Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GCM12 SDE Professional Originalbetriebsanleitung Seite 99

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GCM12 SDE Professional:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
98 | Italiano
– Mantenere il pezzo in lavorazione in tale posizione e ripor-
tare lentamente verso l'alto il braccio dell'utensile.
– Fissare saldamente il pezzo in lavorazione.
– Attivare il raggio laser mediante l'interruttore (34).
Il raggio laser deve essere allineato per l'intera lunghezza con
la linea di taglio sul pezzo in lavorazione anche se il braccio
dell'utensile viene condotto verso il basso.
Regolazione dell'allineamento (vedere fig. T2)
1. Impostazione del raggio laser destro:
– Ruotare la vite di regolazione (58) con la chiave a brugola
(59), finché il raggio laser destro non risulta parallelo,
sull'intera lunghezza, alla linea di taglio tracciata sul pezzo
in lavorazione.
In questo modo viene spostato contemporaneamente an-
che il raggio laser sinistro.
Una rotazione in senso antiorario muove il raggio laser da si-
nistra verso destra, una rotazione in senso orario muove il
raggio laser da destra verso sinistra.
2. Impostazione del raggio laser sinistro:
– Ruotare la vite di regolazione (60) con la chiave a brugola
(59), finché il raggio laser sinistro non avrà la stessa di-
stanza del raggio laser destro rispetto alla linea di taglio ri-
portata sul pezzo in lavorazione.
Una rotazione in senso antiorario muove il raggio laser da si-
nistra verso destra, una rotazione in senso orario muove il
raggio laser da destra verso sinistra.
Regolazione del parallelismo (vedere fig. T3)
– Rimuovere le quattro viti (61) della calotta di protezione
laser (15) con un cacciavite a croce.
Nota: per raggiungere le viti anteriori della calotta di pro-
tezione laser, è necessario ruotare all'indietro la cuffia di
protezione oscillante (16).
– Rimuovere la calotta di protezione laser (15).
– Allentare la vite di fissaggio (62) (circa 1-2 giri) con l'ausi-
lio della chiave a brugola (59). Non svitare completamen-
te la vite.
– Spostare la piastra di montaggio del laser verso destra
oppure verso sinistra fino a quando i raggi laser sono pa-
ralleli per l'intera lunghezza alla linea di taglio riportata sul
pezzo in lavorazione.
– Mantenere la piastra di montaggio del laser in questa po-
sizione e serrare nuovamente la vite di fissaggio (62).
– Al termine della regolazione controllare di nuovo l'allinea-
mento con la linea di taglio. In caso di necessità allineare
nuovamente i raggi laser con le viti di regolazione (58)/
(60).
– Fissare nuovamente la calotta di protezione laser (15).
Regolazione dello scostamento laterale durante il
movimento del braccio dell'utensile (vedere fig. T4)
– Rimuovere le quattro viti (61) della calotta di protezione
laser (15) con un cacciavite a croce.
Nota: per raggiungere le viti anteriori della calotta di pro-
tezione laser, è necessario ruotare all'indietro la cuffia di
protezione oscillante (16).
1 609 92A 5U9 | (20.10.2020)
– Allentare le due viti di fissaggio (63) (circa 1–2 giri) con
l'ausilio della chiave a brugola (59).
Non svitare completamente le viti.
– Spostare la carcassa del laser verso destra o verso sini-
stra fino a quando i raggi laser, durante il movimento di-
scendente del braccio dell'utensile, non deviano più late-
ralmente.
– Al termine della regolazione controllare di nuovo l'allinea-
mento con la linea di taglio. In caso di necessità allineare
nuovamente i raggi laser con le viti di regolazione (58)/
(60).
– Mantenere la carcassa del laser in questa posizione e ser-
rare nuovamente le viti di fissaggio (63).
– Fissare nuovamente la calotta di protezione laser (15).
Verifica ed effettuazione delle regolazioni base
Per garantire tagli precisi, dopo un impiego intensivo
dell'elettroutensile, verificarne le regolazioni base e, all'oc-
correnza, modificarle.
Per eseguire tali operazioni, occorrono esperienza ed appo-
siti attrezzi speciali.
Un Punto di Servizio Clienti post-vendita Bosch eseguirà tale
operazione in modo veloce ed affidabile.
Regolazione dell'angolo obliquo verticale standard a 0°
– Portare l'elettroutensile in posizione di trasporto.
– Ruotare il banco sega (20) fino alla tacca (27) di 0°. La le-
vetta (24) dovrà innestare nella tacca in modo percettibi-
le.
Verifica (vedere Fig. U1)
– Regolare un calibro angolare sui 90° e posizionarlo sul
banco sega (20).
L'aletta del calibro angolare dovrà trovarsi a filo della lama
(49) sull'intera lunghezza.
Regolazione (vedere fig. U2)
– Allentare la levetta di bloccaggio (8).
– Spingere completamente all'indietro la battuta (45).
– Allentare il controdado della vite di arresto (64), median-
te una chiave ad anello o una chiave fissa comunemente
reperibili in commercio (10 mm).
– Avvitare o svitare la vite di arresto sino a quando l'aletta
del calibro angolare si trovi a filo della lama sull'intera lun-
ghezza.
– Serrare nuovamente la levetta di bloccaggio (8).
– Serrare quindi nuovamente il controdado della vite di ar-
resto (64).
Se, dopo la regolazione, l'indicatore angolare (44) e (5) non
sarà allineato alla marcatura di 0° sulla scala (4), allentare le
viti di fissaggio dell'indicatore angolare con un cacciavite con
intaglio a croce ed allineare l'indicatore angolare lungo la
marcatura di 0°.
Regolazione dell'angolo obliquo verticale standard a 45°
(lato sinistro)
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
Autogoods "130"
Bosch Power Tools

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis