Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

TFA 20.2054 Bedienungsanleitung Seite 9

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
TFA_No. 20.2054 Anleitung
Stazione meteorologica per esterno con illuminazione solare
1. Funzioni
• Design chiaro e funzionale
• Retroilluminazione automatica con sensore luminoso
• Supporto per acciaio inox
• Copertura in vero vetro
• Pannello solare
• Resistente alle intemperie
2. Elementi
• Tasto ON/OFF
• Vite di regolazione per la pressione dell'aria (A)
• Vite di regolazione per la temperatura (B)
• Vite di regolazione per l'umidità dell'aria (C)
• Fori per sospensione (D)
• Copertura posteriore inferiore (E)
• Copertura posteriore superiore/vano batteria (F)
3. Messa in funzione
3.1 Impostazione pressione atmosferica
Importante: Tarare prima di mettere in funzione! (Fig. 1+2)
• Il barometro deve essere tarato subito, prima dell'uso, sulla pressione
della vostra località. Informarsi sull'attuale pressione atmosferica del
territorio in questione (valore fornito dall'ufficio meteorologico, Inter-
net, ottici, colonnine meteo tarate presenti su edifici pubblici, aero-
porti). Rimuovere la protezione di gomma dall'apertura della vite
di regolazione e fate ruotare, la vite di regolazione con un piccolo cac-
ciavite, finché l'indice non coincide con il valore richiesto. Evitare di
ruotare eccessivamente. Con una leggera percussione e registrazione
otterrete la massima precisione.
• Rimettere la protezione di gomma sull'apertura della vite di regola-
zione. Assicurarsi di riposizionare correttamente la protezione di
gomma in modo che non possa penetrare acqua all'interno.
16
05.05.2010
14:59 Uhr
Seite 9
Stazione meteorologica per esterno con illuminazione solare
3.2 Accendere l'illuminazione
• Premere una volta il tasto ON/OFF.
• L'illuminazione dello sfondo si accende automaticamente in caso di
oscurità
• Ora l'apparecchio è pronto per l'uso.
3.3 Applicazione
• Cercare un luogo ombreggiato.
• Posizionare l'apparecchio in maniera tale che il pannello solare riceva
la maggior quantità di luce possibile (D).
4. Uso
4.1 Illuminazione
• La batteria ricaricabile, fornita in dotazione, viene ricaricata tramite
celle solari nel massimo rispetto dell'ambiente.
Attenzione:
La batteria da 1,2 V ricaricabile per la retroilluminazione non è comple-
tamente carica al momento della fornitura. Per ottenere le massime pre-
stazioni, prima del primo utilizzo si consiglia di lasciar ricaricare comple-
tamente la batteria in un giorno di sole tramite il pannello solare.
Per la scelta della posizione, tenere presente che il pannello solare deve
ricevere la luce al giorno al fine di garantire un'alimentazione sufficiente
e di lunga durata.
• In condizioni ottimali, la batteria ricaricabile è completamente carica
dopo ca. 20 ore.
• L'apparecchio dispone di un sensore luminoso che avvia automatica-
mente l'illuminazione in caso di oscurità. Pertanto, evitare la presenza
nelle vicinanze di luce artificiale (quale quella dei lampioni stradali).
• In autunno e in inverno la funzione di illuminazione è limitata dalla
scarsa e ridotta irradiazione solare.
• In giornate nuvolose e nebbiose può succedere che di notte l'illumina-
zione non funzioni.
17

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis