Herunterladen Diese Seite drucken

Concept OM4000 Bedienungsanleitung Seite 20

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
IT
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
A
Coppa per il seno in silicone
B
Prolunga
C
Silicone anti-perdite
D
Cappello superiore
E
Valvola
F
Bottiglia (160 ml)
G
Coperchio della prolunga
H
Tubo flessibile di collegamento
I
Connettore
J
Coperchio di tenuta
K
Unità motore con display touch screen a LED
L
Adattatore USB
M
Cavo USB
SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Dolore durante l'uso
1. Riscaldare il seno per cinque minuti prima di utilizzare il tiralatte.
2. Iniziare con il livello di aspirazione più basso e poi aumentare gradualmente.
3. Se i metodi sopra descritti non hanno risolto i problemi, non continuare ad usare questo
prodotto e consultare il medico.
Il dispositivo non funziona
Verificare che sia disponibile un'alimentazione sufficiente; in tal caso, collegare un adattatore di
alimentazione al momento dell'utilizzo.
Forza di aspirazione bassa o assente
1. Verificare che tutti i componenti siano collegati correttamente.
2. Assicurarsi che entrambe le estremità del tubicino siano ben inserite nell'unità motore e nel
tappo superiore.
Il latte non viene erogato
Assicurarsi che i seni siano allineati con la protezione per il seno senza spazi vuoti tra di loro,
iniziare l'aspirazione da un livello di aspirazione basso.
38
Descrizione del pannello di comando
1
Pulsante per aumentare
l'aspirazione
2
Aspirazione nasale
3
Pulsante di riduzione
dell'aspirazione
4
Pulsante di accensione/pausa
5
Modalità di stimolazione/
aspirazione
6
Luce notturna
OM4000
PULIZIA E MANUTENZIONE
Dopo l'uso, pulire il motore con un panno umido e pulito.
Non pulire né il motore né l'adattatore in acqua.
Oltre al motore e all'adattatore, è possibile inserire le altre parti nello sterilizzatore.
Quando si monta e si smonta il tiralatte, accertarsi che tutti i componenti siano assemblati
correttamente.
Durante la pulizia, non immergere la base in acqua. Si consiglia di pulire solo con un panno pulito.
ASSISTENZA
La manutenzione più impegnativa e/o la riparazione che richiede l'intervento sulle parti interne
dell'apparecchio devono essere fatte esclusivamente dal centro di assistenza autorizzato.
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
Riciclare imballi e prodotti vecchi, alla fine di loro ciclo di vita.
La scatola in cui si acquista il prodotto può essere recuperata come rifiuto differenziato.
Sacchetti in polietilene (PE) possono essere recuperati come rifiuto differenziato.
Riciclaggio del prodotto alla fine della sua vita utile
L'apparecchio è identificato in conformità alla Direttiva 2012/19/EU del
Parlamento europeo e del Consiglio sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE). Il simbolo riportato sul prodotto indica che il prodotto
stesso non può essere smaltito come rifiuto urbano. Va portato in un centro
di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici. Provvedendo allo smaltimento
corretto del prodotto si può prevenire l'impatto negativo sull'ambiente e/o
sulla salute umana nel caso di mancato riciclaggio. Lo smaltimento deve essere
effettuata in conformità alle norme regolanti la gestione dei rifiuti. Le maggiori
informazioni sulle modalità dello smaltimento del prodotto sono reperibili
presso l'ufficio locale di amministrazione pubblica oppure nel negozio dove il
prodotto è stato acquistato.
Il presente prodotto rispetta tutti i requisiti elementari stabiliti dalle normative
UE inerenti.
Le modifiche al testo, al design e alle specifiche tecniche sono soggette a variazioni senza
preavviso.
OM4000
IT
39

Werbung

loading