Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Deltafox DP-CDR 2013 Originalbetriebsanleitung Seite 52

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
IT
caso di distrazione sussiste il rischio
di perdere il controllo dell'utensile
elettrico.
2) SiCUREZZA ELETTRiCA
Attenzione! Durante l'uso di
utensili elettrici osservarle se-
guenti misure di sicurezza di
base ai fini della protezione con-
tro scosse elettriche e rischi di
lesioni e incendi:
a) La spina di allacciamento dell'uten-
sile elettrico deve essere adatto
alla presa. La spina non deve esse-
re modificata in alcun modo. non
usare un adattatore insieme a uten-
sili elettrici collegati a massa. Spine
non modificate riducono il rischio di
scosse elettriche.
b) Evitare il contatto del corpo con
superfici collegate a massa, come
anche da tubi, termosifoni, fornelli
e frigoriferi. Aumento del pericolo di
scosse elettriche, quando il corpo è
collegato a massa.
c) Tenere gli utensili elettrici lontani
dalla pioggia e dall'umidità. L'infil-
trazione di acqua nell'utensile elet-
trico aumenta il pericolo di scosse
elettriche.
d) non utilizzare il cavo di collega-
mento al fine di portare, agganciare
l'utensile elettrico o rimuovere la
spina dalla presa. Tenere il cavo di
collegamento lontano dal calore,
dall'olio, da bordi affilati o da parti
mobili. I cavi di collegamento aumen-
tano il rischio di scossa elettrica.
e) Se si lavora all'aperto con un uten-
sile elettrico, utilizzare solo cavi di
prolunga, idonei anche all'uso in
ambienti esterni. L'uso di un cavo
di prolunga indicato per l'uso esterno
52
All manuals and user guides at all-guides.com
riduce il rischio di scossa elettrica.
f)
Se non è possibile evitare l'uso
dell'utensile elettrico in un ambien-
te umido, usare un RCD (Residual
Current Device) con una corrente di
accensione di 30 mA o meno.
L'impiego di un RCD (Residual Cur-
rent Device) riduce il rischio di scosse
elettriche.
3) SiCUREZZA DELLE PERSOnE
Attenzione: in questo modo
si evitano incidenti e ferite:
a) Prestare attenzione ai propri mo-
vimenti e lavorare con l'utensile
elettrico usando raziocinio. non
usare un utensile elettrico, quando
si è stanchi o si è sotto effetto di
droghe, alcol o farmaci. Un attimo di
disattenzione durante l'uso dell'uten-
sile elettrico può causare lesioni gravi.
b) indossare un'attrezzatura di sicu-
rezza personale e sempre occhiali
protettivi. Indossando un'attrezzatura
di sicurezza personale, come ma-
schera antipolvere, scarpe di sicu-
rezza antiscivolo, casco o protezione
dell'udito a seconda dell'impiego
dell'utensile elettrico si riduce il peri-
colo di lesioni.
c) Evitare la messa in esercizio incu-
stodita. Assicurarsi che l'utensile
elettrico sia spento, prima di allac-
ciarlo all'alimentazione elettrica
e/o all'accumulatore, di sollevarlo
o trasportarlo. Trasportare l'utensile
elettrico con il dito sull'interruttore o
collegare l'utensile elettrico attivato
all'alimentazione di corrente può es-
sere causa di incidenti.
d) Rimuovere gli strumenti di regola-
zione o i cacciaviti, prima di accen-
dere l'utensile elettrico. Gli utensili

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis