Herunterladen Diese Seite drucken

EINHELL GE-SR 18/22 Li Originalbetriebsanleitung Seite 41

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Durante la ricarica la batteria si può riscaldare un
po'. Ma ciò è del tutto normale.
Se la ricarica della batteria non fosse possibile,
verifi cate
che sia presente tensione di rete sulla presa
di corrente;
che ci sia un perfetto contatto dei contatti di
ricarica.
Se continuasse a non essere possibile ricaricare
la batteria, inviate
il caricabatterie
e la batteria
al nostro servizio di assistenza clienti.
Per un invio corretto contattate il nostro ser-
vizio di assistenza clienti o il punto vendita
dove avete acquistato l'apparecchio.
Nel caso di invio o smaltimento di batterie
ovvero di apparecchi a batteria metteteli in
sacchetti di plastica separati per evitare cor-
tocircuiti e incendi!
Per ottenere una lunga durata della batteria si
deve provvedere a una puntuale ricarica. Ciò è
comunque necessario quando ci si accorge della
diminuzione delle prestazioni dell'apparecchio.
Non fate scaricare mai completamente la batteria.
Questo potrebbe danneggiarla!
5.10 Indicazione di carica della batteria
(Fig. 19)
Premete l'interruttore per l'indicazione di carica
della batteria (Pos. A). L'indicazione di carica del-
la batteria (Pos. B) segnala lo stato di carica per
mezzo di 3 LED.
Tutte e 3 le spie LED sono illuminate:
La batteria è completamente carica.
1 LED o 2 LED sono illuminati:
La batteria dispone di una suffi ciente carica re-
sidua.
1 LED lampeggia:
La batteria è scarica, ricaricatela.
Tutti i LED lampeggiano:
La temperatura della batteria è scesa al di
sotto del valore minimo. Togliete la batteria
dall'apparecchio e lasciatela un giorno a tempe-
ratura ambiente. Se l'errore si presenta di nuovo,
la batteria si è scaricata completamente ed è
Anl_GE_SR_18_22_Li_SPK13.indb 41
Anl_GE_SR_18_22_Li_SPK13.indb 41
I
difettosa. Togliete la batteria dall'apparecchio.
Una batteria difettosa non deve più venire usata
ovvero ricaricata.
6. Uso
Spiegazione dell'etichetta delle funzioni
(Abb. 26)
1. Regolazione delle dimensioni dell'apertura di
espulsione
2. Impostazione del numero di giri
3. Accensione dell'apparecchio con valori pre-
defi niti
6.1 Regolazioni dello spargimento consiglia-
te (Fig. 20 / Pos. 3)
Ogni tipo di sostanza da spargere viene fornito
con delle istruzioni relative a quanti grammi per
metro quadro debbano essere erogati. Nel caso
di quantità ridotte, la portata deve essere tenuta
bassa, mentre può essere aumentata nel caso di
quantità elevate.
Si consigliano le seguenti regolazioni
Livello 1+2: semi fi ni da prato
Livello 3+4: fertilizzante leggero
Livello 5+6: fertilizzante pesante o antighiaccio
Avvertenza:
Non è possibile indicare con precisione la rego-
lazione dello spargimento consigliata a causa di
molti fattori variabili (per es. velocità di avanza-
mento, numero di giri del disco spargitore ecc.).
La regolazione ottimale deve essere piuttosto
accertata dall'utilizzatore al primo impiego.
6.2 Spargimento (Fig. 20-25)
Avvertenza:
Misurare la zona sui cui va sparso il materiale e
calcolatene i metri quadrati. Stabilite la quantità
necessaria di materiale da spargere in base alle
quantità indicate sulle confezioni di concime/
sementi.
Con il regolatore del numero di giri (2) regolate la
velocità del disco spargitore (12) (1= minima / 6=
massima). Regolate la larghezza di spargimento
sul lato sinistro con l'apposito regolatore mecca-
nico (10).
- 41 -
16.11.2023 09:05:08
16.11.2023 09:05:08

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

34.154.30