Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indicazioni | Controindicazioni; Materiale In Dotazione; Avvertenze Di Sicurezza - Drive DeVilbiss Healthcare VIPER Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Indicazioni | Controindicazioni

INDICAZIONI:
Incapacità di deambulazione o deambulazione forte-
mente limitata nel quadro della necessità fondamentale
di muoversi nella propria abitazione e di uscirne per una
breve passeggiata all'aria aperta o per raggiungere luo-
ghi posti normalmente nelle vicinanze dell'abitazione in
cui sbrigare commissioni quotidiane.
La carrozzella serve esclusivamente per persone con in-
capacità o impedimento alla deambulazione, per uso in-
dividuale quotidiano da soli o spinti da altri, in interni o
esterni su terreno piano e solido. Tenere presenti anche
altezza, peso, stato fisico e psichico, età, situazione abi-
tativa e ambiente della persona.
CONTROINDICAZIONI:
L'impiego della carrozzella non è idoneo in caso di:
disturbi percettivi
forti disturbi dell'equilibrio
perdita dell'arto per entrambe le braccia
contratture articolari / danni articolari a entrambe le
braccia
impossibilità di sedersi

Materiale in dotazione

1
Carrozzella per bambino Viper
1
Set attrezzi
1
Istruzioni per l'uso

Avvertenze di sicurezza

Per un funzionamento regolare e sicuro, devono essere
assolutamente rispettate le seguenti avvertenze:
Stabilità ed equilibrio
La carrozzella è concepita per garantire la stabilità ne-
cessaria nelle normali attività quotidiane. Ogni movi-
mento nella carrozzella ha un effetto sul suo baricentro,
con possibile conseguente ribaltamento nel peggiore
dei casi. Per aumentare la sicurezza, raccomandiamo
l'impiego di cinture di sicurezza.
Sporgersi dalla sedia a rotelle per raggiungere un og-
getto
I limiti dell'equilibrio per raggiungere un oggetto sono
stati stabiliti tramite studi di un gruppo rappresentativo
di utilizzatori di sedie a rotelle.
Solo le braccia possono essere protese fuori dalla car-
rozzella. Il corpo e la testa devono rimanere all'interno
dei confini del sedile.
Drive Medical GmbH & Co. KG | Versie: 02.07.2020 | Salvo errori e modifiche
Non sporgersi in avanti
Non sporgere il busto al di sopra del bracciolo. Per raggi-
ungere un oggetto posto davanti a sé, bisogna sporgersi
in avanti e piegarsi verso il basso. Bisogna quindi servir-
si dell'aiuto delle ruote orientabili (orientandole in avanti)
per mantenere la stabilità e l'equilibrio. L'esatto allinea-
mento delle ruote è importante per la propria sicurezza.
Non sporgersi all'indietro
Posizionare la carrozzella il più vicino che sia possibi-
le all'oggetto desiderato, in modo da poterlo sollevare
semplicemente allungando il braccio, mantenendo una
posizione normale nella sedia. Non sporgersi troppo
all'indietro in nessun caso, perché questo potrebbe cau-
sare il ribaltamento della carrozzella.
Trasferimento laterale
È possibile eseguire da soli questo spostamento, purché
si disponga di mobilità e forza muscolare in misura ade-
guata. Posizionare la carrozzella il più vicino possibile al
posto su cui ci si vuole sedere, avendo cura che le ruote
orientabili siano rivolte in avanti. Applicare i freni di stazi-
onamento delle ruote posteriori.
Se possibile, utilizzare uno scivolo.
Trasferimento in avanti
Se il paziente è in grado di alzarsi in piedi, può trasferir-
si in avanti su un altro sedile. Se questo movimento pre-
sentasse delle difficoltà, raccomandiamo il supporto di
un accompagnatore o assistente per garantire un trasfe-
rimento il più possibile facile e sicuro.
Applicare entrambi i freni e assicurarsi che le due ruo-
te orientabili siano rivolte in avanti. Tenere presente che
in nessun caso ci si deve appoggiare sui freni durante
il trasferimento. Afferrare poi saldamente l'impugnatura
dei braccioli, appoggiarsi sulle braccia per sollevarsi fa-
cilmente e la persona che assiste potrà essere d'aiuto
alla conclusione del trasferimento. Posizionarsi il più
possibile vicino al luogo in cui ci si vuole sedere.
Per lo spostamento posizionarsi più indietro che sia pos-
sibile sul sedile per evitare di danneggiarne il cuscino o
per evitare il ribaltamento in avanti della carrozzella.
Applicare entrambi i freni; le manopole dei freni non de-
vono essere impiegate in nessun caso come appoggio
per favorire gli spostamenti. Non usare mai i poggiapiedi
come supporto quando ci si alza dalla carrozzella.
Se si è in grado di mantenere più o meno la posizione
eretta, e se la parte superiore del corpo è sufficiente-
mente forte e mobile, è possibile spostarsi da soli in
avanti verso un altro posto. Ripiegare il poggiapiedi e
spingere di lato il poggiapiedi/poggiagambe per lasci-
are libertà di movimento, portare il corpo in avanti ap-
poggiandosi sui due braccioli e alzarsi in piedi. Quindi
spingere il corpo in direzione del punto su cui ci si vuole
sedere, distribuendo il peso su braccia e mani.
IT
37
Istruzioni per l'uso VIPER

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Viper sViper mL412dda-elrL414dda-elr

Inhaltsverzeichnis