Herunterladen Diese Seite drucken

Multiplex MULTIcont CAR mc/16 reverse Anleitung Seite 4

Werbung

MULTIcont CAR mc/16 reverse
MPX # 7 2295
UNI # 7 2296
E
r r
r o
P
s o
b i
e l
a c
u
a s
y
s
l o
c u
o i
n
s e
E
s l
r e
o v
d
e
i d
e r
c c
ó i
n
e R
p
e
i t
l r
s o
a
u j
t s
s e
d
e
v l
i r a
d a
r o
e s
m
u
v e
, e
l e
g
s a
n
o
V
i r a
d a
r o
e
n
a l
s
i l a
a d
d
l e
e r
e c
t p
r o
e
q
u
v i
c o
d a
: a
u f
c n
o i
a n
o c
m
p
o r
b
r a
o c
n
x e
ó i
n
y
p
o
r a l
d i
d a
C
a
m
b
r a i
d
r i
c e
a t
m
e
n
e t
l e
m
t o
r o
C
o
n
d
u
t c
r o
d
e
a c
b r
o
n
o
d
l e
m
t o
r o
a
a t
c s
d a
: o
o c
m
p
o r
b
r a
m
o
i v
d i l
d a
o S
r b
c e
r a
a g
(
E L
D
p
a
p r
d a
e
) a
d :
j e
r a
e
n
r f
r a i
l e
v
i r a
d a
r o
C
a
b
e l
d a
: o
o c
m
p
o r
b
r a
M
n a
d
r a
e
v l
i r a
d a
r o
d
r i
c e
a t
m
e
n
e t
a
e r
p
r a
r a
N
o
u f
c n
o i
n
n a
i n
l e
C
o
n
e
t c
r o
d
l e
e r
e c
t p
r o
p
o
a l
z i r
d a
: o
o c
m
p
o r
b
r a
s
r e
o v
d
e
i d
e r
c c
ó i
n
i n
C
a u
z r
, o
e r
e c
t p
r o
o
e
m
i
o s
a r
e
t s
n á
d
f e
c e
u t
o
o s
: s
l e
g
s a
a c
m
b
a i
l r
s o
o c
m
p
o
n
e
t n
s e
u
n
o
a
u
n
o
V
i r a
d a
r o
h
ú
m
e
d
o
a :
p
g a
e .
n
e s
g
i u
a d
d ,
e
a j
s r
c e
r a
A
i l
m
e
t n
c a
ó i
n
d
e
o c
r r
e i
n
e t
d
l e
e r
e c
t p
r o
d
f e
c e
u t
s o
: a
o c
m
p
o r
b
r a
a l
e t
s n
ó i
n
u ,
n
s o
5
V
l E
e v
í h
u c
o l
e s
p
a
a r
M
t o
r o
m
l a
p
o
a l
z i r
d a
o
y
v
i r a
d a
r o
m
a
a l
u j
t s
d a
, o
e
n
m
a
c r
a h
d a
l e
n a
, e t
u f
c n
o i
a n
m
e i
n
o t
e
n
m
a
c r
a h
t a
á r
: s
n
o
a
e c
e l
a r
d
l e
o t
d
o
o c
m
p
o r
b
r a
c /
r o
e r
g
r i
p
o
a l
z i r
c a
ó i
n
y
e r
p
e
i t
l r
s o
a
u j
t s
s e
d
e
v l
i r a
d a
r o
l A
d
r a
e l
a g
, s
l e
m
t o
r o
M
t o
r o
m
l a
p
o
a l
z i r
d a
: o
o c
m
p
o r
b
r a
c /
r o
e r
g
r i
g
a r i
h
c a
a í
a
r t
s á
A
u j
t s
s e
d
e
e l
m
i
o s
a r
e
t s
n á
m
o
d
i f i
a c
o t
: s
e r
p
e
r i t
a
u j
t s
s e
d
e
v l
i r a
d a
r o
N
o
h
y a
u f
c n
o i
n
s e
i n
A
u j
t s
s e
d
e
v l
i r a
d a
o
: r
e r
p
e
r i t
d
e
f
e r
n
o
i n
d
e
V
i r a
d a
r o
d
f e
c e
u t
s o
: o
m
n a
d
r a
a
e r
p
r a
r a
m
a
c r
a h
a
r t
s á
f E
c e
o t
d
e
f
e r
n
d a
o
A
u j
t s
s e
d
e
v l
i r a
d a
o
: r
e r
p
e
i t
l r
s o
a
u j
t s
s e
d
l e
n i
u s
c i f
e i
n
e t
v
i r a
d a
r o
y
o c
m
p
o r
b
a
l r
s o
a
u j
t s
s e
d
e
e
m
i
o s
a r
e R
d
u
c c
ó i
n
d
e
m
a
i s
d a
o
r g
n a
d
e
p :
ñ i
ó
n
m
t o
r o
m
s á
p
e
q
u
e
ñ
o
D
e
m
s a
a i
a d
p
o
a c
A
u j
t s
s e
d
e
v l
i r a
d a
o
l : r
s o
a
u j
t s
s e
d
e
a l
e
m
i
o s
a r
v
l e
c o
d i
d a
e
n
a
o t
d
o
e s
h
n a
m
o
i d
c i f
d a
o
d
e
p s
u
s é
d
e
r
a e
z i l
r a
a
u j
t s
s e
g
s a
e
n
e
v l
i r a
d a
r o
y
o c
m
p
o r
b
r a
y
e r
p
e
i t
l r
s o
a
u j
t s
s e
d
e
v l
i r a
d a
r o
E
v l
i r a
d a
r o
e s
a c
e i l
n
a t
e R
r f
g i
r e
c a
ó i
n
n i
u s
c i f
e i
n
: e t
m
j e
r o
r a
d
e
m
a
i s
d a
o
o
e s
M
t o
r o
d
e
m
a
i s
d a
o
p
o
e t
n
e t
o
e t
s n
ó i
n
d
e
a
p
a
a g
o s
o l
u f
c n
o i
a n
m
e i
n
o t
d
e
m
a
i s
d a
o
l a
: a t
m
t o
r o
m
s á
d
é
l i b
o
m
e
n
s o
é c
l u l
s a
e R
d
u
c c
ó i
n
d
e
m
a
i s
d a
o
r g
n a
: e
p
ñ i
ó
n
m
t o
r o
m
s á
p
e
q
u
e
ñ
o
P
o r
b
e l
m
a
m
e
á c
i n
o c
e
n
e
a l
r r
n a
q
u
e
p ,
e .
: . j
d
f e
c e
o t
e
n
l e
o s
p
r o
: e t
o c
m
p
o r
b
a
/ r
a c
m
b
r a i
o c
m
p
o
n
e
t n
s e
D
e
m
a
i s
d a
o
p
c o
s a
p
a
s u
s a
d
e
e r
r f
g i
r e
c a
ó i
: n
d
j e
r a
e
n
r f
r a i
e
v l
i r a
d a
, r o
m
j e
r o
r a
e r
r f
g i
r e
c a
ó i
n
l E
m
t o
r o
n
o
e s
p
a
a r
H
u
m
e
d
d a
e
n
e
v l
i r a
d a
r o
s :
c a
r a
n
u
n
a c
n i
m
e
d
a i
a t
m
e
n
e t
a l
b
a
e t
a í r
s ,
c e
r a
u c
d i
d a
o
a s
m
e
n
e t
e
v l
i r a
d a
r o
o c
n
i a
e r
a c
e i l
n
e t
j A
s u
e t
d
e
v l
i r a
d a
o
: r
e r
p
e
r i t
V
i r a
d a
r o
d
f e
c e
u t
s o
: o
m
n a
d
r a
a
e r
p
r a
r a
I
t n
r e
e f
e r
n
i c
s a
M
t o
r o
n i
u s
c i f
e i
n
e t
m
e
n
e t
u s
p
i r
m
d i
o
d
e
p
e
- r
u t
b r
c a
o i
n
e
: s
o s
d l
r a
o c
n
d
e
s n
d a
r o
s e
l a
m
t o
r o
e R
e c
t p
r o
o
n a
e t
a n
d
e
m
a
i s
d a
o
c
r e
a c
d
e
a c
l b
s e
d
e
o c
r r
e i
n
, e t
m
t o
r o
b ,
a
e t
a í r
o
v
i r a
d a
r o
v :
r e
. 5
A
v d
r e
e t
n
i c
s a
d
e
m
o
n
a t
e j
e R
e c
t p
r o
d
f e
c e
u t
o
o s
o
d
e
m
a
i s
d a
o
e s
s n
b i
, e l
e
m
i
o s
a r
d
f e
c e
u t
o
a s
p ,
e r
t s
c a
ó i
n
d
e
a l
e
m
i
o s
a r
d
e
m
a
i s
d a
o
p
o
a c
i ,
t n
r e
e f
e r
n
i c
s a
p
o
s r
r e
o v
: s
a c
m
b
a i
l r
s o
o c
m
p
o
n
e
t n
s e
u
n
o
a
u
n
. o
U ¡
i t
z i l
r a
o s
o l
u c
a
z r
s o
r o
g i
n i
a
e l
! s
M
a
a l
o c
n
x e
ó i
n
d
e
b
a
e t
a í r
: s
o c
m
p
o r
b
r a
c /
r o
e r
g
r i
a B
e t
a í r
d
e
a l
e
m
i
o s
a r
v
c a
a í
c :
r a
a g
/ r
a c
m
b
r a i
A
n
e t
a n
d
e
a l
e
m
i
o s
a r
d
e
m
a
i s
d a
o
c
r o
: a t
s
c a
r a
d
l e
o t
d
o
l E
o c
m
p
r o
a t
m
e i
n
o t
a B
e t
a í r
d
e
a l
e
m
i
o s
a r
v
c a
a í
c :
r a
a g
/ r
a c
m
b
r a i
s e
p
o
o c
x e
c a
o t
o
n
o
E
m
i
o s
a r
a c
m
i b
d a
, a
m
o
i d
c i f
c a
ó i
n
d
e
p
o r
r g
- a
s e
n i l
e
l a
m
s a
e
n
a l
e
m
i
o s
: a r
e r
p
e
r i t
a
u j
t s
s e
d
e
v l
i r a
d a
r o
! ¡Peligro de cortocircuito!
Los alambres a las conexiones del motor no pueden
tocar la carcasa. ¡Aislar si hiciera falta! (p.ej.: manguera
de contracción).
! ¡No utilizar diodos Schottky!
¡Peligro de destrucción!
Este variador se destruye, si Usted le suelda un diodo
Schottky al motor.
MULTIcont CAR mc/16 reverse # 82 5620 (00-07-19) Seite 4 von 4
Regolatore di tensione
(avanti/retromarcia)
Dati tecnici
Corrente motore
5 min.
30 A
30 sec.
60 A
1 sec.
110 A
Numero elementi
4 - 7
Resistenza interna
0,012 Ohm
Numero spire motore
16 - 36
Tensione ricevente
5 V
Corrente ricevente
5 min.
0,6 A
30 sec.
1,6 A
Frequenza
2,1 kHz
Dimensione (con dissip. di calore)~ 41 x 41 x 15 (20) mm
Peso (con dissipatore di calore)
ca. 50 (57) g
Caratteristiche particolari
Freno EMK
Carica della batteria durante la frenata
Protezione avviamento accidentale
Retromarcia
proporzionale
senza ritardi
disattivabile
funziona solo con modello fermo
Protezioni per
cortocircuito motore
sovraccarico / surriscaldamento
1. Come procedere
a. Leggere le istruzioni!
b. Montare i
dissipatori di calore
Posizionare i quattro
dissipatori sui transistor
(come indicato in figura) e
fissarli con una goccia di
colla ciano.
! Utilizzare il regolatore
solo con i dissipatori montati!
c. Collegare e programmare il regolatore (vedi 3., 4. e 5.)
2.
Note sulla sicurezza
Non invertire la polarità dei cavi di
collegamento - il regolatore si
danneggia irrimediabilmente!
Pacco batteria: Cavo rosso = polo POSITIVO
cavo nero = polo NEGATIVO
Controllare anche la giusta polarità del collegamento con
la ricevente.
Evitare il surriscaldamento dell'apparecchio!
Il regolatore non deve in nessun caso essere avvolto in
gommapiuma. Evitare la vicinanza con fonti di calore
(batteria, motore).
Consiglio: Posizionare il regolatore nel modello in modo
che il led di controllo sia sempre visibile.
Non tagliare le spine originali!
Manipolazioni alle spine di collegamento fanno decadere
la garanzia!
Non collegare la batteria all'uscita del
regolatore!
Non collegare il pacco batteria direttamente al motore,
fino a quando il motore ed il regolatore sono collegati.
Non saldare un diodo Schottky
Non saldare un diodo Schottky al motore, neanche se la
retromarcia è stata disattivata (vedi 4.b Disattivare la
retromarcia).
Proteggere il regolatore dall'umidità!
Il regolatore o i suoi componenti non devono in nessun
caso entrare in contatto con acqua. Evitare l'utilizzo in
caso di pioggia. Se però dovesse essere inevitabile, usare
fazzoletti di carta per proteggere il regolatore.
Controllare sempre il modello!
Non lasciare mai il modello incustodito fino a quando la
batteria è collegata. Eventuali componenti difettosi
possono provocare un incendio!
Evitare cortocircuiti dei transistor!
I dissipatori di calore devono essere montati in modo da
non toccare le parti metalliche dei transistor.
Isolare correttamente!
Controllare periodicamente l'isolazione dei cavi di
collegamento. Eventuali cortocircuiti danneggiano
irrimediabilmente il regolatore.
3. Collegamenti
a. Collegare il motore al regolatore.
Cavo blu (-) e giallo (+)
b. Collegare il regolatore alla ricevente
Con spine UNI: controllare la giusta polarità!
Il cavo del segnale è di colore arancione!
c. Prima di collegare il pacco batteria:
Controllare che l'interruttore si trovi in posizione
SPENTO! Controllare la giusta polarità del collega-
mento fra pacco batteria e regolatore. (rosso = polo
positivo, nero = polo negativo)
4. Retromarcia / freno
Il freno EMK funziona in modo proporzionale.
La retromarcia viene attivata solo quando il modello è
fermo. In questo modo si evita di surriscaldare il regolatore,
mantenendo inalterate le sue prestazioni. Questa funzione
protegge inoltre l'elettronica e le parti meccaniche del
modello.
a. Retromarcia per tiempo limitata
Per non sollecitare il regolatore, la retromarcia
funziona per massimo 8 sec., passando poi in posizione
NEUTRALE. Per attivare nuovamente la retromarcia,
dare per un attimo motore con lo stick sulla radio.
b. Disattivare la retromarcia
Per la competizione è possibile disattivare la retro-
marcia, passando alla funzione avanti/freno. Per
passare da una modalità all'altra, tenere premuto il
pulsante setup quando si accende il regolatore.
5. Programmare il regolatore
Le regolazioni possono anche essere effettuate senza
motore collegato. In questo caso il led indica il
funzionamento del motore (vedi tabella sotto).
a. Preparare la radio
Se la radio lo permette, regolare le escursioni del
motore/freno al massimo.
Durante la regolazione il regolatore riconosce le
posizioni di massima potenza e freno.
b. Se il motore é collegato al regolatore, preparare anche
il modello
Togliere il pignone del motore oppure assicurarsi che
le ruote si possano muovere liberamente.
c. Collegare il regolatore al pacco batteria ed accendere
l'impianto
d. Premere il pulsante setup per ca. 3 sec.
Utilizzando il cacciavite allegato. (Cacciaviti metallici
possono danneggiare il pulsante oppure provocare
un cortocircuito nel regolatore!)
Il led lampeggia (contemporaneamente rosso/verde)
indicando l'inizio della fase di regolazione.
e. Memorizzare la posizione neutrale
Portare lo stick del motore in posizione neutrale e
premere il pulsante setup.
Il led lampeggia di colore verde e la posizione neu-
trale è memorizzata.
f.
Memorizzare la posizione di massima potenza
Portare e tenere lo stick del motore in posizione di
massima potenza. Premere il pulsante setup.
Il led lampeggia di colore rosso e la posizione di
massima potenza è memorizzata.
g. Memorizzare la posizione del freno
Portare e tenere lo stick in posizione frenata. Premere
il pulsante setup.
Il led si spegne e la procedura di programmazione è
terminata.
h. Controllare il funzionamento
La tabella riportata di seguito permette di controllare
il corretto funzionamento del regolatore, anche senza
motore collegato.
u F
z n
o i
e n
E L
D
N
e
t u
a r
e l
C
o
n
e t
m
p
o
a r
. m
e v
d r
e
r /
s o
o s
M
o
o t
e r
M
e
d
a i
e v
d r
e
s
u c
o r
f
n i
o
h c
a i
o r
v a
n a
i t
M
a
i s s
m
a
p s
e
n
o t
M
e
d
a i
r
s o
o s
s
u c
o r
f
n i
o
h c
a i
o r
r F
n e
o
*
M
a
i s s
m
a
p s
e
n
o t
M
o
o t
e r
*
M
e
d
a i
r
s o
o s
s
u c
o r
f
n i
o
h c
a i
o r
r
t e
o r
m
a
c r
a i
M
a
i s s
m
a
p s
e
n
o t
a l
m
p
e
g
g
a i
S
r u
s i r
a c
d l
a
m
n e
o t
o c
n
e t
m
p
r o
n a
a e
m
e
n
o t
e v
d r
e
r /
s o
o s
*
a
e s
o c
n
d
a
d
l e
a l
m
o
d
a
i l
à t
i d
u f
z n
o i
n
a
m
n e
o t
r
t e
o r
m
a
c r
a i
r f /
n e
o
6. Note per l'installazione
a. Fissare il regolatore nel modello con nastro biadesivo.
b. Controllare che nella carrozzeria ci siano aperture
sufficienti per raffreddare il regolatore. In questo modo
si aumentano le prestazioni e la durata dei
componenti elettronici.
c. Posizionare il regolatore in un punto protetto.
d. Installare il regolatore in modo che i cavi di
collegamento, l'interruttore ACCESO/SPENTO ed il
pulsante del setup siano ben accessibili.
e. Mantenere la massima distanza possibile fra
regolatore e ricevente (min. 3 cm).
f.
L'antenna deve essere posizionata possibilmente
diritta e verso l'alto. Evitare il contatto con parti in
fibra di carbonio o metalliche.
g. Se l'antenna è troppo lunga, non aggomitolata. E'
possibile accorciarla fino a ca. 50 cm. Dopo però
effettuare assolutamente un test di ricezione.
7. Filtri antidisturbo
Motori senza filtri o con filtri antidisturbo insufficienti,
possono provocare interferenze al regolatore e alla
ricevente. Saldare quindi i condensatori allegati come
indicato nel disegno.
Rispettivamente un
condensatore (1 e 3) dal polo
positivo e da quello
negativo al mantello
metallico del motore.
Irruvidire con una lima o
con carta vetrata il punto di
saldatura sul mantello del
motore.
Un condensatore (2) fra i due poli
del motore.
P
o r
b
e l
m
a
P
o
s s
b i
e l i
a c
u
a s
e
s
l o
z u
o i
n
e
s
r e
o v
t s
r e
o z
i s
r
p i
e
e t
e r
a l
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
g
o
a l
o t
e r
m
u
v o
, e
m
o
o t
e r
n
o
n
e r
g
o
a l
o t
e r
o c
e l l
g
a
o t
a
' l l
s u
i c
a t
b s
a
g
a i l
a t
d
e
a l l
u f
z n
o i
a n
i r
e c
e v
n
: e t
o c
t n
o r
a l l
e r
o c
e l l
g
a
m
e
t n
e i
p
o
a l
i r
à t
m
o
o t
e r
d
f i
t e
o t
o s
s :
s o
t i t
i u
e r
a c
b r
o
c n
i n i
m
o
o t
e r
l b
c o
a c
: i t
o c
t n
o r
a l l
e r
l i
m
o
i v
m
e
n
o t
e r
g
o
a l
o t
e r
s
r u
s i r
a c
d l
a
o t
e l (
d
a l
m
p
e
g
g
a i
f : )
r a
a r
f f
e r
d
d
a
e r
o c
n
r t
l l o
r a
i e
o c
e l l
g
a
m
e
n
i t
e r
g
o
a l
o t
e r
d
f i
t e
o t
o s
f :
r a
o l
o c
t n
o r
a l l
e r
n
o
n
u f
z n
o i
n
n a
o
n
e
o c
e l l
g
a
m
e
n
o t
i r
e c
e v
n
e t
p :
o
a l
i r
à t
n i
e v
i t r
a t
t s
r e
o z
n ,
e
m
o
o t
e r
q
u
r a
o z
i r ,
e c
e v
n
e t
o
a r
d
o i
d
f i
t e
o t
i s
s :
s o
t i t
i u
e r
u
n
o
d
o
p
o
a ' l
t l
o r
i
o c
m
p
o
n
e
n
i t
e r
g
o
a l
o t
e r
u
m
d i
: o
p s
e
g
n
r e
i e
m
m
e
d
a i
a t
m
e
n
e t
e
f
r a
o l
a
c s
u i
g
a
e r
i l a
m
e
t n
z a
o i
n
e
i r
e c
e v
n
e t
d
e f i
t t
s o
: a
o c
t n
o r
a l l
e r
a l
e t
s n
o i
n
e
u s
a l l
i r
e c
e v
n
, e t
a c
5 .
V
l i
m
o
d
e
o l l
s
f i
r e
m
, a
p
o
a l
i r
à t
d
l e
m
o
o t
e r
e
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
n
o
n
c a
e c
e l
a r
e r
g
o
a l
o t
e r
r e
a r
, a t
u f
z n
o i
a n
n i
r
t e
o r
m
a
c r
: a i
o c
m
p
e l
a t
m
e
n
e t
o c
t n
o r
a l l
e r
c /
r o
e r
g
g
e
e r
a l
p
o
a l
i r
à t
e
r
p i
e
e t
e r
a l
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
l i
m
o
o t
e r
g
a r i
n i
p
o
a l
i r
à t
r e
a r
a t
d
l e
m
o
o t
: e r
e s
n
o s
i
v n
r e
o s
o c
t n
o r
a l l
e r
c /
r o
e r
g
g
e
e r
a l
p
o
a l
i r
à t
u f
z n
o i
a n
n i
r
t e
o r
m
a
c r
: a i
o c
t n
o r
a l l
e r
c /
r o
e r
g
g
e
e r
a l
p
o
a l
i r
à t
e
r
p i
e
e t
e r
a l
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
. g
i
f l
e r
n
o
r /
t e
o r
m
a
c r
a i
r
p i
e
e t
e r
a l
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
g
o
a l
o t
e r
n
o
n
u f
z n
o i
n
n a
o
e r
g
o
a l
o t
e r
d
f i
t e
o t
o s
f :
r a
o l
o c
t n
o r
a l l
e r
f
e r
n
t a
i a
s n
f u
c i f
e i
n
e t
r
p i
e
e t
e r
a l
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
g
o
a l
o t
e r
e
o c
t n
o r
a l l
e r
e l
e r
g
l o
z a
o i
i n
d
e
a l l
a r
d
o i
r
d i
z u
o i
n
e
t
o r
p
p
o
r g
n a
d
: e
a c
m
b
a i
e r
l i
p
g i
n
o
n
e
d
l e
m
o
o t
e r
e v
o l
i c
à t
r
d i
t o
a t
o c
n
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
g
o
a l
o t
: e r
e l
e r
g
l o
z a
o i
i n
m
o
o t
e r
l a
m
a
i s s
m
o
d
e
a l l
a r
d
o i
o s
n
o
s
a t
e t
a c
m
b
a i
e t
d
o
p
o
v a
r e
f e
e f
t t
a u
o t
a l
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
g
o
a l
o t
: e r
o c
t n
o r
a l l
e r
e l
e r
g
l o
z a
o i
i n
d
e
a l l
a r
d
o i
e
r
p i
e
e t
e r
a l
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
g
o
a l
o t
e r
l i
e r
g
o
a l
o t
e r
è
t
o r
p
p
o
a r
f f
e r
d
d
a
m
e
n
o t
i
s n
f u
c i f
e i
n
: e t
m
g i
o i l
a r
e r
a c
d l
o
o
i s
p s
e
g
n
e
m
o
o t
e r
t
o r
p
p
o
p
o
e t
n
e t
o
p
p
u
e r
e t
s n
o i
n
e
o c
t n
n i
a u
m
e
n
e t
t
o r
p
p
o
e
e l
a v
: a t
m
o
o t
e r
m
e
n
o
p
o
e t
n
e t
o
m
e
n
o
e
e l
m
e
n
i t
r
d i
z u
o i
n
e
t
o r
p
p
o
r g
n a
d
: e
a c
m
b
a i
e r
l i
p
g i
n
o
n
e
d
l e
m
o
o t
e r
p
o r
b
e l
m
a
m
c e
a c
i n
o c
p ,
e .
. s
u c
c s
n i
e
i t t
d
f i
t e
o t
: i s
o c
n
r t
l l o
r a
/ e
o s
i t s
u t
r i
i e
o c
m
p
o
n
e
n
i t
a f
i s
i d
a r
f f
e r
d
d
a
m
e
n
o t
t
o r
p
p
o
c
r o
e t
f :
r a
a r
f f
e r
d
d
a
e r
l i
e r
g
o
a l
o t
, e r
m
g i
o i l
a r
e r
l i
a r
f f
e r
d
d
a
m
e
n
o t
l i
m
o
o t
e r
n
o
n
i s
u
m
i d i
à t
n
l e
e r
g
o
a l
o t
e r
s :
o c
e l l
g
a
e r
f
r e
m
a
m
i a
i
m
m
e
d
a i
a t
m
e
n
e t
a l
b
a
t t
r e
a i
a ,
c s
u i
g
a
e r
t a
e t
n
a t
m
e
n
e t
o c
n
r a
a i
a c
d l
a
r
p i
e
e t
e r
a l
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
g
o
a l
o t
e r
e r
g
o
a l
o t
e r
d
f i
t e
o t
o s
f :
r a
o l
o c
t n
o r
a l l
e r
i
t n
r e
e f
e r
n
e z
m
o
o t
e r
o c
n
i f
r t l
a i
t n
d i
s i
u t
b r
o
i
s n
f u
c i f
e i
n
: i t
a s
d l
a
e r
o c
n
d
e
n
a s
o t
i r
l a
m
o
o t
e r
i r
e c
e v
n
e t
o
n a
e t
n
a n
t
o r
p
p
o
v
i c i
a n
i a
a c
i v
i d
o c
e l l
g
a
m
e
t n
, o
l a
m
o
o t
e r
a ,
a l l
b
a
t t
r e
a i
o
l a
e r
g
o
a l
o t
: e r
e v
i d
. 6
N
o
e t
p
e
l r
n i '
t s
l l a
z a
o i
n
e
i r
e c
e v
n
e t
d
f i
t e
o t
a s
o
t
o r
p
p
o
e s
s n
i b i
, e l
a r
d
o i
d
f i
t e
o t
a s
p ,
o
e t
n
a z
i d
r t
s a
m
s s i
o i
n
e
r
d i
t o
, a t
i
t n
r e
e f
e r
n
e z
d
a
s i
r e
i v
s :
s o
t i t
i u
e r
u
n
o
d
o
p
o
a ' l
t l
o r
i
o c
m
p
o
n
e
n
i t
U
a s
e r
o s
o l
q
u
r a
i z
r o
g i
n i
a
! i l
o c
e l l
g
a
m
e
n
o t
n
o
n
p
e
f r
t e
o t
o c
n
l i
p
c a
o c
b
a
t t
r e
: a i
o c
n
r t
l l o
r a
/ e
m
g i
o i l
a r
e r
b
a
t t
r e
a i
s
a c
c i r
( a
a r
d
o i
p /
c a
o c
b
t a
e t
i r
: ) a
a c
i r
a c
e r
s /
s o
t i t
i u
e r
n a
e t
n
a n
a r
d
o i
t
o r
p
p
o
c
r o
: a t
s e
r t
r a
a l
o c
m
p
e l
a t
m
e
n
e t
e r
g
l o
z a
o i
n
i e
m
p
e r
i c
a s
b
a
t t
r e
a i
s
a c
i r
a c
(
a r
d
o i
p /
c a
o c
b
t a
e t
i r
: ) a
e
p
o
o c
n i l
a e
e r
a c
i r
a c
e r
s /
s o
t i t
i u
e r
a r
d
o i
s
s o
t i t
i u
, a t
a c
m
b
a i
o t
e l
e r
g
l o
z a
o i
i n
d
e
a l l
a r
d
o i
p :
o r
g
a r
m
m
a
e r
n
u
o
a v
m
e
n
e t
l i
e r
g
o
a l
o t
e r
! Attenzione: cortocircuito!
I fili metallici dei filtri antidisturbo non devono in
nessun caso toccare il mantello del motore. Se
necessario isolare! (p.es. con tubo termorestringente)
! Non saldare un diodo Schottky!
Il regolatore si danneggia irrimediabilmente!
Questo regolatore si danneggia irrimediabilmente se
sul motore viene saldato un diodo Schottky.

Werbung

loading