Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

VONROC MS806AA Bersetzung Der Originalbetriebsanleitung Seite 34

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MS806AA:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
IT
1. Applicare i supporti per macchine universali alle
barre di montaggio (7) e fissarli con 4 viti a testa
esagonale, 4 rondelle, 4 rondelle elastiche e 4
dadi esagonali forniti con i supporti per macchi-
ne universali MS807AA.
2. Posizionare la propria macchina da banco sui
supporti per macchine universali.
3. Fissare la macchina da banco con le 4 viti a
testa esagonale, 4 rondelle, 4 rondelle elastiche
e 4 dadi esagonali forniti in dotazione con il
cavalletto per troncatrici.
4. Dopo l'assemblaggio serrare le viti.
5. Fissare le barre di montaggio (7) con la macchi-
na da banco montata sul cavalletto per tronca-
trici, come descritto nella sezione "Montaggio di
una troncatrice".
Per acquistare i supporti per macchine universali
MS807AA, visitare il sito web www.vonroc.com
oppure contattare il Servizio clienti di Vonroc.
4. UTILIZZO
Non utilizzare il cavalletto per troncatrici
prima di averlo completamente montato e di
aver letto e compreso l'intero manuale e il
manuale dell'utensile da utilizzare con il
cavalletto.
Non utilizzare il cavalletto per troncatrici
come ponteggio o come scaletta. Accertar-
si di serrare saldamente tutti gli elementi di
fissaggio prima dell'uso. La portata
massima del cavalletto è 150 kg. Gli
elettroutensili montati sul cavalletto per
troncatrici non devono superare un'altezza
complessiva (macchina + cavalletto) di 150
cm dal pavimento.
Regolazione dei bracci di prolunga (Fig. E, I)
1. Ruotare la manopola di bloccaggio del braccio
di prolunga (6) sul telaio in senso antiorario per
allentarla.
2. Estrarre il braccio di prolunga (4) fino alla
lunghezza desiderata. Nota: Nota: la lunghezza
massima di estensione è indicata sul braccio di
prolunga (4). Non estendere il braccio di prolun-
ga oltre la lunghezza massima.
3. Ruotare la manopola di bloccaggio del braccio
di prolunga (6) in senso orario per serrarla e
fissare in posizione il braccio di prolunga.
34
Regolazione dell'altezza del rullo (Fig. E, I)
1. Ruotare la manopola di bloccaggio del supporto
portapezzo (3) sul collare del braccio di prolun-
ga (4) in senso antiorario per allentarla.
2. Alzare o abbassare il rullo (1) fino all'altezza
desiderata.
3. Ruotare la manopola di bloccaggio del supporto
portapezzo (3) in senso orario per serrarla e
fissare in posizione il rullo (1).
Livellamento del cavalletto per troncatrici (Fig. I)
Il cavalletto per troncatrici è dotato di un piedino
di regolazione (24) che permette di livellarlo, ove
necessario. Ruotare il piedino di regolazione (24)
verso l'alto o verso il basso per livellare il cavalletto.
Se necessario utilizzare una livella a bolla d'aria per
verificare l'effettiva orizzontalità del cavalletto.
Utilizzo della battuta (Fig. I, J)
Il cavalletto presenta due battute (5) che consen-
tono di eseguire tagli ripetitivi in modo rapido e
accurato.
1. Regolare l'altezza del supporto portapezzo (2)
in modo che il bordo della battuta (5) sia alline-
ato alla superficie di lavoro della troncatrice.
2. Regolare i bracci di prolunga (4) alla lunghezza
di taglio desiderata.
3. Posizionare il pezzo da lavorare contro la bat-
tuta (5) e iniziare a tagliare.
Uso dei supporti per il materiale (Fig. I)
Il cavalletto per troncatrice è dotato di supporti per
il materiale (25) che consentono di riporre materiale
come travi di legno e materiale lamellare. In questo
modo è possibile accedervi rapidamente mentre si
lavora dietro il cavalletto per troncatrici. I supporti
per il materiale (25) possono essere semplicemente
ripiegati verso l'esterno per essere utilizzati e ripie-
gati verso l'interno quando non sono in uso.
Trasporto (Fig. K)
Rischio di utilizzo non sicuro. Assicurarsi di
avere un buon appoggio e prestare
attenzione durante lo spostamento del
cavalletto per troncatrici onde evitare il
ribaltamento dello stesso o la perdita di
equilibrio.
1. Assicurarsi che i bracci di prolunga siano stati
inseriti fino in fondo (fare riferimento alla sezio-
ne "Regolazione dei bracci di prolunga").
WWW.VONROC.COM

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis