Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Servizio - Bosch GHG 660 LCD PROFESSIONAL Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GHG 660 LCD PROFESSIONAL:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Collegare le macchine che vengono utilizzate
s
all'esterno attraverso un interruttore di sicurezza
per correnti di guasto (FI) con una corrente di disin-
nesto di massimo 30 mA. La macchina non può
essere utilizzata né in caso di pioggia né in caso di
ambiente bagnato.
Non tenere né appendere la macchina per il cavo.
s
Il cavo della macchina deve essere sempre tenuto
s
nella parte opposta della macchina.
Se durante un'operazione di lavoro viene danneg-
s
giato oppure troncato il cavo dell'alimentazione di
rete, non toccare il cavo ma estrarre immediata-
mente la spina dalla presa. Mai utilizzare la macchi-
na con un cavo danneggiato.
Non utilizzare la macchina senza custodia.
s
Sfilare la spina dalla presa durante le pause di lavo-
s
ro, quando la macchina non viene usata e prima di
ogni intervento sulla macchina stessa (p.es. sosti-
tuzione degli utensili di lavoro, manutenzione, puli-
zia, impostazione).
Portare occhiali di protezione.
s
Un riscaldamento eccessivo (dovuto p.es. ad utiliz-
s
zo improprio) di questa macchina aumenta seria-
mente il pericolo di incendio e di esplosione!
Lavorando materiali plastici, colori, vernici e mate-
s
riali simili possono venire a crearsi gas infiammabili
e tossici. Non lavorare nelle vicinanze di gas oppu-
re né di materiali facilmente infiammabili.
Il calore può passare su parti infiammabili che si
s
trovano fuori del campo visivo.
Non dirigere a lungo la macchina su uno stesso
s
punto.
Pericolo di bruciature! Non toccare la bocchetta
s
calda. Portare guanti di protezione.
Mai dirigere la corrente calda di aria su persone op-
s
pure animali.
Mai utilizzare la macchina come asciugacapelli.
s
Non avvicinare troppo l'estremità dell'ugello al pez-
s
zo in lavorazione. L'invaso d'aria può provocare un
surriscaldamento della macchina.
Lasciar raffreddare completamente la macchina
s
prima di conservarla. La bocchetta calda può pro-
vocare danni.
Mai permettere a bambini di utilizzare la macchina.
s
La Bosch può garantire un perfetto funzionamento
s
della macchina soltanto se vengono utilizzati ac-
cessori originali specificatamente previsti per que-
sta macchina.
1 609 929 F39 • (03.10) T

Messa in servizio

Osservare la tensione di rete!
La tensione della rete deve corrispondere a quella in-
dicata sulla targhetta della macchina. Le macchine
con l'indicazione di 230 V possono essere collegate
alla rete di 220 V.
Avviare ed arrestare
Per accendere la macchina premere l'interruttore di
avvio/arresto 3 alla posizione
In entrambe le posizioni, la macchina si accende con gli
ultimi valori di flusso d'aria e di temperatura che si tro-
vavano impostati prima di spegnerla.
Per spegnere la macchina, premere l'interruttore di av-
vio/arresto 3 fino alla battuta di arresto in posizione O.
Dopo aver lavorato a lungo ad un'alta temperatura,
prima di spegnerla, far raffreddare la macchina tenen-
dola accesa allo stadio di aria fredda
Disinserimento a protezione termica
In caso di sovraccarico del riscaldamento (p.es. attra-
verso invaso d'aria), la protezione termica spegne au-
tomaticamente la macchina mente il ventilatore conti-
nua ancora a funzionare. La funzione di riscaldamento
si riattiva di nuovo quando la macchina si è raffreddata
raggiungendo la temperatura di esercizio.
Stadio di aria fredda
Flusso d'aria regolabile, temperatura fis-
sata su 50 °C (non regolabile), non è pos-
sibile nessun esercizio programmato
Lo stadio di aria fredda
pezzo in lavorazione surriscaldato oppure per essicca-
re vernice. Esso è anche adatto per far raffreddare la
macchina prima di posarla oppure prima di una sosti-
tuzione della bocchetta.
Passando dallo stadio flusso aria calda con maggiori
temperature allo stadio di aria fredda
raffredda entro poco tempo fino a 50 °C. Durante la
fase del raffreddamento sul display 6 si visualizza l'ef-
fettiva temperatura all'estremità del beccuccio.
Passando dallo stadio flusso aria calda allo stadio di
aria fredda
flusso d'aria.
Stadio flusso aria calda
Flusso d'aria e temperatura regolabile,
possibilità di esercizio normale e di eserci-
zio programmato
Applicazioni vedere Esempi di lavoro.
Passando dallo stadio di aria fredda
so aria calda il flusso d'aria, la temperatura, il tipo di
funzionamento ed il programma si impostano automa-
ticamente sui valori attivi nel corso dell'ultimo esercizio
nello stadio flusso aria calda.
Italiano–2
oppure .
è adatto per raffreddare un
si riprendono le attuali registrazioni di
.
la macchina si
allo stadio flus-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis