IMPORTANTI INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
IT
Sistema di seduta non regolabile
Manuale di istruzioni
Fornitore
Assicurarsi che l'utilizzatore di questo cuscino per sedia a
rotelle riceva e comprenda queste importanti informazioni
sul prodotto.
Prodotti descritti in questo manuale
Reflex
, Reflex D
™
™
Uso previsto e controindicazioni
I sistemi di seduta VARILITE sono concepiti per essere disposti sulla superficie di seduta di una sedia a rotelle, al fine di
offrire distribuzione della pressione, maggior comfort e supporto del posizionamento. I sistemi di seduta sono concepiti come
accessorio per gli utilizzatori di sedia a rotelle.
I sistemi di seduta VARILITE prevedono un peso massimo dell'utilizzatore di 294 kg (650 libbre). I limiti di peso non
sono di solito un problema quando le dimensioni del cuscino sono adatte all'individuo che lo utilizza.
Livello di protezione della
pelle
Reflex, Reflex D
Medio
Importanti informazioni di avvertenza e sicurezza
I prodotti VARILITE vanno selezionati, configurati e prescritti da un professionista della seduta, che sia esperto di seduta e
posizionamento e sia in grado di determinare se il prodotto è adatto alle esigenze specifiche di un individuo. La dichiarazione
riguardante l'uso previsto del prodotto, da sola, non è sufficiente ai fini di questa determinazione.
PER EVITARE LESIONI, leggere, comprendere e seguire tutte le istruzioni e le avvertenze presenti in questo manuale prima di
utilizzare il prodotto VARILITE.
AVVERTENZE
• Non usare il cuscino se la spugna sul lato interno della fodera del cuscino risulta raggrinzita o piegata. Se la spugna è
raggrinzita o piegata, può creare un punto di pressione che a sua volta potrebbe causare un'ulcera da decubito. Fare
attenzione a non raggrinzire o piegare la spugna durante i trasferimenti dell'utilizzatore. Sostituire la fodera se la spugna
risulta raggrinzita o piegata.
• Assicurarsi che il cuscino e la fodera non presentino corpi estranei che potrebbero danneggiare il cuscino o causare punti di
pressione.
• L'arrossamento della pelle può indicare l'inizio di un'ulcera da decubito. Eseguire regolarmente controlli della pelle per
monitorare il rossore, particolarmente in prossimità di prominenze ossee. Contattare immediatamente il medico curante se
si nota un rossore della pelle persistente.
• Oltre a seguire le raccomandazioni del medico relative alla configurazione appropriata del sistema di seduta VARILITE,
assicurarsi di seguire tutte le raccomandazioni relative alle tecniche e alla frequenza corrette per quanto riguarda
l'alleviamento della pressione.
• Non esporre mai il cuscino VARILITE ad oggetti acuminati.
• Non conservare mai oggetti acuminati o pesanti sopra il sistema di seduta.
• Proteggere il cuscino dalle unghie degli animali da compagnia.
• Per evitare danni permanenti al cuscino, non conservare mai il sistema di seduta in condizioni di calore estremo e non
lasciarlo nell'abitacolo arroventato di un'automobile.
• Per evitare danni ai tessuti cutanei, non sedersi su una superficie di seduta che sia stata lasciata alla luce solare diretta o
nell'abitacolo arroventato di un'automobile.
• In caso di dubbi sull'idoneità all'utilizzo o sulle prestazioni del cuscino, consultare il medico curante.
• Quando si cambiano supporti della seduta o dello schienale, potrebbe essere necessario consultare un terapista o un
professionista esperto di seduta perché apportino piccole modifiche alla sedia a rotelle e ai supporti secondari, in quanto i
sistemi di sedia a rotelle possono essere molto diversi fra loro.
AVVERTENZE CAUTELATIVE
• Se è bucato, il cuscino si sgonfia quando viene applicata pressione. Se si sospetta che il cuscino sia bucato, contattare
immediatamente l'azienda fornitrice, oppure rivolgersi al servizio alla clientela VARILITE, per istruzioni su come ripararlo.
• I cuscini e le fodere VARILITE vanno sempre usati insieme. La fodera del cuscino è essenziale per ottenere le prestazioni
ottimali del sistema di seduta. L'uso del cuscino senza la sua fodera aumenta il rischio di infiammabilità. Quando cuscino e
fodera vengono usati congiuntamente, il sistema di seduta Reflex D è a norma ISO 8191-1, ISO 7176-16, BS EN 1021-1 e BS
EN 1021-2. Il sistema di seduta Reflex è conforme al Bollettino Tecnico No. 117 della California.
• Se la sedia a rotelle utilizzata è dotata di una superficie di seduta ricoperta di tessuto, assicurarsi che sia regolata in modo
da prevenire l'effetto amaca ed altri effetti posturali indesiderati.
Livello di supporto della
Tipo di supporto del
postura
posizionamento
Leggero
Simmetrico
Glossario dei simboli
Limite di peso
Avvertenza / Attenzione
Rappresentante
autorizzato nella Comunità
Europea
Larghezza del prodotto,
corrispondente alla
larghezza della superficie
di seduta della sedia a
rotelle
Profondità del prodotto
Orientamento del fondo
BTM
o parte inferiore del
prodotto
Davanti o parte anteriore
del prodotto
Retro o parte posteriore
BACK
del prodotto
Fabbricante
Data di produzione
Consultare le istruzioni
per l'uso digitali
Soluzione contenente
come minimo il 70% di
alcol isopropilico.
©2021 Cascade Designs, Inc. #34-285