Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per L'installazione - Siemens SPCK620 Installationsanleitung

Komfortbedienteil
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SPCK620:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
Italiano
Attenzione:
Questo dispositivo può essere collegato solo
ad alimentatori conformi alla norma EN60950-
1, capitolo 2.5 ("limited power source").
Pericolo danneggiamento dispositivo
Utilizzare il dispositivo esclusivamente in
ambienti interni secchi.
Non esporre il dispositivo a spruzzi o gocce
d'acqua.
Far attenzione che le aree di contatto della
scheda non siano a contatto con polvere e
non toccarle a mani nude.
Dichiarazione di conformità CE
Siemens Security Products dichiara che questo
prodotto è conforme ai requisiti essenziali e alle
disposizioni relative della direttiva 1999/5/CE
riguardante le apparecchiature radio e le
apparecchiature terminali di telecomunicazione
(R&TTE) e la direttiva 2004/108/CE relativa alla
compatibilità elettromagnetica (EMC).
La dichiarazione di conformità CE è disponibile
presso gli uffici commerciali Siemens, o presso:
Siemens AB, Security Products
Englundavägen 7
SE-171 24 Solna
Svezia
Descrizione prodotto
SPCK620 è dotato di tasti funzione e di un ampio
LCD grafico per facile funzionamento. La
funzionalità può essere migliorata con l'interruttore
a chiave SPCE110 o espansione di segnalazione
SPCE120.
SPCK623 presenta un lettore di tessere di
prossimità (125 kHz EM 4102) per velocizzare e
semplificare l'accesso alle aree riservate, tasti
funzione, ampio LCD grafico e supporto di
segnalazione vocale. La funzionalità può essere
migliorata con l'interruttore a chiave SPCE110 o
espansione di segnalazione SPCE120.
Panoramica del prodotto (Figura 1)
1
Asole di supporto della PCB
2
Interruttore tamper
3
Lettore di tessere (solo SPCK 623)
4
Vite di fissaggio per il circuito stampato
5
Interruttori rotativi
6
Punto forabile
7
Ingresso cavo
8
Fori di fissaggio
9
Asole
10
Vite per il collegamento ad arco
11
Morsettiera di collegamento a vite
12
Condotto cavo
Installazione
Aprire la custodia
Allentare le viti di alcuni giri (Fig. 2).
Premere le linguette verso il basso e sollevare
leggermente il coperchio con un cacciavite (Fig. 2,
elemento 1).
Sollevare il coperchio di circa 1 cm e tirarlo verso
l'alto (Fig. 3).
Collegare i cavi
Inserire il cavo attraverso il foro d'ingresso per
cavi nella base (Fig. 1, elemento 7).
Rimuovere con attenzione i punti di passaggio
forabili (Fig. 1, elemento 6) se necessario.
Collegare i singoli cavi alla morsettiera (vedi
tabella seguente e Fig. 6).
Fissare il cavo con una fascetta (Fig. 6).
Vedi Fig. 1, elemento 11: Pin di contatto
Pin di
Abbreviazion
Funzione
contatto
e
1
LS -
Altoparlante negativo
(cavo nero)
2
LS +
Altoparlante positivo
(cavo rosso)
3
1 A
X-BUS
4
1 B
X-BUS
5
2 A
X-BUS
6
2 B
X-BUS
7
0 V
Alimentazione negativa
8
+ 12
Alimentazione positiva
9
SCL
Non utilizzato
10
SDA
Non utilizzato
Montaggio della base
Accertarsi di installare l'unità solo su superfici
sufficientemente resistenti e rigide.
Marcare i 3 fori per le viti di fissaggio (Fig. 1,
elemento 8) e uno per la vite di sicurezza (Figura
1, elemento 10).
Praticare i fori e avvitare la base.
Montare il coperchio
Fissare la parte superiore del coperchio alla base
e spingere verso il basso.
Spingere indietro la parte superiore
dell'alloggiamento.
 Le due asole alla base corrispondono con le
rientranze corrispondenti nel coperchio.
Serrare le due viti sul lato inferiore dell'unità e
sigillarle con le coperture incluse nella confezione
(Fig. 5).
Collegamento dell'interfaccia X-BUS
L'interfaccia X-BUS consente la connessione di
espansioni e tastiere al controllore SPC. L'X-BUS
può essere collegato in un vasto numero di
configurazioni diverse in base ai requisiti
d'installazione.
NOTA: Lunghezza cavo massima del sistema =
numero di espansioni e tastiere nel sistema x
distanza massima per tipo di cavo.

Istruzioni per l'installazione

Tipo di cavo
Cavo allarme standard CQR
Categoria UTP: 5 (anima piena)
Belden 9829
IYSTY 2 x 2 x 0,6 (min)
La figura 7 mostra il collegamento dell'X-BUS ad
un'espansione/controllore e la seguente
espansione/controllore nella configurazione a
catena. I terminali 3A/3B e 4A/4B (se disponibili per
questo modulo) sono impiegati solo per utilizzare
una tecnica di cablaggio derivata. Se si usa una
configurazione a catena, l'ultimo dispositivo non è
collegato al controllore.
Vedi Fig. 7: Cablaggio di espansioni
1 Controllore SPC
2 Espansione anteriore
3 SPCK620/623
4 Espansione successiva
Per ulteriori istruzioni relative a cablaggio,
schermatura, specifiche tecniche e limitazioni, fare
riferimento al Manuale di configurazione SPC del
controllore collegato.
Indirizzamento X-BUS
Per ulteriori informazioni su indirizzamento,
riconfigurazione, posizione del dispositivo,
monitoraggio, modifica dei nomi, tipo di
comunicazione X-BUS, temporizzatore di guasto,
fare riferimento al Manuale di configurazione SPC.
Specifiche tecniche
128 x 64 pixel (circa 6 x 20
Display LCD
caratteri)
SPCK620:
Max. 155 mA a 12 VCC
Corrente di
esercizio
SPCK623:
Max. 230 mA a 12 VCC
SPCK620:
Max. 55 mA a 12 VCC
Corrente a riposo
SPCK623:
Max. 110 mA a 12 VCC
Tensione di
9,5 – 14 VCC
esercizio
X-BUS su RS-485 (307 kb/s)
Bus di campo
Protezione
antisabotaggio
Tipo B (per EN50131-3)
(tamper)
Contatto
antisabotaggio
Tamper anteriore / posteriore
(tamper)
SPCK623:
Lettore tessere
integrato (125kHz, EM 4102)
SPCK623:
Audio
supportato tramite altoparante
integrato e microfono
Temperatura di
tra 5°C e +40°C
esercizio
Umidità relativa
Max. 90 % (senza condensa)
Colore
RAL 9003 (bianco segnale)
Superficie piatta, montaggio a
Montaggio
parete
Alloggiamento in plastica
Alloggiamento
(policarbonato)
Dimensioni
112 x 185 x 28 mm
(L x A x P)
Peso
0,38 kg
Protezione
IP30
alloggiamento
Distanza
200 m
400 m
400 m
400 m

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Spck623

Inhaltsverzeichnis