Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

COMPONENTI (fig. 1 ):
per i componenti della base fare riferimento alle fig. 2
A
ombrellone"A"
B
tubo ombrellone "B"
C
tubo base "C"
D
manovella "D"
E
sacchetto ferramenta "E"
F
componente "F" della base
F'
componente "F'" della base
G
componente "G" della base
H
componente "H" della base
I
sacchetto ferramenta per la base "I"
K
asta d'orientamento
MONTAGGIO DELLA BASE ALLUMINIO (fig. 2)
Estrarre il contenuto del sacchetto (I) e montare la base come indicato in fig. 2.
∆ ATTENZIONE: serrare bene i bulloni della base.
Disporre mattonelle nelle apposite sedi della base.
∆ ATTENZIONE: zavorrare la base con un peso di almeno 130 KG (≈ 286 libbre).
MONTAGGIO DELLA STRUTTURA (Fig. 3 – 6 )
1.
(fig. 3) calzare il tubo dell'ombrellone (B) sul palo dell'ombrellone (A) facendo attenzione che i due bollini colorati si
trovino dalla stessa parte. Bloccare i due componenti con i bulloni (R).
2
(fig. 4) inserire il palo dell'ombrellone (A) nel tubo della base (C).
IMPORTANTE: il palo dell'ombrellone (A) deve inserirsi a fondo nella sede quadrata dell'anello di orientamento (O).
3
(fig. 5) avvitare il volantino (T) nel foro filettato del palo dell'ombrellone (A).
4
inserire la feritoia dell'arganello (U) nel gambo del volantino (T). Inserire quindi il perno (b) dell'arganello (U) nel
foro (b') del dell'ombrellone (A) ed avvitare a fondo il volantino (T).
5
inserire la manovella (D) nell'apposito foro dell'arganello (U).
6
(Fig. 6) fissare la stecca (M) alla forcellina (N) con la vite apposita.
Il Vostro ombrellone GARDA TILT è ora pronto per l'utilizzo.
COME UTILIZZARE IL VOSTRO OMBRELLONE
APERTURA DELL'OMBRELLONE (fig. 7 – 9)
IMPORTANTE:
Prima di aprire l'ombrellone togliere il legaccio ed aprire leggermente con le mani l'ombrellone agendo sulle stecche.
Per aprire l'ombrellone ruotare gentilmente in senso orario la manovella (D) dell'arganello (U) facendo attenzione di non
sforzare il meccanismo.
(Fig. 7 & 9) Nel caso che nei pressi dell'ombrellone ci siano dei mobili che ostacolino l'apertura procedere nel modo
seguente:
1.
(Fig. 8) inserire il perno della maniglia (Q) nel foro realizzato nel palo dell'ombrellone (A) e aprire l'ombrellone
ruotando in senso orario la manovella (D)
2.
quando le stecche hanno superato l'altezza dei mobili (vedere come riferimento la figura 9) togliere la maniglia (Q) dal
foro realizzato nel palo dell'ombrellone (A)
3.
Completare l'apertura dell'ombrellone
ROTAZIONE DELL'OMBRELLONE INTORNO ALLA BASE (fig. 10)
la struttura può ruotare intorno alla base di 360º e può essere fissata in 20 posizioni diverse mediante l'inserimento della
spina (S) nell'anello di orientamento (O).
INCLINAZIONE DELL'OMBRELLONE (fig. 11 - 12)
Compiere queste operazioni partendo dall'ombrellone aperto.
1.
(fig. 11) ruotare in senso antiorario la manovella (D) tirando contemporaneamente verso il basso la maniglia (Q). In
questo modo il carrello scorrevole (L) si abbassa e l'ombrellone si inclina.
2.
(fig. 12) quando è stata raggiunta l'inclinazione desiderata ruotare in senso orario il volantino (P) per bloccare il carrello
scorrevole (L). Se necessario tensionare la copertura ruotando la manovella (D) in senso orario.
3.
Per portare l'ombrellone in posizione orizzontale sbloccare il carrello scorrevole (L) ruotando in senso antiorario il
volantino (P) e ruotando la manovella (D) in senso orario.
Z:\Istruzioni Articoli + Schede Tecniche\ISTRUZIONI VARIE TUTTI GLI ARTICOLI\GARDA\GARDA TILT 2011\GARDA TILT -IT- 20111007.doc 2 / 3
All manuals and user guides at all-guides.com

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis