Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
Istruzioni di sicurezza e per l'uso
generali
Generalità
AVVERTENZA! Leggere attentamente
!
tutte le avvertenze di sicurezza e tutte le
istruzioni. L'abbigliamento protettivo
deve essere utilizzato unicamente per le
applicazioni a cui è destinato. Chiedere
consulenza al proprio rivenditore di
fiducia se non si è sicuri del tipo di
abbigliamento protettivo necessario per
una specifica applicazione.
Assicurarsi sempre che l'abbigliamento protettivo sia
assemblato, installato e riparato correttamente,
conformemente alle istruzioni del produttore.
Il prodotto non deve essere modificato né devono essere
rimossi dei componenti, a meno che non si seguano
attentamente le istruzioni del produttore.
Le condizioni dell'abbigliamento protettivo devono essere
controllate regolarmente. Un abbigliamento danneggiato
deve essere sempre sostituito.
Usare sempre accessori originali.
Elmo protettivo
Il casco è costruito in modo da assorbire i colpi e
distribuire l'impatto di oggetti che potrebbero colpire o
penetrare nella struttura del casco cadendo dall'alto. Non
è costruito per fornire protezione contro la penetrazione ai
lati, ma può fornire protezione contro lievi colpi su queste
superfici.
Non esporre il casco a vernice, solventi, adesivi o
etichette autoadesive diverse da quelle specificate dal
produttore. Queste operazioni possono inficiare le
capacità protettive del casco.
Evitare ogni contatto con i fili elettrici.
Omologazione e marcatura
L'elmetto protettivo è stato collaudato e omologato in
conformità alla normativa europea EN 397 per l'utilizzo in
presenza di temperature basse, -30 °C.
Cuffie auricolari protettive
AVVERTENZA! Le cuffie protettive
!
possono impedire di sentire le grida di
avvertenza, gli allarmi o altri segnali
importanti. Prestare sempre molta
attenzione alle zone circostanti quando
si indossano cuffie protettive.
Il prodotto è progettato per migliorare la sicurezza e le
condizioni di lavoro in ambienti a rumorosità elevata.
Consultare la sezione "Dati tecnici" per ulteriori dettagli su
attenuazione e riduzione del rumore.
Le cuffie protettive devono essere indossate sempre in
ambienti rumorosi. Indossare prima di entrare nell'area
del rumore.
L'inserimento di protezioni igieniche sugli anelli di tenuta
può influire sulle prestazioni acustiche del dispositivo di
protezione dell'udito.
Guida utente
IMPORTANTE! La capacità di attenuazione del rumore
delle cuffie protettive è notevolmente ridotta se le cuffie
non vengono utilizzate e mantenute conformemente
alle istruzioni del produttore.
Visiera a rete
ATTENZIONE! La visiera a rete non sostituisce gli
occhiali protettivi o le mascherine di sicurezza.
Proteggere gli occhi con occhiali protettivi o mascherine
di sicurezza conformi allo standard EN 166.
Le visiere a rete proteggono il viso dalla polvere di
segatura prodotta dalla catena, ma non possono
sostituire gli occhiali protettivi o le mascherine di
sicurezza.
La visiera a rete non fornisce protezione da schizzi di
metallo fuso, oggetti incandescenti, spruzzi di liquidi o
scosse elettriche.
Tenere presente che i materiali che entrano in contatto
con la cute degli operatori possono provocare reazioni
allergiche, soprattutto in soggetti sensibili.
Montaggio e impostazioni
Elmo protettivo
Perché il casco possa fornire la protezione desiderata
deve essere regolato sulla testa dell'utente.
Regolare la cinghia per il collo in modo che sia fissata
saldamente sulla testa dell'utente. Per effettuare
questa operazione è sufficiente ruotare il pomello.
(Figura 1)
Verificare che tutti e sei i raccordi sulla sospensione
siano assemblati correttamente.
Premere i raccordi nella posizione finale. (Figura 2)
La sospensione può essere regolata su due altezze
diverse sia sul fronte che sul retro. Regolare l'altezza
dell'interno del casco in modo che si adatti
perfettamente alla testa. (Figura 3)
Cuffie auricolari protettive
Montaggio dei dispositivi di protezione dell'udito
(figura 4-5)
Portare la coppa di protezione verso il basso fino alla
posizione inferiore e sollevarla verso l'esterno (4).
Premere la staffa della coppa di protezione nella
scanalatura sul lato dell'elmetto (5).
Si noti che i padiglioni sono diversi per l'orecchio
destro e sinistro. Una R (destro) o una L (sinistro)
all'interno dell'asta mostra a quale orecchio è
destinato ciascun padiglione. (Figura 5)
Posizione di funzionamento (Figura 6)
Regolare le coppe di protezione in una posizione
confortevole. Accertarsi che gli anelli di tenuta
aderiscano perfettamente alle orecchie.
Posizione di riposo (Figura 7)
Sollevare la coppa di protezione dall'orecchio fino a
portarla nella posizione stabile di riposo. I dispositivi di
protezione dell'udito devono essere sempre indossati
nella posizione di funzionamento in ambienti
rumorosi.
Italian
45

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis