterladen Diese Seite drucken

SolarWorld Sunmodule Plus Serie Benutzerinformation Seite 5

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
PERICOLO!
Scariche elettriche
Il pericolo sorge quando si collegano in serie due o più moduli, generando così un
accumulo delle tensioni. Non inserire oggetti conduttori di corrente nelle spine
e nelle prese! Non collegare ai moduli fotovoltaici cavi con spine e prese bagna-
te! Attrezzi e ambiente di lavoro devono essere asciutti!
Lavorare sotto tensione
Eseguire tutti gli interventi di cablaggio utilizzando utensili e indumenti di sicu-
rezza (attrezzi isolati, guanti isolanti, ecc.)!
AVVERTENZA!
Arco elettrico
In esposizione alla luce solare, i moduli fotovoltaici generano corrente continua.
Aprire un circuito chiuso può generare un arco elettrico pericoloso. Non stacca-
re/interrompere mai cavi che conducono corrente.
Installazione sicura
Non eseguire l'installazione in caso di vento forte. Garantire la sicurezza di se
stessi e degli altri operatori contro il rischio di cadute dall'alto. Evitare la caduta
di oggetti. Assicurarsi che l'area di lavoro non sia accessibile a terzi che potrebbe-
ro riportare delle lesioni.
Protezione antincendio/antiesplosione
Non istallare i moduli fotovoltaici in vicinanza di polveri, vapori o gas facilmente
infiammabili (ad es. distributori di benzina, serbatoi di gas, impianti di vernicia-
tura). Attenersi ai consigli di sicurezza di altri eventuali componenti dell'impianto.
Durante il montaggio, osservare le regole, le norme costruttive e le disposizioni
per la prevenzione di incidenti in vigore a livello locale. I moduli, in caso di instal-
lazione sul tetto, devono essere montati sopra una copertura del tetto resisten-
te al fuoco, adatta alla specifica applicazione.
ATTENZIONE
Non utilizzare moduli danneggiati. Non smontare i moduli. Non rimuovere com-
ponenti o targhe applicati dal costruttore. Non intervenire sul modulo con colo-
ri, collanti o oggetti appuntiti.
Disimballaggio e immagazzinamento temporaneo
Non utilizzare la scatola di giunzione come manico. Non depositare bruscamen-
te i moduli su superfici dure o sugli angoli dei moduli. Non depositare i moduli uno
sull'altro senza protezione. Non salire sui moduli. Non appoggiare oggetti sopra i
moduli. Immagazzinare i moduli in luogo asciutto.
Messa a terra del modulo e della cornice
Si consiglia di realizzare la messa a terra funzionale della cornice metallica del modulo.
Qualora sull'edificio sia presente o sia previsto un sistema parafulmine esterno,
l'impianto PV deve essere integrato nel sistema di protezione contro i fulmini diretti.
Devono essere rispettate, in tal senso, le norme specifiche del Paese.
Messa a terra in USA e Canada.
I moduli possono essere collegati a terra in corrispondenza dei fori presenti sulla flan-
gia. Il morsetto deve essere in rame zincato, di colore argentato. NON utilizzare un
morsetto in rame non trattato, che presenta una colorazione marrone. Tutti i metodi
di messa a terra e i componenti elencati secondo i requisiti NEC sono ammessi anche
negli USA e in Canada.
Tabella: componenti di messa a terra raccomandati in USA e Canada
Elemento
Produttore/Descrizione
Burndy CL501TN QIKLUG
Morsetto di messa a terra 1
Bullone 2
#10-32, SS
Disco dentato 3
#10, SS
Dado 4
#10-32, SS
Parti nel kit CL501DKBIT1
4
3
2
1
Informazioni generali
Questo modulo è conforme per l'impiego nella classe di applicazione A secondo IEC
61730. Per la potenza elettrica nominale consultare il foglio dati. In condizioni norma-
li, è probabile che in un modulo fotovoltaico si verifichino condizioni che producono
più corrente e/o tensione rispetto a quanto indicato in condizioni di prova standard.
Di conseguenza, i valori ISC e VOC indicati su questo modulo devono essere moltipli-
cati per un fattore di 1,25 per determinare la tensione nominale dei componenti, la
corrente nominale dei connettori, le dimensioni dei fusibili e le dimensioni dei con-
trolli collegati all'uscita PV".
IT
Condizioni ambientali idonee
Il modulo non deve essere esposto a luce concentrata. Il modulo non va né immerso
nell'acqua né sottoposto a continui bagni d'acqua (ad es. fontane). L'esposizione a
sale e zolfo (sorgenti sulfuree, vulcani) comporta il rischio di corrosione. I moduli non
devono essere utilizzati in campo marittimo (ad es. barche) o nel trasporto su strada
(veicoli). Il modulo non deve essere esposto a sostanze chimiche straordinarie (ad es.
emissioni di fabbriche e impianti produttivi). In caso d'installazione dei moduli su
stalle/ scuderie, va mantenuta una distanza di 1 m dalle aperture del sistema di ven-
tilazione, i moduli inoltre non devono sostituire il tetto delle stalle/scuderie.
Installazione idonea
Accertarsi che il modulo fotovoltaico sia conforme ai requisiti tecnici dell'intero
sistema. Gli altri componenti dell'impianto non devono esercitare e etti dannosi
di natura meccanica o elettrica sul modulo stesso. I moduli, se sottoposti a carichi
eccessivi, possono piegarsi. Perciò non devono essere montati vicino al lato poste-
riore del modulo elementi di fissaggio con spigoli o altri oggetti appuntiti (ad es.
fascette stringicavo sui profili di montaggio). Per il collegamento in serie si possono
impiegare solo moduli fotovoltaici con lo stesso amperaggio, per il collegamento in
parallelo solo moduli fotovoltaici con la stessa tensione. I moduli non devono essere
sottoposti ad una tensione superiore a quella autorizzata per il sistema. L'apertura
posta all'interno dell'angolo della cornice serve per lo scarico dell'acqua e perciò non
deve essere chiusa. Si consiglia di trascrivere nella documentazione dell'impianto i
numeri seriali.
Montaggio ottimale
Per evitare perdite di rendimento, tutti i moduli collegati in serie dovrebbero avere
stessa inclinazione e stesso orientamento. I moduli devono essere installati in modo
tale da non risultare in ombra in nessun periodo dell'anno. Ombreggiamenti anche
parziali riducono il rendimento dell'impianto e vanno evitati. Una buona ventilazione
sul retro del modulo evita l´accumulo di calore e quindi la riduzione della potenza.
Montaggio
Ogni modulo deve essere fissato in modo sicuro alla struttura sottostante in almeno
4 punti.
Il fissaggio può avvenire soltanto nelle aree previste.
Per il fissaggio del modulo sulla parte anteriore, la forza massima di serraggio deve
essere di 50 N/mm².
Non praticare fori sul modulo. Utilizzare materiali di fissaggio anticorrosione.
Cablaggio
I moduli sono forniti con cavi e connettori preinstallati. La scatola di connessione
non deve essere aperta. Collegare i connettori solo in assenza di umidità. Accertarsi
che il collegamento non presenti fessure o intervalli. Per il collegamento dei moduli
utilizzare solo cavi solari monofilo con sezione adeguata (almeno 2,5 mm²) e connet-
tori idonei. I cavi dovrebbero essere fissati al sistema di montaggio con fascette resi-
stenti ai raggi UV. I cavi scoperti devono essere protetti adeguatamente dalla luce
solare diretta e da danneggiamenti (ad es. inserendoli in tubi di plastica). Per ridurre
il voltaggio di scariche atmosferiche indirette, è necessario ridurre la formazione di
spire con i conduttori. Prima di mettere in funzione il generatore, controllare che la
polarità sia corretta.
Pulizia
L'inclinazione sufficiente (superiore a 15°) non necessita generalmente la pulizia dei
moduli (autopulizia con acqua piovana). In caso di accumuli di sporco, si consiglia
la pulizia con acqua abbondante (acqua del rubinetto oppure deionizzata) e senza
Coppia di serraggio
detergenti. Se necessario, è possibile utilizzare un strumen-to delicato (spazzola mor-
bida con setole doppie). In presenza di polvere o sabbia è possibile pulire il modulo
25 Ibf-in (2.9 Nm)
con una spazzola morbida e senza acqua. Mai strofinare o grattare lo sporco secco.
Possono formarsi dei micrograffi.
Manutenzione
Si consiglia di ispezionare l'impianto con regolarità:
1. che tutti i fissaggi abbiano tenuta sicura e siano privi di corrosione
2. che tutti i collegamenti dei cavi siano sicuri, puliti e privi di corrosione
3. che i cavi non presentino danneggiamenti di alcun tipo
Osservare, inoltre, le norme previste in materia.
Esclusione di responsabilità
La SolarWorld declina ogni responsabilità per l'impiego e il funzionamento dei
moduli in caso di mancato rispetto delle avvertenze contenute in queste informa-
zioni d'uso. Siccome l´adempimento delle presenti informazioni e delle condizioni
e metodi d'installazione, d'esercizio, d'impiego e di manutenzione dei moduli non
può essere controllata o monitorata da SolarWorld, la stessa non si assume alcu-
na responsabilità per danni dovuti ad uso improprio o ad errori nell'installazione,
nell'esercizio, nell'impiego o nella manutenzione dei moduli. Si esclude inoltre ogni
responsabilità di SolarWorld per violazione di diritti di brevetto o di diritti di terzi
che risultino dall'impiego dei moduli, eccettuato il caso in cui tale responsabilità sia
legalmente prescritta.
5

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Sunmodule protect serieSunmodule bisun serieSunmodule plus sw poly serieSunmodule plus sw mono serieSunmodule protect sw poly serieSunmodule protect sw mono serie ... Alle anzeigen