Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Trasporto E Rimessaggio - Husqvarna H300 Benutzerhandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
Posizione di trasporto (Figura 8)
Estrarre i dispositivi di protezione fino alla posizione di
riposo. Poi ruotarli verso l'alto fino alla posizione
stabile successiva. In tale posizione, gli anelli di
tenuta non subiscono danni e non si sporcano. Può
inoltre essere pulito l'interno delle coppe di
protezione.
IMPORTANTE! Non premere i dispositivi di protezione
dell'udito contro il guscio dell'elmetto, in quanto a lungo
termine la forza della molla può danneggiare l'elmetto e
i dispositivi di protezione.
Dimensioni dei paraorecchie e combinazioni con
elmetti
Questi dispositivi di protezione dell'udito sono omologati
e possono essere usati esclusivamente con i seguenti
elmetti di sicurezza.
La staffa standard delle coppe dell'elmetto si adatta
direttamente ai seguenti elmetti.
Cuffie auricolari
Elmetto, modello
protettive
Type 2
H300
Visiera a rete
Posizione di funzionamento (Figura 9)
Accertarsi che la visiera sia pulita e integra.
Abbassare la visiera nella posizione finale. (Figura 9)
Posizione di riposo (Figura 10)
La visiera ha una posizione di riposo verticale.
Sollevare la visiera finché non si sente uno scatto.
(Figura 10)
Visiera parasole
Premere la visiera parasole sulla parte superiore del
supporto. (Figura 11)
Luce frontale
Sulla parte superiore del casco è presente un
collegamento per la luce frontale. (Figura 12)
Protezione per il collo
Fissare le fascette della protezione del collo ai due fori
posteriori del casco. (Figura 13)

Trasporto e rimessaggio

Quando l'elmetto non è in uso, piegare i dispositivi di
protezione dell'udito verso il basso e verso l'interno.
(Figura 14)
Proteggere l'attrezzatura dagli urti esterni durante il
trasporto.
Conservare i dispositivi di protezione dell'udito puliti e
asciutti, a temperatura ambiente.
Non conservare i dispositivi in luoghi dove possano
essere esposti a luce solare diretta, ad esempio dietro
una finestra.
Manutenzione
Pulizia
Pulire l'attrezzatura con acqua tiepida e sapone delicato.
Gli spray, i liquidi o altri prodotti contenenti solventi e/o
alcol possono ridurre le capacità protettive.
46 – Italian
Guida utente
Manutenzione, usura e smaltimento
Le condizioni dell'abbigliamento protettivo devono essere
controllate regolarmente. Un abbigliamento danneggiato
deve essere sempre sostituito.
Osservare le norme vigenti locali in materia di rifiuti e
riciclaggio.
Elmo protettivo
Ai primi segni di usura, colpi, danni o invecchiamento del
materiale, occorre sostituire l'involucro o la sospensione
del casco per garantire le funzionalità protettive del casco.
Controllare con regolarità!
Un casco protettivo che mostri segni di danni, ad es.
crepe o graffi, che potrebbero ridurne le capacità
protettive, deve essere smaltito.
Il casco deve essere smaltito anche se ha subito incidenti
o infortuni, anche se non presenta danni visibili.
Il casco si rovina più rapidamente se esposto ai raggi
ultravioletti. Il casco dispone di un indicatore cromatico
Classe di
che mostra quando ha raggiunto il limite di vita utile e
misura
deve essere gettato. Questo indicatore è inizialmente
M, L
rosso, ma cambia colore in base al livello di radiazioni cui
è esposto il casco.
(Figura 17) Una volta che l'indicatore cromatico ha perso
completamente il colore rosso, il casco deve essere
sostituito. Il casco deve essere conservato in un luogo
fresco e buio per massimizzarne la vita utile.
IMPORTANTE! Non usare il casco oltre i 5 anni dopo la
data di produzione (vedere il timbro all'interno del
casco)
Cuffie auricolari protettive
Il paraorecchie e soprattutto gli anelli di tenuta possono
venire danneggiati dall'uso e dall'invecchiamento.
Verificare la presenza di crepe o perdite alle cuffie
protettive. Le parti logorate o danneggiate possono
essere facilmente sostituite. (Figura 15)
Assicurarsi che la parte sporgente dell'anello di tenuta sia
rivolta verso il basso durante il montaggio. (Figura 16)
Le coppe di protezione, gli anelli di tenuta e l'assorbente
possono essere puliti facilmente con acqua e sapone.
Utilizzare esclusivamente kit igienici originali del
produttore, codice art. 505 66 53-26.
Il prodotto può essere seriamente danneggiato da alcuni
prodotti chimici. Ulteriori informazioni sono disponibili
presso il produttore.
Visiera a rete
Il prodotto è in parte costituito di materiale plastico di
elevata qualità. Tuttavia, il materiale plastico può usurarsi
prematuramente in caso di esposizione a raggi UV
intensi, ad esempio un'esposizione prolungata alla luce
solare diretta.
Se il prodotto mostra segni di danneggiamento quali graffi
e/o incrinature o appare fragile, deve essere smaltito.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis