Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Materiali E Componenti; Caratteristiche Prodotto - Corradi DOMINO Benutzerhandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 33
Domino

CARATTERISTICHE MATERIALI E COMPONENTI

Per entrare nel ciclo produttivo Corradi, i materiali devono superare tutti i collaudi previsti dal Sistema di Qualità Aziendale.
Le caratteristiche individuate di seguito identificano le peculiarità dei materiali e non vanno quindi intese come difetti di produzione, ad esclusione dei casi riportati nella colonna non conformità/difetto.
Avvertenze:
Per i termini di reclamo e garanzia, vedasi capitolo Garanzia.
Ogni variazione sul prodotto non autorizzata espressamente da Corradi porta al decadimento della garanzia.

Caratteristiche prodotto

DOMINO è prodotta con materiali di ottima qualità, frutto di una attenta selezione da parte di Corradi Srl
Generale
La manutenzione ordinaria è ridotta al minimo, consentendovi così, con poche operazioni, di mantenere nel tempo l'alta
qualità estetica del prodotto.
I componenti in acciaio inox non necessitano di particolare manutenzione. La comparsa di micro-ossidazioni, più
frequente in ambienti marittimi caratterizzati da nebbia salina, non pregiudica la qualità e la durata del prodotto; tali
Acciaio inox
ossidazioni sono da ritenersi normali. In caso fosse necessario eliminare tali punti ossidati è possibile impiegare una
paglietta o una spazzola con setole metalliche (in acciaio inox). Il film protettivo di ossido di cromo (autopassivazione) si
ripristinerà in maniera naturale con la sola esposizione all'aria, senza alcun intervento da parte dell'utente.
Alluminio
La presenza di segni e graffi è considerata difetto solo se visibile ad una distanza di 2 metri.
Verniciatura
Rev. 0 - 09.2020
CORRADI SRL - MANUALE UTENTE
Non conformità / difetto
Se i segni e/o le ammaccature sono visibili ad una distanza di 2
metri è da considerarsi difetto.
Buccia d'arancia: la superficie del film di vernice si presenta non
omogenea con aspetto simile a buccia di arancia.
Blistering: rigonfiamenti sulla superficie del film di vernice di
varie dimensioni e frequenza.
Colature dello strato esterno: accumuli irregolari di prodotti
vernicianti localizzati e ben definiti, sotto forma di bordature
arrotondate e poco profonde che interessano lo strato esterno.
Distacco - sfogliatura: il film di vernice si solleva dal supporto
sottostante sotto forma di piccole scaglie.
Porosità - Schivature: piccoli fori simili a crateri o intaccature nella
superficie del film, di dimensioni variabili da piccoli fori di spillo sino
a diametri di 1 cm.
Impurità negli strati esterni ed interni: il film di vernice presenta
una superficie ruvida e irregolare, facilmente percepibile al tatto.
Scrostature per interferenza: il film di vernice presenta danni
e lesioni di diversa profondità ed estensione in funzione della
causa.
5 di 10

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis