Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dispositivi Di Sicurezza; Imballo E Trasporto; Installazione - sammic DM-10 Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
PRECAUZIONI ED AVVERTENZE
a) Questa apparecchiatura è stata disegnata
e fabbricata con le più avanzate tecniche
di costruzione per offrire i migliori risul-
tati, sempre nella stretta osservanza delle
norme in vigore più esigenti..
b) Prima di cominciare ad usare l'apparec-
chiatura, si raccomanda di leggere atten-
tamente tutti i paragrafi di questo libro di
istruzioni.
c) Conservare questo libro di istruzioni in
un luogo sicuro per poterlo consultare nel
futuro.
d) Il collegamento alla rete di questa appa-
recchiatura, come pure la sua messa in
servizio, devono essere eseguite da una
persona specializzata.
e) L'uso dei questa apparecchiatura deve
essere limitato alle persone qualificate che
hanno conoscenza delle istruzioni di uso e
delle norme di sicurezze descritte in questo
libro.
f) In caso di rotazione del personale, ci si
deve assicurare che tutti gli utenti di ques-
ta apparecchiatura ricevano le istruzioni
appropriate.
g) Il fabbricante declina ogni tipo di res-
ponsabilità in caso di eventuali danni alle
persone o alle cose, causati da qualsiasi
modifica apportata all'apparecchiatura o ai
suoi dispositivi di sicurezza.
h) Questa apparecchiatura si deve utilizzare
esclusivamente per il fine per cui è stata
fabbricata. Usarla per altre circostanze può
diventare pericoloso ed il fabbricante non
si renderà responsabile di nessun danno
derivato dall'uso inappropriato dell'appa-
recchiatura.
i) È tassativamente vietato introdurre le
mani o le dita, nonché qualsiasi oggetto o
utensile all'interno delle intercapedini con i
pezzi meccanici in movimento.
j) Malgrado questa apparecchiatura sia pro-
vvista di tutti i dispositivi di sicurezza
necessari, si raccomandata di non indos-
sare indumenti lenti o vaporosi, né gioielli,
né i capelli sciolti, onde evitare gli infortuni
che si
potrebbero verificare se rimanes-
sero incastrati questi oggetti nei pezzi in
movimento.
k) Sia l'apparecchiatura, che l'area di lavoro,
si devono tenere sempre puliti ed asciutti.
Questa apparecchiatura non si deve esporre
agli agenti atmosferici.
l) Prima di provvedere alla sua pulizia,
bisogna disinserirla dall'alimentazione ele-
ttrica.
m) Durante il funzionamento di tale appa-
recchiatura, agire sempre con molta accu-
ratezza per evitare qualsiasi incidente
dovuto alla mancanza di attenzione o alla
mancanza di esperienza.
n) Verificare sempre l'idoneità del prodo-
tto che si andrà a processare, per quanto
riguarda il tipo, il peso e le misure. Non
mettere mai prodotti congelati in tale appa-
recchiatura.
o) L'utente dovrà adempiere ai requisiti
legali n vigore, per quanto riguarda l'età e
IT
10
l'esperienza.
p) Tenere questa apparecchiatura fuori
dalla portata dei bambini.
q) Verificare periodicamente lo stato e le
condizioni di usura del cavo ed altri com-
ponenti elettrici.
r) Non sovraccaricare questa apparecchia-
tura in nessun caso.
s) In caso di guasti, non cercare di riparare
da sé l'apparecchiatura. Ci si deve mettere
in contatto con il proprio fornitore o con il
servizio autorizzato.
APPLICAZIONI ED USI
a) Questa impastatrice permette l'elabora-
zione delle masse per :
- Pizze
- Pasta fresca.

DISPOSITIVI DI SICUREZZA

- Dispositivi di sicurezza meccanica
Le impastatrici descritte in questo libro
di istruzioni adempiono alle Direttive CEE
89/392, 91/368, 93/44 e 93/68 sulle pro-
tezioni contro i rischi meccanici.
Si ottiene la sicurezza dell'apparecchiatura
mediante l'applicazione delle protezioni in
tutte le parti pericolose.
- Dispositivi di sicurezza elettrica
I dispositivi di sicurezza contro eventuali
rischi elettrici sono conformi con le diret-
tive CEE 73/23 e 93/68, come pure con la
Norma CENELEC EN 60335.2.64.
Questa impastatrice è dotata di un microru-
ttore ad azionamento meccanico che arres-
ta il funzionamento della macchina quando
si alza il coperchio del recipiente. Inoltre, il
circuito di bassa tensione è provvisto di un
interruttore elettromagnetico che spegne
l'apparecchiatura in caso di interruzio-
ne accidentale della corrente, obbligando
l'utente a mettere di nuovo in funziona-
mento manualmente l'apparecchiatura.

IMBALLO E TRASPORTO

i
mballo
Si fornisce l'apparecchiatura avvolto in una
busta di PVC ed imballato in una scato-
la di cartone consistente, con profili per
ammortizzare i colpi e garantire l'integrità
dell'apparecchiatura durante il trasporto.
Ciò nonostante, al disimballare tale appa-
recchiatura, raccomandiamo di verificare
lo stato della stessa per accertarsi che
non abbia subito nessun danno durante il
trasporto.

INSTALLAZIONE

c
aratteristiche Del lugo Di instalazione
Questa apparecchiatura si dovrà installare
in un luogo in cui non esista nessun perico-
lo di esplosione, né un contenuto in polvere
superiore a 0,03 g/m3. Inoltre, i valori di
temperatura e umidità relativa non dovran-
no superare i limiti qui di seguito riportati :
Temperatura di uso:
minima 0ºC
massima +35ºC.
Temperatura di stoccaggio:
minima 15ºC
massima +65
Umidità relativa:
-un 80% massimo a una tempe-
ra-
tura ambiente di 20ºC.
-un 50% massimo a una tempe-
ra-
tura ambiente compresa
fra 20ºC
ed i 60ºC.
La connessione alla rete, come pure la
messa in servizio di questa apparecchiatura
deve essere realizzata dal nostro distribu-
tore o da un installatore autorizzato.
Importante! Il luogo di funzionamento e
l'installazione di questa apparecchiatura
dovrà adempiere alle norme di prevenzioni
di incidenti e di sicurezza elettrica in vigore.
Collocare l'apparecchiatura su una super-
ficie orizzontale, asciutta e stabile, suffi-
cientemente amplia ed il più lontano pos-
sibile dalle fonti di calore e dei rubinetti
dell'acqua..
Il fabbricante non si assumerà nessuna res-
ponsabilità in caso di eventuali danni diretti
o indiretti che derivassero dall'inosservanza
di queste norme.
c
onnessione electtrica
Prima di collegare l'apparecchiatura alla
rete , verificare la coincidenza delle cara-
tteristiche della rete con i dati della targa
di identificazione. Questa apparecchiatu-
ra è provvisto di un cavo elettrico con la
spina integrata per la sua connessione
ad una presa di corrente murale, con un
interruttore che dovrà essere dotato di un
automatico per la protezione dell'utente in
caso di contatto accidentale o a causa di
una manipolazione non autorizzata di tale
apparecchiatura. È raccomandabile estra-
rre la spina dalla presa di corrente quando
l'apparecchiatura non è in funzionamento,
nonché durante la notte. È imprescindibile
collegare questa apparecchiatura a terra
, d'accordo con la regolamentazione in
vigore.
Questa operazione deve essere eseguita da
una persona specializzata.
Il fabbricante non si assumerà nessuna res-
ponsabilità in caso di danni diretti e indretti
che derivassero dall'inosservanza diquete
norme.
Nota : Alimentazione trifase
Prima di collegare questa apparecchiatura
definitivamente ad una alimentazione ele-
ttrica trifase, si dovrà verificare il senso di
rotazione del recipiente. Allo scopo, bisog-
na premere brevemente il bottone verde di
messa in funzionamento e subito dopo il
bottone rosso di arresto dell'apparecchia-
tura (vedi pagina 14). Verificare se il reci-
piente gira nel senso indicato dalla freccia
situata sullo stesso recipiente (vedi pagina

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis