Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Scarico Di Condensa Semiautomatico E Automatico; Scarico Di Condensa Semiautomatico; Scarico Di Condensa Automatico; Smontaggio, Sostituzione - Emerson AVENTICS AS1 Betriebsanleitung

Druckregelventil (rgs/rgp), filterdruckregelventil (fre)
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AVENTICS AS1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Chiusura del volantino:
Ruotare la chiave verso destra e sfilarla.
u
Aprire il volantino:
Ruotare la chiave verso sinistra e sfilarla.
u
La valvola riduttrice di pressione ad alta precisione RGP e alcune valvo-
le riduttrici di pressione RGS rilasciano il consumo d'aria proprio in ma-
niera permanente nell'ambiente. Durante questo processo viene pro-
dotto un rumore di perdita.

5.5 Scarico di condensa semiautomatico e automatico

Possibile danneggiamento dell'impianto dell'aria compressa provocato da
condensa!
Nello scarico di condensa semiautomatico, la condensa viene rilasciata solo se
il contenitore è privo di pressione. In caso di esercizio prolungato la condensa
può superare il livello massimo e finire nell'impianto dell'aria compressa dan-
neggiandolo.
1. Controllare regolarmente il livello di riempimento del contenitore di raccol-
ta.
2. Scaricare la condensa manualmente se ha raggiunto il livello di riempimen-
to massimo.
3. Non scaricare la condensa nell'ambiente in modo incontrollato.

5.5.1 Scarico di condensa semiautomatico

Ved. g Fig. 4 (I)
Lo scarico di condensa si apre e si chiude in base alla pressione di esercizio:
• Pressione < 1,5 bar: scarico aperto
• Pressione > 1,5 bar: scarico chiuso
Regolazione del funzionamento semiautomatico
Girare la vite di scarico completamente verso sinistra
u
La vite può rimanere di un giro nella filettatura o essere rimossa completa-
mente.
Scarico manuale della condensa
Ved. g Fig. 4 (III)
La condensa può essere scaricata anche manualmente (b = livello di riempimento
massimo).
1. Ruotare la vite di scarico (a) completamente verso destra (chiusa).
2. Svitare la vite di scarico (a) di alcuni giri verso sinistra, fino a quando la con-
densa fuoriesce.

5.5.2 Scarico di condensa automatico

Ved. g Fig. 4 (II)
Lo scarico di condensa automatico è disponibile nelle versioni "aperto senza pres-
sione" e "chiuso senza pressione". In entrambi le versioni la valvola si apre auto-
maticamente, non appena il galleggiante raggiunge il suo punto massimo e si
chiude quando il galleggiante raggiunge il punto più basso.
Esecuzione "aperta senza pressione"
Lo scarico di condensa si apre e si chiude in base alla pressione di esercizio:
• Pressione < 1,5 bar: scarico aperto
• Pressione > 1,5 bar: scarico chiuso
Regolazione del funzionamento automatico
Ruotare la vite di scarico completamente verso destra fino alla battuta.
u
Esecuzione "chiuso senza pressione"
Lo scarico di condensa è chiuso indipendentemente dalla pressione di esercizio.
Scarico manuale della condensa
Ved. g Fig. 4 (III)
La condensa può essere scaricata anche manualmente (b = livello di riempimento
massimo).
Ruotare la vite di scarico (a) completamente verso sinistra fino alla battuta.
u
Se la vite di scarico è completamente avvitata verso sinistra, il disposi-
tivo automatico di scarico è bloccato.
AVENTICS™ AS1 / AS2 / AS3 / AS5 | R412013434-BAL-001-AH | Italiano
ATTENZIONE

6 Smontaggio, sostituzione

Pericolo di lesioni dovuto allo smontaggio in pressione o in tensione!
Lo smontaggio in pressione o in tensione elettrica può provocare lesioni e dan-
neggiare il prodotto o parti dell'impianto.
1. Prima dello smontaggio togliere l'alimentazione elettrica e pneumatica del-
la parte rilevante dell'impianto.
2. Proteggere l'impianto da riaccensione.

6.1 Sostituzione del manometro

g Fig. 1 (II)
1. Svitare il vecchio manometro dall'apposita filettatura.
2. Montare il nuovo manometro come descritto al paragrafo g 5.2. Montaggio
del manometro.

6.2 Sostituzione del filtro

L'impianto durante il funzionamento è sottoposto a pressione!
L'apertura dell'impianto sotto pressione può provocare lesioni e danni al pro-
dotto.
Prima di aprire il contenitore, assicurarsi che l'impianto non sia sotto pres-
u
sione.
Con il tempo i filtri utilizzati si intasano e devono essere sostituiti regolarmente,
al più tardi dopo un anno.
Si tratta comunque solo di un valore indicativo, poiché gli intervalli di sostituzione
dipendono dalla qualità dell'aria compressa e dalla portata d'aria.
Per l'ordinazione utilizzare i codici di seguito elencati. Per gli indirizzi delle filiali
nazionali consultare www.emerson.com/contactus.
Tab. 1: Parti soggette ad usura
Serie AS
Elemento filtrante standard, 5 µm,
Materiale: polietilene
AS1/AS2
AS3
AS5
Elemento filtrante standard, 25 µm,
Materiale: polietilene
AS1/AS2
AS3
AS5
Elemento filtrante standard, 40 µm,
Materiale: polietilene
AS1/AS2
AS3
AS5
Elemento filtrante standard, 40 µm,
Materiale: bronzo sinterizzato
AS1
Procedimento serie AS1 FRE
Ved. g Fig. 5
1. Togliere l'alimentazione pneumatica della parte rilevante dell'impianto e sca-
ricare l'impianto.
2. Svitare il contenitore in senso antiorario (a, b).
3. Svitare il filtro (c, d).
4. Rimuovere la valvola di regolazione superiore e sostituire la cartuccia filtro (e).
5. Rimontare i singoli componenti (f).
6. Avvitare la nuova cartuccia filtro e serrarla leggermente a mano (g).
7. Avvitare il contenitore in senso orario fino alla battuta (h, i).
8. Alimentare nuovamente l'impianto con l'aria compressa.
Procedimento serie AS2 AS3 AS5 FRE
Ved. g Fig. 6
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Cod. materiale
1829207061
1829207068
R961403328
R961400004
R961400005
R961400006
R961403385
R961400142
R961403332
R961400009
29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Aventics as2Aventics as3Aventics as5

Inhaltsverzeichnis