Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

REMS Lumen 5000 Betriebsanleitung Seite 32

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ita
d) Rimuovere utensili di regolazione o chiavi prima di accendere l'elettroutensile. Un utensile o una chiave
che si trova in una parte in rotazione dell'elettroutensile può causare lesioni.
e) Evitare una postura anomala del corpo. Assicurarsi di essere in una posizione stabile e mantenere
sempre l'equilibrio. In questo modo è possibile tenere meglio sotto controllo l'elettroutensile in situazioni
impreviste.
f) Vestirsi in modo adeguato. Non indossare indumenti larghi o monili. Tenere lontano capelli e indumenti
da parti in movimento. Indumenti larghi, monili o capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in movimento.
g) Se è possibile montare dispositivi aspirapolvere o raccoglipolvere, assicurarsi che siano collegati e utilizzati
correttamente. L'utilizzo di un sistema di aspirazione della polvere può ridurre i pericoli causati dalla polvere.
h) L'utente non pensi di poter trascurare di osservare le regole di sicurezza per gli elettroutensili, nemmeno
quando ha acquisito familiarità con l'uso dell'elettroutensile. Azioni negligenti o sbadate possono causare
gravi lesioni entro una frazione di secondo.
4) Utilizzo e trattamento dell'elettroutensile
a) Non sovraccaricare l'elettroutensile. Utilizzare l'elettroutensile adatto per il tipo di lavoro specifi co. Con
l'elettroutensile adeguato si lavora meglio e in modo più sicuro nel campo nominale di potenza.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore difettoso. Un elettroutensile che non si spegne o non si accende
più è pericoloso e deve essere riparato.
c) Estrarre la spina dalla presa e/o togliere l'eventuale batteria, se amovibile, prima di regolare o program-
mare l'utensile, di cambiare parti ad innesto dell'utensile o di mettere via l'elettroutensile. Questa misura
di sicurezza evita un avviamento accidentale dell'elettroutensile.
d) Conservare gli elettroutensili non in uso al di fuori dalla portata dei bambini. Non consentire che
l'elettroutensile sia utilizzato da persone non pratiche o che non hanno letto le presenti istruzioni. Gli
elettroutensili sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
e) Curare attentamente gli elettroutensili e le parti ad innesto dell'utensile. Controllare che le parti mobili
funzionino correttamente, non siano bloccate o rotte e non siano così danneggiate da impedire un
corretto funzionamento dell'elettroutensile. Prima di utilizzare l'elettroutensile far riparare le parti
danneggiate. La manutenzione scorretta degli elettroutensili è una della cause principali di incidenti.
f) Mantenere gli utensili da taglio affi lati e puliti. Gli utensili da taglio attentamente curati e con taglienti affi lati
si bloccano di meno e sono più facili da utilizzare.
g) Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori dell'utensile, le parti ad innesto dell'utensile, ecc. conforme-
mente a queste istruzioni. Tenere presenti le condizioni di lavoro e il tipo di lavoro da svolgere. L'utilizzo
di elettroutensili per scopi diversi da quelli previsti può portare a situazioni pericolose.
h) Tenere le impugnature e le superfi ci di presa asciutte, pulite e prive di olio e grasso. Le impugnature e
le superfi ci di presa scivolose non consentono il maneggio sicuro e il controllo dell'elettroutensile in situazioni
impreviste.
5) Utilizzo e trattamento dell'elettroutensile a batteria
a) Ricaricare la batteria solo con i caricabatterie consigliati dal produttore. Un caricabatteria adatto per certi
tipi di batterie può dar luogo a pericolo di incendio se usato con batterie diverse da quelle previste.
b) Per l'elettroutensile utilizzare solo le batterie previste. L'utilizzo di altre batterie può causare lesioni e pericolo
di incendio.
c) Tenere la batteria non in uso lontano da graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti
metallici che possono cortocircuitare i contatti. Il cortocircuito dei contatti della batteria può provocare
ustioni o incendi.
d) In caso di utilizzo errato, dalla batteria può fuoriuscire un liquido. Evitare il contatto con esso. In caso di
contatto accidentale sciacquare accuratamente con acqua. In caso di contatto con gli occhi, consultare
anche un medico. Il liquido fuoriuscito dalla batteria può causare irritazioni o ustioni della pelle.
e) Non utilizzare una batteria danneggiata o modifi cata. Le batterie danneggiate o modifi cate possono compor-
tarsi in modo imprevedibile e causare incendi, esplosioni o lesioni.
f) Non esporre le batterie al fuoco o a temperature eccessive. Il fuoco o temperature maggiori di 130 °C ne
possono causare l'esplosione.
g) Attenersi a tutte le istruzioni per la ricarica e non ricaricare mai la batteria o l'elettroutensile a batteria ad
una temperatura esterna all'intervallo indicato nelle istruzioni d'uso. La ricarica errata o a una temperatura
esterna all'intervallo indicato può danneggiare irreparabilmente la batteria e aumentare il pericolo di incendio.
6) Service
a) Fare riparare l'elettroutensile solo da personale specializzato e qualifi cato e solo con pezzi di ricambio
originali. In questo modo si garantisce la sicurezza dell'elettroutensile anche dopo la riparazione.
b) Non sottoporre mai a manutenzione le batterie danneggiate. Qualsiasi intervento di manutenzione sulle
batterie deve essere eseguito dal costruttore o da un centro assistenza autorizzato.
32

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Lumen 7000Lumen 10000Lumen 2800 22 v

Inhaltsverzeichnis