Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ordinazione Di Pezzi Di Ricambio; Smaltimento E Riciclaggio - Gardol GMSE 2245 Originalbetriebsanleitung

Benzin-kettensäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
La barra di guida e la catena devono essere
sempre oliate. Se usate la sega a secco con trop-
po poco olio, il rendimento di taglio diminuisce, la
durata della catena della sega si riduce, la catena
si smussa e la barra di guida si consuma molto a
causa del surriscaldamento. Lo sviluppo di fumo
o il cambiamento di colore della barra di guida
indicano che si sta usando troppo poco olio.
7.3 Conservazione
Avviso! non riporre mai la motosega per oltre 30
giorni senza eseguire le seguenti operazioni:
Inattività della motosega
Se dovete riporre la motosega per oltre 30 giorni
ci sono delle operazioni speciali da eseguire.
Altrimenti il carburante rimasto nel carburatore
evapora e lascia un de-posito gommoso. Questo
potrebbe rendere l'avvio più diffi cile e comportare
la necessità di costose riparazioni.
1. Togliere piano il tappo del serbatoio per eli-
minare un'eventuale pressione formatasi nel
serbatoio. Svuotate con cautela il serbatoio
della benzina.
2. Avviate il motore e fatelo funzionare fi no a
quando la motosega si ferma per eliminare
così il carburante dal carburatore.
3. Lasciate che il motore si raff reddi (ca. 5 minu-
ti).
4. Togliete la candela di accensione (vedi punto
7.2.4).
5. Versate un cucchiaino di olio pulito per motori
a 2 tempi nella camera di combustione. Tirate
più volte piano la corda di avviamento perché
l'olio si distribuisca sui componenti interni.
Reinserite la candela di accensione (Fig. 25).
Avviso! tenete la motosega in un luogo asciutto
e ben lontano da possibili fonti di accensione,
come per es. stufe, boiler a gas per l'acqua calda,
essiccatori a gas ecc.
Riutilizzo della motosega
1. Togliete la candela di accensione. (vedi punto
7.2.4)
2. Tirate velocemente la corda di avviamento
per eliminare l'olio eccedente dalla camera di
combustione.
3. Pulite la candela di accensione e fate atten-
zione alla giusta distanza degli elettrodi sulla
candela di accensione, oppure inserite una
nuova candela con la distanza giusta degli
elettrodi.
4. Preparate la motosega per l'esercizio.
Anl_GMSE_2245_SPK7_Teil1.indb 58
Anl_GMSE_2245_SPK7_Teil1.indb 58
IT
5. Riempite il serbatoio con la giusta miscela di
carburante/olio. Si veda il punto CARBURAN-
TE E OLIO.

7.4 Ordinazione di pezzi di ricambio:

Volendo commissionare dei pezzi di ricambio, si
dovrebbe dichiarare quanto segue:
modello dell'apparecchio
numero dell'articolo dell'apparecchio
numero d'ident. dell'apparecchio
numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.isc-gmbh.info

8. Smaltimento e riciclaggio

L'apparecchio si trova in un imballaggio per evita-
re i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e può perciò es-
sere utilizzato di nuovo o riciclato. L'apparecchio
e i suoi accessori sono fatti di materiali diversi,
per es. metallo e plastica. Gli apparecchi difettosi
non devono essere gettati nei rifi uti domestici. Per
uno smaltimento corretto l'apparecchio va con-
segnato ad un apposito centro di raccolta. Se non
vi è noto nessun centro di raccolta, rivolgetevi per
informazioni all'amministrazione comunale.
- 58 -
05.08.14 10:18
05.08.14 10:18

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis