Herunterladen Diese Seite drucken

Hitachi RP 250YDL Originalbetriebsanleitung Seite 37

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
- Tirando indietro, estrarre con cautela il sacchetto
filtro in tessuto non tessuto (9) dall'apertura di
aspirazione (7).
- Smaltire il materiale aspirato in conformità alle
normative di legge vigenti.
Smaltire i sacchetti filtro in PE
- Inserire la spina di alimentazione.
- Inserire l'aspiratore ed eseguire la pulizia del filtro:
azionare il tasto (4) ("PressClean", vedere capi-
tolo 5.2).
- Spegnere l'aspiratore: commutare l'interruttore
(1) in posizione "0".
- Indossare la mascherina antipolvere.
- Aprire le chiusure a scatto (6). Rimuovere la parte
superiore (3) dal contenitore (8). Prima di rimuo-
vere la parte superiore, commutare l'interruttore
(1) in posizione "I", affinché venga aspirata even-
tuale polvere fuoriuscita.
- Tirando indietro, estrarre con cautela il sacchetto
filtro in PE (10) dall'apertura di aspirazione (7).
- Smaltire il materiale aspirato in conformità alle
normative di legge vigenti.
8. Manutenzione
8.1
Avvertenze generali
Prima di ogni manutenzione, spegnere l'uten-
sile ed estrarre la spina. Bloccare l'utensile
affinché non possa essere inavvertitamente messo
in funzione.
Pulire l'utensile (vedere capitolo 7.).
Per la manutenzione eseguita dall'utilizzatore l'aspi-
ratore deve essere smontato, pulito e mantenuto
nella misura in cui ciò sia possibile, senza però
causare in tal modo un pericolo per il personale
addetto alla manutenzione e ad altre persone.
Misure preventive
Misure preventive adeguate comprendono: pulizia
prima dello smontaggio, attuazione di prevenzione
per la ventilazione forzata localmente filtrata
laddove l'aspiratore venga smontato, pulizia
dell'area di manutenzione e dispositivi di protezione
individuali adeguati.
8.2
Riduzione della potenza di aspirazione
In caso di riduzione della potenza di aspirazione
mettere in atto i seguenti provvedimenti:
1. pulizia del filtro pieghettato (11): azionare il tasto
(4) ("PressClean", vedere capitolo 5.2);
2. svuotare il contenitore oppure sostituire il
sacchetto filtro in tessuto non tessuto (9) e/o il
sacchetto filtro in PE (10);
3. il filtro pieghettato (11) deve essere sostituito
oppure scosso, spazzolato o rimosso, risciac-
quato sotto l'acqua corrente, lasciato asciugare
e rimontato (vedere capitolo 8.3).
8.3
Sostituzione del filtro pieghettato (11)
- Pulire il filtro pieghettato (11) ancora una volta
prima di procedere con la sostituzione: azionare il
tasto (4) ("PressClean", vedere capitolo 5.2).
- Scollegare la spina. Bloccare l'utensile affinché
non possa essere inavvertitamente messo in
funzione.
- Aprire le chiusure a scatto (6). Rimuovere la parte
superiore (3) dal contenitore (8).
Vedere figura D, pagina 2. Ruotare il cestello di
sostegno del filtro (12) in senso antiorario (innesto a
baionetta) e quindi estrarlo. Rimuovere il filtro
pieghettato (11).
Chiudere immediatamente il filtro pieghettato usato
in un sacchetto in plastica a tenuta di polvere ed
eseguirne lo smaltimento in conformità alle disposi-
zioni vigenti.
Introdurre un nuovo filtro pieghettato spingendolo
fino a battuta; accertarsi che sia saldamente inse-
rito e che la sua sede sia pulita. Inserire il cestello di
sostegno del filtro (12) e ruotarlo in senso orario
(innesto a baionetta); fissare quindi il filtro pieghet-
tato.
8.4
Sensore dell'acqua
ATTENZIONE - Pulire regolarmente il galleg-
giante mobile installato nel cestello di
supporto filtro (12) e verificare che non presenti
tracce di danneggiamento.
8.5
Controllo tecnico
Deve essere eseguito dal produttore, o perlomeno
da una persona da lui incaricata, con frequenza
almeno annuale, un controllo tecnico inerente alla
polvere, ad esempio il controllo di eventuali danni
del filtro, l'ermeticità dell'utensile ed il funziona-
mento del dispositivo di controllo.
Per la manutenzione eseguita dall'utilizzatore l'aspi-
ratore deve essere smontato, pulito e mantenuto
nella misura in cui ciò sia possibile, senza però
causare in tal modo un pericolo per il personale
addetto alla manutenzione e ad altre persone.
Misure preventive
Misure preventive adeguate comprendono: pulizia
prima dello smontaggio, attuazione di prevenzione
per la ventilazione forzata localmente filtrata
laddove l'aspiratore venga smontato, pulizia
dell'area di manutenzione e dispositivi di protezione
individuali adeguati.
Durante l'esecuzione di lavori di manutenzione e
riparazione, devono essere smaltiti tutti gli oggetti
sporchi che non possono essere puliti in modo
soddisfacente. Questi oggetti devono essere smal-
titi in sacchetti non trasparenti in conformità con le
normative di legge vigenti in relazione allo smalti-
mento rifiuti di questo tipo.
ITALIANO it
de
en
fr
nl
es
pt
sv
fi
no
da
pl
el
hu
ru
37

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Rp 300ydl