Herunterladen Diese Seite drucken

avidsen 102303 Montageanleitung Seite 4

Schnurlose klingel

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

IT
CAMPANELLO SENZA FILI - RIF. 102303
MANUALE DI MONTAGGIO
1. CARATTERISTICHE TECNICHE
- 8 suonerie
- Portata di 80mt (in campo libero)
- Batteria per pulsante (in dotazione): 12 V di tipo 23 A
- Frequenza di trasmissione: 433,92 MHz
2. ABBINAMENTO DEL CAMPANELLO CON IL
PULSANTE DI CHIAMATA E SCELTA DELLA MELODIA
L'abbinamento del campanello e del relativo pulsante di chiamata avviene
tramite i 6 dip-switch mostrati quì di seguito. É necessario che la posizione dei
6 dip-switch sia la stessa sul campanello e sul pulsante di chiamata (far
scivolare i dip-switch, servendosi di un piccolo cacciavite).
Regolazione della posizione dei dip-switch sul campanello.
CODE
1 2 3 4
Esempio di posizione
dei dip-switch: deve
essere uguale al pulsante
di chiamata
Regolazione della posizione dei dip-switch sul pulsante di chiamata e scelta
della melodia:
Aprire lo sportello della batteria
per accedere ai dip-switch.
ON
DIP
ON
ON
DIP
1 2 3 4
5 6
1 2 3
1 2 3 4
5 6
_
Esempio di posizione
+
dei dip-switch: deve
essere uguale al campanello
Scelta delle melodie
ON
1 2 3
Squillo 1
ON
1 2 3
Squillo 5
3. ALIMENTAZIONE E FISSAGGIO DEL CAMPANELLO
Per l'installazione del campanello basta semplicemente inserire la spina in una
presa di corrente a 220V. E' possibile posizionarlo sia a parete che
appoggiarlo su un piano tramite una ciabatta/prolunga. Una spia rossa
segnala la corretta alimentazione.
4. INSTALLAZIONE DELLE PILE E FISSAGGIO DEL PULSANTE
- Aprire lo sportello posteriore del pulsante facendo leva con un piccolo
cacciavite a taglio nell'apposito incavo posto sul lato inferiore.
ON
- Collocare nell'apposito spazio la batteria tipo 23A-12V prestando attenzione
alla polarità.
5 6
- Richiudere lo sportello posteriore facendo attenzione alla plastica
trasparente di tenuta.
Per fissare il pulsante al muro, rimuovere lo sportello posteriore e praticare 2 fori
in corrispondenza degli incastri. Inserire 2 viti (non in dotazione) e fissarle al
muro tramite dei tasselli, successivamente richiudere lo sportello del pulsante.
ON
1 2 3
Esempio di posizione dei
dip-switch che selezionano
la melodia.
ON
ON
ON
1 2 3
1 2 3
Squillo 2
Squillo 3
Squillo 4
ON
ON
ON
1 2 3
1 2 3
Squillo 6
Squillo 7
Squillo 8
ON
DIP
ON
1 2 3 4
5 6
1 2 3
_
Tipo A23 12V
(in dotazione)
+
4. COLLAUDI PRECEDENTI L'INSTALLAZIONE
Si consiglia di fare delle prove di posizionamento per trovare il luogo ideale in
cui il pulsante di chiamata ed il campanello funzioneranno in armonia, senza il
minimo problema. Dovranno essere posizionati entrambi il più in alto possibile.
1 2 3
Da ricordare:
La portata riportata sulla confezione si riferisce alla portata in campo
libero, vale a dire in assenza di ostacoli tra il pulsante di chiamata ed il
campanello. La portata di un campanello senza fili dipende dall'ambiente
nel quale viene collocato. Qualsiasi interferenza elettromagnetica o di
qualsiasi elemento solido (come infrastrutture metalliche, in cemento
armato o altro) che possa essere di ostacolo tra il pulsante ed il
campanello,
comportano
automaticamente
1 2 3
trasmissione delle onde radio e, di conseguenza, della portata del
campanello. Seguono degli esempi che forniscono un'indicazione circa la
portata, sulla base degli ostacoli incontrati (in funzione dello spessore del
pilastro del cancelletto e di quello del muro della casa).
cemento
calcestruzzo
2
A
C
distanza tra il tasto e il campanello
A
B
C
10cm 25cm
50m
20cm
25cm
40m
30cm 30cm
30m
Dati indicativi: le variazioni possono essere connesse con la composizione
dei materiali e la configurazione del luogo. La società AVIDSEN non si
assume in nessun caso alcuna responsabilità per i dati forniti. In alcuni casi,
è possibile migliorare la portata del campanello posizionando il pulsante
secondo lo schema:
In
ogni
caso,
prima
di
qualsiasi
installazione definitiva, si consiglia di
effettuare delle prove per determinare
il luogo ideale in cui il pulsante e il
campanello funzioneranno in armonia,
senza alcun problema. Suggerimento:
non posizionare mai il pulsante su una
superficie metallica (buca delle lettere
eccetera).
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 25 Luglio 2005, n. 151 ˝Attuazione delle Direttive
2002/95/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchia-
ture elettriche e elettroniche, nonchè allo smaltimento dei rifiuti˝
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta
differenziale dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento
dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avviso successivo dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura. Lo
smaltimento abusivo del prodotto da par te dell'utente compor ta l'applicazione delle sanzioni
amministrative di cui al D.Lgs. n. 22/1997" (articolo 50 e seguenti del D.Lgs. n. 22/1997).
una
riduzione
della
blocco di
1
B
campanello
1
pulsante
2
misure indicative

Werbung

loading