Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Di Installazione Del Rilevatore A Infrarossi Passivi E Del Rilevatore A Microonde Antintrusione Per Esterni Od850; Specifiche Tecniche - Bosch OD850 Installationsanleitungen

Aussenmelder passiver infrarotmelder/mikrowelleneinbruchsmelder
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für OD850:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
Istruzioni di installazione del rilevatore a
infrarossi
passivi e del rilevatore a microonde
antintrusione per esterni
OD850
Specifi che tecniche
1
Dimensioni:
16,5 cm x 8,25 cm x 5,7 cm
Alimentazione:
Da 10 Vcc a 15 Vcc @ 22 mA
a riposo.
Alimentazione
Nessuna batteria di riserva
di riserva:
interna.
Relè di allarme:
Contatto di allarme Form "A"
normalmente chiuso (NC)
supervisionato che si apre in
condizione di allarme. Contatto
a relè temporizzato Form "C"
non supervisionato che passa
alla condizione di allarme e
segue un timer programmabile
dall'installatore.
Valore
3 W, 125 mA massimo, 25 Vcc
nominale dei
massimo per carichi resistivi cc;
contatti:
protetto da una resistenza da 4,7
Ω, ½ W sul comune del relè.
Nota: non utilizzare con carichi
capacitivi o induttivi.
Range di
Il range della temperatura è
temperatura:
compreso tra -35°C e +60°C per
tutte le installazioni.
Frequenza
OD850-F1: 10.525 GHz
microonde:
OD850-F2: 10.588 GHz
Copertura:
15 m x 15 m
Tamper:
NC (con coperchio nella sua
sede). Contatti da 125 mA
massimo, 25 Vcc massimo.
Collegare il circuito di tamper a
una zona 24 ore in centrale.
IP Rating:
54
Opzioni:
Staffa per snodo a basso
profi lo B335 (in dotazione),
staffa per snodo B328, staffa
per montaggio a soffi tto B338,
staffa per montaggio a palo (in
dotazione).
Nota: l'allineamento non corretto
del rilevatore in queste staffe può
ridurre il range del rilevatore e
aumentare la "zona morta".
8
Visualizzazione dei LED
Indicatore LED
Condizione
Fisso
Allarme PIR
Verde
Lampeggiante
Allarme microonde
Allarme doppio
Fisso
(entrambe le tecnologie)
Rosso
Lampeggiante
Alimentazione attiva
2
Informazioni sull'installazione
Non installare il rilevatore dove il sensore PIR o a
microonde è in costante allarme (LED ON). Quando
l'installazione è corretta, il LED è spento (OFF).
Tenere lontano dal traffi co.
Non installare in luoghi in cui insegne pensili, alberi
o altri oggetti che il vento può spostare si trovano
all'interno dell'area di copertura oppure dove elementi
dell'ambiente circostante possono introdursi nell'area di
copertura.
La superfi cie di montaggio deve essere solida e
antivibrazioni.
Avvertenza!
-
Attivare l'alimentazione solo dopo aver effettuato e
controllato tutti i collegamenti. Non avvolgere cavi di
lunghezza eccessiva nel rilevatore.
-
Non collegare i morsetti ad alimentatori che
forniscono più di 25 Vcc.
SELV
In alcuni paesi è possibile collegare il relè
esclusivamente a un circuito SELV (bassissima tensione
di sicurezza).
Area di copertura
3
Copertura del sensore a microonde
Copertura del sensore PIR
Area antistrisciamento
Nota: nella scelta dell'altezza di montaggio appropriata
per l'applicazione (soprattutto quando il terreno non è
piano), l'indicatore superiore è il più potente e risponde
più rapidamente alla presenza di un intruso. Tutti gli
indicatori mostrati nella vista dall'alto (3-1) hanno la
stessa confi gurazione nella vista laterale (3-2).
Opzioni del tamper
5
L'unità dispone di un tamper a coperchio incorporato
che emette un segnale quando l'unità del rilevatore
(4-9) si stacca dalla piastra di montaggio (4-1). L'unità
può anche essere installata in modo che il tamper
emetta un segnale quando l'intera unità si stacca dalla
superfi cie sulla quale è stata montata.
Nota: l'opzione del tamper a parete e a coperchio
è disponibile solo quando l'unità è montata sulla
superfi cie. Il tamper a coperchio è disponibile con tutte
le opzioni di montaggio.
Stabilire se l'interruttore tamper deve essere utilizzato
come tamper a coperchio o come tamper a parete e a
coperchio:
-
tamper a parete e a coperchio: utilizzare la vite
appropriata per fi ssare saldamente la sezione del
tamper della piastra di montaggio (5-1) alla parete.
-
tamper a coperchio: non collegare la sezione del
tamper della piastra di montaggio (5-1) alla parete.
6
Cablaggio
Morsetto
Etichetta
Funzione
1
(-)
Alimentazione: utilizzare
una coppia di cavi di
2
(+)
almeno 22 AWG (0,8 mm)
tra l'unità e l'alimentatore.
3
NC
Relè di allarme
4
C
5
T
Tamper
6
T
7
NC
Contatti di relè di allarme
temporizzati
8
C
9
NO
Collegamento del rilevatore
9
alla piastra di montaggio
1. Quando tutti i cavi sono collegati al rilevatore
ma l'alimentazione non è stata ancora attivata
e dopo aver eseguito tutte le impostazioni, far
scorrere l'unità del rilevatore (4-9) lungo la piastra
di montaggio fi no a fi ssarla saldamente nella sua
posizione. Fare attenzione a non schiacciare i cavi.
2. Con un piccolo cacciavite a testa piatta, girare la
camma di bloccaggio (9-1) di 180
o
per bloccare
(9-2) l'unità del rilevatore alla piastra di montaggio.
Non forzare eccessivamente.
Montaggio
4
1. Scegliere un'ubicazione per il montaggio. Installare il rilevatore in un luogo in cui sia probabile che l'intruso ne
attraversi l'area di copertura.
2. Posizionare il rilevatore a un'altezza compresa tra 2,1 m e 2,7 m dal suolo. Altezza consigliata: 2,1 m
Nota: l'altezza di montaggio consigliata si basa su superfi ci piane. Se il terreno non è piano, regolare l'altezza di
montaggio e l'angolo del rilevatore in modo da ottenere la copertura migliore.
3. Far scorrere la piastra di montaggio fi no a sentire un clic, quindi rimuoverla dal coperchio.
4. Montare la piastra di montaggio utilizzando una delle opzioni seguito riportate:
Nota: non rimuovere l'etichetta impermeabile dalla piastra di montaggio (4-2). Spingere le viti di montaggio o i fori
pretranciati del cablaggio attraverso l'etichetta, come necessario.
-
montaggio su superfi cie utilizzando un'unica scatola di connessione elettrica.
1. Installare la scatola di connessione elettrica in corrispondenza dell'ubicazione del rilevatore.
2. Collegare la piastra di montaggio (4-3) alla scatola di connessione con le viti appropriate.
-
montaggio su superfi cie senza la scatola elettrica.
1. Scegliere l'ubicazione appropriata.
2. Utilizzando la piastra di montaggio (4-1) come schema, segnare la posizione delle viti di montaggio e del
percorso dei cavi.
3. Collegare la piastra di montaggio (4-1) alla parete con le viti appropriate.
-
montaggio su superfi cie utilizzando la staffa B335 in dotazione oppure una staffa opzionale. Per collegare la
staffa alla superfi cie di montaggio appropriata, fare riferimento alle istruzioni relative alla staffa.
-
collegare la staffa B335 alla piastra di montaggio. (4-4).
-
collegare la staffa B328 alla piastra di montaggio. (4-5).
-
collegare la staffa B338 alla piastra di montaggio. (4-6).
-
montaggio su palo utilizzando la staffa in dotazione.
Nota: non montare su travi che possono oscillare al vento.
-
collegare la staffa (4-7) alla piastra di montaggio (4-8) utilizzando le viti appropriate e i fori di
montaggio.
-
si consiglia di utilizzare due fascette stringitubo (non in dotazione) abbastanza larghe da avvolgere il
palo per fi ssare saldamente la piastra di montaggio del rilevatore al palo.
Confi gurazione dei DIP switch
7
(7-1) ON
(7-2) OFF
Switch
Funzione
Descrizione
0
Disabilitazione
Determina se il LED si illumina durante le situazioni di
LED
allarme.
Impostazione predefi nita: ON
1
Sensibilità
Standard: riduce i falsi allarmi. Tollera condizioni
PIR
ambientali estreme.
Intermedia: da utilizzare quando un intruso potrebbe
coprire solo una piccola parte dell'area protetta.
Tollera condizioni ambientali normali.
Nota: il rilevatore viene fornito in modalità Standard.
2 e 3
Uscite relè
Contatto a relè temporizzato Form "C" non
temporizzato
supervisionato che passa a una diversa condizione 1
secondo dopo l'allarme. Segue un timer selezionabile
dall'utente. Il tempo scade alla data e ora impostate
dopo l'ultimo allarme. Si ripristina a ogni nuovo allarme.
4
Modalità
Determina se il rilevatore riporta situazioni di allarme
AND/OR
nella modalità AND (quando entrambe le tecnologie
rilevano contemporaneamente una condizione di
allarme) o nella modalità OR (quando solo una delle
due tecnologie, PIR o a microonde, rileva uno stato di
allarme).
Nota: la modalità OR non è consigliata per gran parte
delle installazioni. In alcune condizioni, tale modalità
garantisce un più rapido rilevamento. Può, tuttavia,
aumentare le probabilità di allarmi inutili in quanto
il rilevatore attiva il relè di allarme in base a input
provenienti da una sola tecnologia.
5
Modalità
Nota: se i LED sono abilitati (SW0), le indicazioni
Day/Night
mediante LED continuano a funzionare.
6
Non utilizzato
Walk Test
10
Nota: prima di iniziare il Walk Test, assicurarsi che il rilevatore sia saldamente fi ssato alla piastra di montaggio, che
tutti i cavi siano collegati e che l'alimentazione sia attiva.
Nota: assicurarsi che lo switch per la disabilitazione dei LED (SW0) sia impostato su ON (fare riferimento alla
sezione 7 Confi gurazione dei DIP switch).
Nota: per evitare falsi allarmi, prima di cominciare il Walk Test impostare il range delle microonde (10-1) sul
minimo.
Copertura del sensore a microonde
Copertura del sensore PIR
1. Dopo l'accensione, attendere almeno 2 minuti prima
di cominciare il Walk Test. Il LED rosso lampeggia
fi no a quando il rilevatore non si stabilizza e non
vengono rilevati movimenti per 2 secondi.
2. Osservare il LED mentre ci si dirige verso l'estremità
dell'area di copertura (10-2). Il LED si illumina
una volta giunti all'estremità esterna dell'area di
copertura.
3. Ripetere il passo 3 partendo da direzioni diverse
fi no a controllare adeguatamente tutta l'area di
copertura.
Il LED verde si illumina indicando il limite dell'area di
copertura del sensore PIR.
Il LED verde lampeggia indicando il limite dell'area
di copertura del sensore a microonde.
4. Ripetere il passo 3 dal lato opposto.
5. Se non si raggiunge il range desiderato, aumentare
la regolazione delle microonde (10-1) girando
leggermente l'apposita manopola in senso orario.
6. Ripetere il Walk Test e le regolazioni fi no al
raggiungimento dell'area di copertura desiderata.
Posizione dello switch
ON: LED abilitato
OFF: LED disabilitato
ON: Standard
OFF: Intermedia
SW2
SW3
Tempo
attivazione
relè
OFF
OFF
2 sec
ON
OFF
1 min
OFF
ON
5 min
ON
ON
10 min
ON: modalità AND
(consigliata)
OFF: modalità OR, è
necessario eliminare anche il
ponticello (4-10).
ON: se l'unità di controllo
è attiva e questo switch è
impostato su ON, l'unità non
attiva un allarme durante il
giorno.
OFF: se l'unità di controllo
è attiva e questo switch è
impostato su OFF, l'unità può
attivare un allarme durante il
giorno o durante la notte.
Bosch Security Systems
130 Perinton Parkway
Fairport, NY 14450-9199
www.boschsecuritysystems.com
© 2005 Bosch Security Systems
48674H
Pagina 7 di 10

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Od850-f1

Inhaltsverzeichnis