Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Preparazione Di Un Caffè Espresso E Di Un Caffè Lungo - Krups ESPRESSERIA AUTOMATIC EA80 Serie Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ESPRESSERIA AUTOMATIC EA80 Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
Risciacquo del circuito
Risciacquo del circuito del caffè:
Al momento dell'accensione, una volta effettuato il preriscaldamento, c'è la possibilità di effettuare il risciacquo del circuito
del caffè. Posizionare un contenitore sotto gli ugelli del caffè e selezionare "si" nel menù proposto.
Risciacquo del circuito del vapore:
Posizionare un recipiente sotto il condotto vapore. Premere il tasto
ciclo di risciacquo terminerà automaticamente dopo che il volume d'acqua mostrato sul display sarà fuoriuscito.
È possibile procedere al risciacquo in qualsiasi momento, premendo
MANUTENZIONE => OK => RISCIACQUO.
È preferibile procedere al risciacquo dopo diversi giorni di mancato utilizzo.
IN OCCASIONE DELLE OPERAZIONI DI RISCIACQUO DAGLI UGELLI GOCCIOLA DELL'ACQUA CALDA. STATE
ATTENTI A NON BRUCIARVI.
Preparazione del macinacaffè
È possibile regolare l'intensità del caffè compiendo una regolazione della finezza di macinazione dei grani di caffè.
Più la regolazione del macinacaffè è fine, più il caffè risulterà, a priori, forte e cremoso.
Regolare il grado di finezza di macinazione desiderato ruotando l'apposita manopola di "Regolazione della finezza di macinazione".
Verso sinistra la miscela è più fine. Verso destra la miscela è più grossa - Fig. 15.
È NECESSARIO CHE LA REGOLAZIONE SIA ESEGUITA ESCLUSIVAMENTE DURANTE LA MACINAZIONE. NON
FORZARE MAI LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE DELLA FINEZZA DI MACINAZIONE.
PREPARAZIONE DI UN CAFFÈ ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO
QUESTO APPARECCHIO È IDEATO ESCLUSIVAMENTE PER L'UTILIZZO DI CAFFÈ IN GRANI.
In occasione della preparazione del primo caffè, nonché dopo un lungo periodo di assenza o in seguito ad
una procedura di pulizia o di eliminazione del calcare, è possibile che un po' di vapore e di acqua calda
fuoriescano dall'ugello del vapore (auto-innesco).
Nel caso in cui gli ugelli del caffè siano regolati troppo alti rispetto alla dimensione delle tazze, sussiste il
rischio di spruzzi o di ustioni.
Preparazione di un caffè espresso
È necessario che la quantità d'acqua per un caffè espresso sia compresa tra 20 e 70 ml.
Premere il pulsante
, la spia luminosa lampeggia durante la fase di preriscaldamento della macchina.
Dopo ogni accensione dell'apparecchio, viene effettuato un ciclo di inizializzazione.
Viene visualizzato il menu di selezione delle bevande - Fig. 16.
Collocare una tazza sotto gli ugelli del caffè. È possibile abbassare o alzare gli ugelli del caffè secondo la dimensione della
tazza utilizzata. - Fig. 17.
Selezionare la bevanda con la manopola - Fig. 12 e confermare con il tasto OK - Fig. 13.
In qualsiasi momento è possibile regolare il volume dell'acqua con la manopola - Fig. 12.
Per interrompere il ciclo, è possibile premere un tasto oppure diminuire il volume ruotando la manopola.
Preparazione di un caffè
La quantità d'acqua per un caffè è compresa tra 80 e 160 ml.
Preparazione di un caffè lungo
La quantità d'acqua per un caffè lungo è compresa tra 120 e 240 ml. L'apparecchio effettua automaticamente un doppio
ciclo, non togliere la tazza prima della fine della preparazione.
La miscela viene umidificata con un po' d'acqua calda in seguito alla fase di macinazione.
Dopo alcuni istanti, prosegue la percolazione propriamente detta.
Una funzione permette di regolare la temperatura del caffè.
MAI TOGLIERE IL SERBATOIO PRIMA DELLA FINE DEL CICLO (cioè 15 secondi circa dopo che il caffè ha
smesso di essere erogato).
Funzione 2 tazze
L'apparecchio permette di preparare 2 tazze di caffè o di espresso per le 3 seguenti preparazioni: espresso / espresso
forte / caffè. La funzione 2 tazze non puo essere utilizzata per il "caffé lungo". Fare attenzione a non rimuovere le tazze
dopo il primo ciclo. L'apparecchio è pronto. Viene visualizzato il menu di selezione delle bevande.
Collocare due tazze sotto gli ugelli del caffè. È possibile abbassare o alzare gli ugelli del caffè secondo la dimensione delle
tazze utilizzate - Fig. 17.
Selezionare la bevanda e confermare premendo due volte rapidamente sul tasto OK.
Un messaggio indicherà che sono state richieste due tazze.
per risciacquare il circuito del vapore - Fig. 14. Il
per visualizzare i menu, poi selezionare
41

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis