Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ninja Foodi SmartLid OL550EU Bedienungsanleitung Seite 75

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
USO DELLE FUNZIONI AIR FRY/COOKER
(COTTURA/FRITTURA AD ARIA) - CONT.
Cottura alla griglia
1
Collocare la griglia reversibile nella casseruola
nella posizione della griglia superiore oppure
seguire le indicazioni della ricetta.
2 Collocare gli ingredienti sulla griglia, quindi
chiudere il coperchio.
3 Spostare l'interruttore su AIR FRY/COOKER
(COTTURA/FRITTURA AD ARIA), quindi usare
la manopola per selezionare GRILL (Griglia).
GRILL
+
+
AIR FRY / COOKER
NOTA: Quando si usa la funzione Grill
(Griglia), non è possibile o necessario
regolare la temperatura.
147
ninjakitchen.eu
4 Con le frecce verso l'alto e verso il basso
a destra del display, impostare il tempo
di cottura in incrementi di un minuto fino
a 30 minuti.
5 Premere START/STOP per avviare la cottura.
6 Quando il tempo di cottura arriva a zero, sul
display lampeggerà per 3 volte "End" (Fine).
+
Cottura al forno
1
Aggiunta di eventuali ingredienti ed accessori
nella pentola. Chiudere il coperchio.
2 Spostare l'interruttore su AIR FRY/COOKER
(COTTURA/FRITTURA AD ARIA), quindi usare
la manopola per selezionare BAKE (Cottura
al forno). Verrà visualizzata l'impostazione di
temperatura predefinita. Con le frecce verso
l'alto e verso il basso a sinistra del display
selezionare una temperatura in incrementi
di 5 °C tra 120 °C e 210 °C.
BAKE
+
+
AIR FRY / COOKER
3 Con le frecce verso l'alto e verso il basso
a destra del display impostare il tempo
di cottura in incrementi di un minuto fino
a 1 ora e in incrementi di 5 minuti da 1 ora
fino a 4 ore.
4 Premere START/STOP per avviare la cottura.
5 Quando il tempo di cottura arriva a zero,
l'unità emette un segnale acustico e sul
display lampeggia per 3 volte "End" (Fine).
+
Essiccazione
1
Posizionare la griglia reversibile nella pentola
nella posizione inferiore, quindi collocare uno
strato di ingredienti sulla griglia.
2 Spostare l'interruttore su AIR FRY/COOKER
(COTTURA/FRITTURA AD ARIA), quindi usare
la manopola per selezionare DEHYDRATE
(Essiccazione). Verrà visualizzata l'impostazione
di temperatura predefinita. Con le frecce verso
l'alto e verso il basso a sinistra del display
selezionare una temperatura in incrementi
di 5 °C tra 40 °C e 90 °C.
DEHYDRATE
+
+
AIR FRY / COOKER
3 Con le frecce verso l'alto e verso il basso
a destra del display impostare il tempo di
cottura in incrementi di 15 minuti da 1 ora
fino a 12 ore.
4 Premere START/STOP per avviare la
cottura.
5 Quando il tempo di cottura arriva a zero,
l'unità emette un segnale acustico e sul
display lampeggia per 3 volte "End" (fine).
+
Scottatura/Cottura saltata
1
Aggiungere gli ingredienti alla casseruola.
2 Spostare l'interruttore su AIR FRY/
COOKER (COTTURA/FRITTURA AD
ARIA) o aprire il coperchio, quindi usare
la manopola per selezionare SEAR/
SAUTÉ (Scottatura/Cottura saltata). Verrà
visualizzata l'impostazione di temperatura
predefinita. Le frecce verso l'alto e verso il
basso a sinistra del display consentono di
selezionare "LO 1," "2," "3," "4," OR "Hi 5."
SEAR / SAUTÉ
+
+
AIR FRY / COOKER
NOTA: Quando si usa la funzione Sear/
Sauté (Scottatura/Cottura saltata), non
è possibile regolare il tempo.
3 Premere START/STOP per avviare la cottura.
4 Disattivare la funzione SEAR/SAUTÉ
(Scottatura/Cottura saltata) premendo
il pulsante START/STOP. Per passare a
una diversa funzione di cottura, premere
START/STOP per terminare una funzione
di cottura, quindi spostare l'interruttore
e la manopola sulla funzione desiderata.
NOTA: È possibile usare questa funzione
con il coperchio aperto o chiuso.
NOTA: Nella casseruola di cottura, usare
SEMPRE utensili antiaderenti. NON utilizzare
utensili in metallo poiché potrebbero
graffiare il rivestimento antiaderente
della casseruola.
NOTA: La funzione SEAR/SAUTÉ
(Scottatura/Cottura saltata) si spegnerà
automaticamente dopo 1 ora "4" e "Hi 5"
e 4 ore per "Lo 1," "2" e "3."
ninjakitchen.eu
148

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis