Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

VONROC RH502AC Originalbetriebsanleitung Seite 37

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
3. MONTAGGIO
Prima del montaggio, spegnere sempre
l'elettroutensile e disconnettere la spina di
alimentazione dalla rete elettrica.
Montaggio e rimozione dell'accessorio (Fig. B)
Attenzione: punte di trapano e scalpelli
possono diventare molto caldi.
Non utilizzare punte per trapano o scalpelli
spuntati o non affilati. Affilare o sostituire
immediatamente le punte per trapano o gli
scalpelli spuntati o non affilati.
Montaggio
Inserire l'accessorio nel mandrino (3) fino ad avver-
tire uno scatto. Se necessario, ruotare leggermente
l'accessorio per assicurarsi che la scanalatura per
la chiavetta nella punta si adatti bene al mandrino.
Non far scorrere indietro la ghiera di
bloccaggio (7) quando si inseriscono le punte.
Rimozione
1. Far scorrere indietro la ghiera di serraggio (7).
2. Rimuovere l'accessorio dal mandrino (3).
3. Rilasciare la ghiera di serraggio (7).
Mandrino portapunta con chiavetta opzionale (Fig. A)
Utilizzare il mandrino con chiave di
serraggio opzionale solo nella modalità di
foratura! Il selettore di funzione (5) neve
essere regolato sulla modalità di foratura"
(come illustrato nella Fig. D, Funzione A).
1. Inserire il mandrino portapunta con chiave di
serraggio e codolo SDS (10) nel mandrino (3) fino
ad avvertire uno scatto. Se necessario, ruotare
leggermente il mandrino portapunta con chiave di
serraggio per assicurarsi che la scanalatura per la
chiave nella punta si infili bene al mandrino.
2. Utilizzando la chiave di serraggio (11), aprire il
mandrino portapunta con chiave di serraggio (10),
ruotando il collare posteriore in senso antiorario,
e inserire la punta nell'apertura del mandrino.
4. Utilizzando la chiave di serraggio (11), serrare
il mandrino portapunta con chiave di serraggio
(10), ruotando il collare posteriore in senso orario.
WWW.VONROC.COM
Montaggio e rimozione dell'impugnatura ausiliaria
(Fig. A)
Montaggio
1. Allentare l'impugnatura ausiliaria (6) ruotandola
in senso antiorario.
2. Montare l'impugnatura ausiliaria (6) inserendola
sul collo del mandrino (3).
3. Ruotare l'impugnatura ausiliaria (6) nella posizi-
one desiderata.
4. Serrare l'impugnatura ausiliaria (6) ruotandola
in senso orario.
Rimozione
1. Allentare l'impugnatura ausiliaria (6) ruotandola
in senso antiorario.
2. Rimuovere l'impugnatura ausiliaria (6).
3. Serrare l'impugnatura ausiliaria (6) ruotandola
in senso orario.
Fissaggio e regolazione del finecorsa di profondità
(Fig. A)
1. È possibile aggiungere il calibro di arresto di
profondità al manico laterale premendo il pul-
sante di fine corsa (9).
2. Mantenere premuto il pulsante di fine corsa (9)
e inserire il calibro di fine corsa (8) attraverso il
foro sull'anello del manico laterale.
3. Fare scorrere il righello fino alla profondità
desiderata.
4. Rilasciare il pulsante di fine corsa.
4. UTILIZZO
I tassellatori richiedono una pressione
minima da parte dell'operatore. Una
pressione eccessiva esercitata sull
elettroutensile potrebbe dare origine a un
inutile surriscaldamento del motore,
facendo bruciare l'utensile Potrebbe anche
succedere che la punta di perforazione si
deformi e non sia piu possibile rimuoverla
dall'elettroutensile.
Interruttore On/Off (Fig. A)
• Accendere l'elettroutensile premendo l'interrut-
tore On/Off (2). Rilasciando l'interruttore On/Off
(2) l'elettroutensile si spegne.
• La velocità di rotazione può essere costante-
mente regolata premendo l'interruttore On/Off
(2) più o meno a fondo.
IT
37

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis