Herunterladen Diese Seite drucken

Cisco Systems Linksys WRT150N Bedienungsanleitung Seite 577

Wireless-n home router

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 202
Router domestico Wireless-N
Quali funzioni IEEE 802.11b sono supportate?
Il prodotto supporta le seguenti funzioni IEEE 802.11b:
• CSMA/CA e protocollo Acknowledge
• Roaming multicanale
• Selezione automatica della velocità
• Funzione RTS/CTS
• Frammentazione
• Gestione dell'alimentazione
Cos'è la modalità ad-hoc?
Quando la rete wireless è configurata nella modalità ad-hoc, i computer wireless comunicano direttamente fra di
loro. La rete ad-hoc non comunica con reti cablate.
Cos'è la modalità infrastruttura?
Quando la rete wireless è configurata nella modalità infrastruttura, comunica con la rete cablata tramite un punto
di accesso wireless.
Cos'è il roaming?
Il roaming è la capacità di un utente che utilizza un computer portatile di comunicare ininterrottamente
muovendosi liberamente all'interno di un'area più grande rispetto a quella coperta da un singolo punto di
accesso. Prima di utilizzare la funzione di roaming, la workstation deve verificare che il numero di canale sia
identico a quello del punto di accesso dell'area di copertura dedicata.
Per ottenere la connettività completa, la rete LAN wireless deve incorporare una serie di funzioni. Ad esempio,
ciascun nodo e punto di accesso devono sempre restituire una conferma per ogni messaggio ricevuto. Ciascun
nodo deve mantenere la connessione con la rete wireless anche quando non vengono trasmessi i dati. Per
soddisfare queste funzioni contemporaneamente, è necessaria una tecnologia di rete dinamica RF che collega i
punti di accesso e i nodi. In questo tipo di sistema, il nodo finale dell'utente avvia la ricerca del migliore accesso
possibile al sistema. Per prima cosa, vengono valutati fattori come potenza e qualità del segnale, oltre al carico di
messaggi trasmessi da ciascun punto di accesso e alla distanza del punto di accesso dal backbone cablato. In
base a queste informazioni, il nodo successivo seleziona il punto di accesso più adatto e ne registra gli indirizzi.
Le comunicazioni fra il nodo finale e il computer host vengono trasmesse attraverso il backbone nelle due
direzioni.
Non appena l'utente si muove, il trasmettitore RF del nodo finale controlla periodicamente il sistema per
determinare se la connessione con il punto di accesso è attiva o deve essere ristabilita. Quando un nodo non
riceve più segnali di conferma dal punto di accesso iniziale, avvia una nuova ricerca. Trovato il nuovo punto di
accesso, si procede con la registrazione degli indirizzi e il processo di comunicazione continua.
Appendice A: Risoluzione dei problemi
Domande frequenti
All manuals and user guides at all-guides.com
62

Werbung

loading