Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Effetto Di Prossimità - Shure PG ALTA-Serie Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
PGA56
Microfoni PG Alta
Congratulazioni per l'acquisto di un nuovo microfono Shure PG
Alta. La serie PG Alta offre un audio di qualità professionale a
un prezzo conveniente, con soluzioni studiate per riprendere
praticamente qualsiasi sorgente, inclusi voce, strumenti
acustici, batterie e strumenti elettrici amplificati. Adatti per
applicazioni live e in studio, i microfoni PG Alta sono realizzati
in modo da garantirne una lunga durata e soddisfano gli stessi
rigorosi standard di qualità che rendono tutti i prodotti Shure
estremamente affidabili.
Regole generali per l'uso
• Non coprite nessuna parte della griglia del microfono con la
mano, per non comprometterne le prestazioni.
• Rivolgete il microfono verso la sorgente sonora desiderata
(ad esempio, oratore, cantante o strumento) e lontano dalle
sorgenti indesiderate.
• Posizionate il microfono quanto più vicino possibile alla
sorgente sonora da riprendere.
• Per ottenere un guadagno migliore prima del feedback, usate il
minimo numero di microfoni.
• Usate un solo microfono per ciascuna sorgente sonora.
• Per ottenere un guadagno migliore a monte della retroazione,
usate un numero inferiore di microfoni.
• Mantenete la distanza tra i microfoni uguale ad almeno tre
volte quella fra ciascun microfono e la relativa sorgente
("regola del 3:1").
• Tenete i microfoni quanto più lontano possibile da superfici
riflettenti.
• Se usate il microfono all'aperto, usate un antivento.
• Cercate di spostare il microfono quanto meno possibile, per
ridurre al minimo la ripresa di vibrazioni e rumori meccanici.
Effetto di prossimità
I microfoni direzionali incrementano progressivamente la
risposta a bassa frequenza man mano che vengono avvicinati
alla sorgente sonora. Questo fenomeno, noto come effetto di
prossimità, può essere utilizzato per creare un suono più caldo e
potente.
Applicazioni e posizionamento
La seguente tabella riporta le più comuni applicazioni e tecniche
di posizionamento. Tenete presente che non esiste un metodo
"giusto" per disporre i microfoni; la loro collocazione dipende
soprattutto dalle preferenze personali.
Applicazione
Posizione suggerita
per il microfono
Tom-tom
Un microfono per
ciascuna cassa, o tra
ciascuna coppia di
casse, a una distanza
compresa tra 2,5 e
7,5 cm sopra le pelli.
Orientate ciascun
microfono verso le pelli.
Nelle casse a doppia
pelle, potete anche
togliere quella inferiore
e mettere il microfono
all'interno, orientandolo
verso la pelle superiore.
Rullante
Da 2,5 a 7,5 cm sopra
il bordo della pelle
superiore, orientandolo
verso di essa.
NOTA: prima di ogni utilizzo, verificate che la griglia sia fissata saldamente
al microfono per evitare la perdita di segnale dovuta a vibrazioni ed urti
accidentali con le bacchette.
Come evitare la ripresa di sorgenti
sonore indesiderate
Posizionate il microfono in modo tale che eventuali sorgenti
sonore indesiderate, quali monitor ed altoparlanti, si trovino
direttamente dietro di esso. Per ridurre al minimo il feedback e
garantire la perfetta reiezione dei suoni indesiderati, verificate
il comportamento del microfono nella posizione prescelta prima
dello spettacolo.
ALTOPARLANTE DIFFUSORE
MONITOR
Posizioni consigliate degli altoparlanti per i microfoni
Qualità del suono
Attack medio;
suono pieno,
bilanciato.
Principalmente
schioccante, a
causa dell'impatto
delle bacchette.
cardioide
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Pga 56Pga56-xlr

Inhaltsverzeichnis