Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

LK 810 ThermoMat G Bedienungsanleitung Seite 8

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
IT | Manuale di istruzioni
INSTALLAZIONE
Il gruppo di riempimento si può installare indifferentemente a sinistra
o a destra del generatore di calore. I termometri si montano a fi ne
installazione.
Per garantire un corretto funzionamento del prodotto é necessario
un'adeguata disareazione dell'impianto in modo che non rimanga aria
all'interno del sistema.
Alcuni generatori di calore sono provvisti di una termostato per
l'accensione e lo spegnimento del circolatore. Qualora il generatore
non sia provvisto di tale termostato, é necessario installare all'interno
del camino un termostato. La pompa di riempimento si accende au-
tomaticamente quando la combustione inizia e si spegne quando la
combustione é esaurita.
DIMENSIONE DELLE TUBAZIONI DI COLLEGAMENTO
Dimensioni raccomandate tra generatore e accumulatore.
LK 810 ThermoMat G con valvola di sezionamento Rp 1".
Per generatori fi no a 45 kW ... DN 25
LK 810 ThermoMat G con valvola sez. con raccordi a compres-
sione ø28 mm. Per caldaie fi no a 45 kW ... DN 28
LK 810 ThermoMat G con valvola di sezionamento a sfera Rp
1¼". Per generatori fi no a 90 kW ... DN 32
CIRCOLATORE
Il circolatore può essere regolato su tre posizioni in modo da modifi care
il fl usso in funzione della potenza del generatore.
É importante considerare che la capacità massima effettiva del genera-
tore può essere superiore della sua potenza nominale.
SOSTITUZIONE DELL INSERTO TERMOSTATICO
Spegnere la pompa
Chiudere le tre valvole di sezionamento a sfera
Svitare completamente la ghiera di fi ssaggio della valvola
di sezionamento superiore al gruppo di riempimento
Allentare le ghiere di fi ssaggio delle due valvole di sezio
namento inferiori al gruppo di riempimento
Inclinare il gruppo di riempimento (in direzione dell'operatore)
Svitare completamente l'inserto in ottone (dado di bloccaggio)
Sostituire l'inserto termostatico
Dopo aver terminato il montaggio e fi ssato le ghiere delle valvole di sezio-
namento, ricordarsi di aprire le tre valvole di sezionamento prima di met-
tere in funzione il circolatore. Controllare che non ci sia aria nel sistema e
disareare se necessario.
8
VALVOLA DI RITEGNO
Il gruppo di riempimento LK 810 ThermoMat G, in funzione del
modello, é dotato di una valvola di ritegno integrata che apre automa-
ticamente per permettere la circolazione naturale quando la pompa é
spenta. La valvola di ritegno ha tra importanti funzioni:
1.
A fine combustione, l'eventuale calore residuo ancora presen-
te nel generatore si trasferisce all'accumulatore per mezzo
della circolazione naturale.
2.
In caso di mancanza di alimentazione (black-out), il calore si
trasferisce per convezione naturale dal generatore al sistema
di accumulo.
3.
Evitare la circolazione dall'accumulatore al generatore.
Se necessario la valvola di ritegno puó essere eliminata, sostituendola
con un inserto cieco (articolo LKA 187 022 pag. 14-15 articolo 13).
FUNZIONE
www.lkarmatur.com
1. FASE DI RISCALDAMENTO
L'acqua circola tra la caldaia e il gruppo di
ricircolo mentre la temperatura nella caldaia
aumenta.
2. FASE DI MISCELAZIONE
L'elemento termostatico inizia ad
aprirsi e consente all'acqua di ritorno
dall'accumulatore di miscelarsi con l'acqua
proveniente dalla caldaia, prima di ritornare
a quest'ultima. La temperatura di ritorno alla
caldaia è mantenuta costante.
3. FASE DI CHIUSURA DEL BY PASS
La via di ritorno dall'accumulo è interamente
aperta e la via di by-pass si chiude. Questo
consente un trasferimento ottimale del
calore dalla caldaia all'accumulo.
4. CIRCOLAZIONE NATURALE CON VAL
VOLA DI RITEGNO
La cicolazione naturale inizia non appena
termina la combustione in caldaia e la pompa di
ricircolo si è spenta. Questo permette il trasferi-
mento nell'accumulo del calore residuo presente
in caldaia. In caso di interruzione di corrente o
guasto alla pompa, la valvola di ritegno si apre
automaticamente per consentire la circolazione
naturale. La valvola di ritegno impedisce anche il
ritorno dell'acqua dal serbatoio di accumulo alla
caldaia.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis