3 Caratteristiche
Con il commutatore HDMI si possono collegare 3 apparecchi ad un interfaccio
HDMI. Il commutatore riconosce quando un apparecchio collegato viene acceso
e si sintonizza automaticamente sul canale corrispondente. In via opzionale si può
anche selezionare uno dei tre canali con il telecomando o con i tasti sul lato supe-
riore dell'apparecchio.
4 Messa in funzione
Togliere il commutatore HDMI ed il ricevitore a infrarossi dalla confezione. Colle-
gare il cavo di allacciamento del ricevitore a infrarossi con la porta di collegamento
"IR" sul commutatore HDMI. Scartare quindi il telecomando e togliere la striscia di
sicurezza dal vano batteria sul retro del telecomando. Spegnere tutti gli apparecchi
che si vogliono collegare e collegarli con il commutatore con un cavo HDMI adatto
(input). Collegare quindi il monitor al commutatore (Output).
Si hanno tre possibilità di selezione per l'apparecchio:
• Pulsante "SELECT" direttamente sul commutatore HDMI.
• Pulsanti "1","2","3" sul telecomando (I numeri indicano il canale
che si vuole selezionare).
• tasti con le frecce sul telecomando consentono una comoda
selezione tra i canali 1-3.
Se gli apparecchi sorgente si trovano in Standby si deve accendere la loro alimen-
tazione elettrica, altrimenti la funzione di commutazione intelligente non può es-
sere eseguita.
Nota: Se si vuole azionare l'apparecchio con una risoluzione di 4K si consiglia una
lunghezza massima del cavo di 5 metri. (Cavo 1 + cavo 2 = cavo complessivo).
5 Specifiche di sicurezza ed esclusione della responsabilità
Non tentare di aprire l'apparecchio, per effettuare riparazioni o trasformazioni.
Evitare di entrare in contatto con le tensioni di alimentazione. L'apparecchio non
16
Italiano