IT
Avvertenze sulla sicurezza
• Per poter utilizzare l'apparecchio in sicurezza,
l'utente deve aver letto e compreso le presenti
istruzioni per l'uso prima di utilizzarlo per la prima
volta.
• L'apparecchio può essere utilizzato esclusiva-
mente se si trova in perfette condizioni operative.
Se l'apparecchio, o parti di esso, dovessero
essere difettosi, occorre farli sottoporre a manu-
tenzione da un tecnico specializzato.
• Tenere le istruzioni per l'uso sempre a portata di
mano.
• Nel caso si intenda vendere o cedere a terzi
l'apparecchio, esso dovrà essere sempre assolu-
tamente accompagnato dalle rispettive istruzioni
per l'uso.
• Non toccare la spina con le mani bagnate! Non
estrarre la spina tirandola per il cavo. Afferrare la
spina.
• Non sollevare mai l'apparecchio per il cavo; non
utilizzare mai il cavo per altri scopi.
• Collegare gli apparecchi soltanto ad una presa di
corrente con contatto di protezione corretta-
mente installato.
• La tensione di rete e la protezione devono con-
formarsi ai dati tecnici.
• La protezione deve essere eseguita con un sal-
vavita (interruttore di protezione) con una cor-
rente di guasto nominale non superiore a 30 mA.
• Attenzione pericolo d'inciampare! Tenere sem-
pre il cavo di allacciamento lontano dall'area di
lavoro.
• Non piegare, schiacciare o trascinare il cavo di
rete; proteggerlo dai bordi taglienti, dall'olio e dal
calore.
• Se necessario, usare solo cavi di prolunga adatti
per per l'apparecchio da alimentare e l'ambiente
circostante.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato stac-
care subito la spina dalla presa di corrente. Non
utilizzare mai l'apparecchio con il cavo di rete
danneggiato.
• In caso di utilizzo erroneo può fuoriuscire del
liquido dalla batteria. Il liquido delle batterie può
causare infiammazioni della pelle e ustioni. Evi-
tare assolutamente il contatto! In caso di contatto
accidentale, sciacquare a fondo con acqua. In
caso di contatto con gli occhi rivolgersi subito a
un medico.
• La sorgente di luce di questo sistema di illumina-
zione non è sostituibile; quando la sorgente di
luce giunge al termine del suo ciclo di vita, viene
sostituito l'intero sistema di illuminazione.
Pericolo di lesioni agli occhi! Non
guardare mai i LED direttamente.
Se il riparo di protezione è rotto, lo si
deve sostituire. Il vetro di protezione si
deve sostituire con un nuovo vetro di
protezione intatto (componente origi-
nale).
Fornitura
• Faretto per lavori edili a LED
6
• Cavo di caricamento da collegare ad una presa
Faretto per lavori edili a LED
da 12 V
• Caricabatteria a spina
Montaggio
► Montaggio – p. 2
– Inserire uno nell'altro i componenti, come illu-
strato, ed avvitarli saldamente.
– Collocare la lampada su una base sicura e piana.
La lampada deve essere in una condizione
sicura e stabile.
Funzionamento
ATTENZIONE! Pericolo di lesioni agli
occhi! Non guardare mai direttamente nella
lampada, neppure da grandi distanze.
– Collocare la lampada su una base sicura e piana.
La lampada deve essere in una condizione
sicura e stabile.
– Collocare il cavalletto e la lampada come deside-
rato ed avvitare saldamente i giunti.
Caricamento della batteria
PERICOLO! Pericolo di danni all'appa-
recchio! Non scaricare completamente la
batteria.
PERICOLO! Pericolo di danni all'appa-
recchio! Dopo lo spegnimento automatico
dell'apparecchio non si deve premere ulte-
riormente l'interruttore ON/OFF
Nota: La batteria agli ioni di litio può essere
ricaricata in qualsiasi momento senza per
questo ridurne la durata utile. L'interruzione
della ricarica non danneggia la batteria.
• Prima della prima accensione è necessario cari-
care la batteria.
– Inserire il alimentatore di rete nella presa di cor-
rente.
– Inserire il alimentatore di rete nel jack.
• La spia di controllo è rossa = la batteria è in
carica.
• La spia di controllo è verde = la batteria è carica.
Pulizia
PERICOLO! Pericolo di lesioni mortali
dovuto a scossa elettriche! Per pulire
l'apparecchio non immergerlo in acqua, poi-
ché questa può penetrare nell'apparecchio.
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Non utilizzare oggetti affilati o abra-
sivi, o detergenti aggressivi.
Non utilizzare solventi.
– Pulire gli apparecchi con un panno leggermente
inumidito. Strofinare fino ad asciugare.
Preparativi per lo smaltimento
Rimozione della batteria
► Rimozione delle batterie – p. 3