Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Vitrifrigo IM CL Montage-, Bedienungs- Und Wartungsanleitung Seite 15

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 48
Il ciclo di produzione ghiaccio prosegue fino al riempimento della vaschetta
raccolta ghiaccio (C) (o con l'esaurimento dell'acqua presente nel serbatoio L)
entrando in modalità mantenimento ghiaccio prodotto (spia D2 lampeggiante).
Per ripristinare la fabbricazione del ghiaccio sarà sufficiente svuotare la
vaschetta, (anche parzialmente). Attenzione, il sensore rivelatore livello
ghiaccio B deve essere posizionato verso il basso.
Se si è entrati in modalità mantenimento causa fine acqua nel serbatoio, la
spia rossa D3 sarà accesa, riempire il serbatoio per riprendere la produzione
di ghiaccio.
*le tempistiche di produzione possono variare dalle temperature
dell'ambiente esterno e dell'acqua in ingresso.
8.2
MODALITÁ FREEZER
Tenendo premuto il tasto "produzione D2" per almeno 3 secondi si passa dalla
modalità PRODUZIONE GHIACCIO a quella FREEZER (spia D2 spenta, led SET
MIN/MED/MAX D3/D4/D5 acceso colore blu, vedi fig. 5).
Premendo il tasto D2 è possibile modificare il SET di temperatura della modalità
FREEZER da MIN a MED a MAX.
In questa modalità la cubettiera è disattivata.
9.
INATTIVITÁ DEL FABBRICATORE
Terminato l'utilizzo del fabbricatore, al fine di preservare al meglio le sue funzionalità
ed evitare la formazione di muffe, procedere come segue. Spegnere il fabbricatore e
scollegarlo dall'impianto elettrico. svuotare la vaschetta di raccolta del ghiaccio (C).
Attendere che la brina presente all'interno della vasca sia completamente sciolta.
Asciugare accuratamente le pareti interne del fabbricatore. Lasciare la porta semi
aperta, utilizzando la vent-position presente sulla staffa I (vedi figura 5 e 5a),
affinché possa realizzarsi un ricambio d'aria e non si crei umidità all'interno della
vasca. Per le versioni REFILL svuotare e pulire il serbatoio (L) (vedi fig. 4b,4c).
10. PULIZIA DEL FABBRICATORE
Prima di procedere alla pulizia assicurarsi che il fabbricatore non sia collegato
all'impianto elettrico. In caso contrario disinserire la spina dalla presa di corrente.
ESTERNO.
Lavare l'esterno del fabbricatore con acqua tiepida, ripassare con acqua fredda ed
asciugare con un panno morbido. Evitare l'uso di prodotti abrasivi.
INTERNO.
Togliere la vaschetta raccolta ghiaccio (C) e procedere alla pulizia utilizzando acqua
tiepida con l'aggiunta di bicarbonato di sodio o aceto. Sciacquare ed asciugare
accuratamente con un panno morbido. Evitare tassativamente l'uso di prodotti
abrasivi, detergenti o saponi. E' consigliabile effettuare, almeno una volta ogni tre
mesi anche la pulizia del serbatoio (L).
CONDENSATORE.
E' consigliabile effettuare, almeno una volta l'anno, la pulizia del condensatore (G)
per mezzo di una aspirapolvere o di un pennello asciutto.
NOTA:
la massima cautela che, per sua natura, presenta superfici taglienti; si consiglia, per
evitare ferite accidentali, l'uso di guanti protettivi (DPI) a norma.
procedere alle operazioni di pulizia del condensatore operando con
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Im xtIm xrIm xr ocx2 hydroIm xr ocx2 refillIm xt ocx2 refillIm cl ocx2 hydro ... Alle anzeigen

Inhaltsverzeichnis