Herunterladen Diese Seite drucken

Specifiche Tecniche - Seiko 6R15 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 6R15:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
● Per migliorare la precisione dell'orologio è importante fornire energia costante
al bilanciere che comanda la velocità di movimento degli ingranaggi. La forza di
trascinamento della molla che fornisce l'energia necessaria al movimento degli
orologi meccanici varia in relazione alle sue condizioni di avvolgimento, totale
o prossimo all'esaurimento. In altri termini, con la progressiva diminuzione
dell'avvolgimento della molla, la sua forza motrice diminuisce.
● Una precisione relativamente costante può essere ottenuta tenendo quanto più
a lungo possibile l'orologio al polso (per i modelli ad avvolgimento automatico)
o avvolgendo la molla costantemente tutti i giorni, ad una certa ora fissa (per i
modelli ad avvolgimento manuale).
● In presenza di forti campi magnetici esterni, un orologio meccanico può
temporaneamente anticipare o ritardare. A seconda dell'intensità del campo
magnetico, le parti dell'orologio possono magnetizzarsi. In tali casi si rende necessaria
una riparazione, che comporta l'eliminazione del magnetismo. Per queste
riparazioni rivolgersi al negozio presso il quale l'orologio è stato acquistato.
76

SPECIFICHE TECNICHE

1
Caratteristiche: ................................................... 3 lancette, indicazione dell'ora (lancette delle ore,
2
Oscillazioni all'ora: ............................................... 21.600
3
Anticipo o ritardo (media giornaliera): ................. deviazione massima di +25 o -15 secondi, nella
4
Funzionamento continuo: .................................. circa 50 ore
5
Sistema di trascinamento: .................................. trascinamento a molla del tipo automatico, con
6
Rubini: ................................................................. 23 rubini
*
La precisione sopra indicata è stata misurata in fabbrica.
** A causa delle caratteristiche degli orologi meccanici, l'effettiva precisione registrata giornalmente può
differire da quella della gamma specificata, in relazione alle condizioni di uso, quali il periodo di tempo
per cui l'orologio viene tenuto al polso, la temperatura, il movimento del braccio, le condizioni di
avvolgimento (totale o no) della molla, ed altre.
dei minuti e dei secondi), e indicazione della data
gamma normale di temperature di funzionamento
(comprese fra 5° e 35° C)
meccanismo di avvolgimento manuale della molla
77

Werbung

loading