TECSYSTEM S.r.l ®
Note sulla funzione FCD
La 154 dispone di una innovativa funzione di controllo abbinata allo stato dinamico delle sonde Pt100.
Se una sonda termometrica si dovesse incidentalmente guastare, il difetto si evidenzia con un rapido incremento
della sua resistenza e quindi della temperatura registrata dalla centralina.
E' evidente che questo incremento non è un fenomeno direttamente conseguente all'incremento di potenza della
macchina da proteggere, sia essa un motore ovvero un trasformatore incapsulato o a secco.
Si rende pertanto opportuno discriminare lo stato della sonda e dare la segnalazione di Fault piuttosto che un
segnale di Alarm o, peggio, di Trip.
Nel caso di controllo di temperatura di motori elettrici, il rapido incremento della temperatura potrebbe essere
conseguenza di un funzionamento a rotore bloccato e non di sonda difettosa; in questo caso il relè di Fault, una
volta eccitato, rende evidente questa condizione anomala per il funzionamento del motore.
Attivando la funzione FCD è possibile avere sui contatti 7-8-9 un segnale di Fault quando la temperatura registra-
ta da una Pt100 sale con una velocità maggiore di "n" °C/sec (impostabile da 1 a 30).
In funzione del valore impostato si ha una diversa sensibilità che può essere utile per diverse applicazioni:
-da 1 a 10: sensibilità elevata, utile ad esempio per segnalare immediatamente il blocco del rotore di un motore.
-da 10 a 20: sensibilità media, utile per avere indicazioni relative ad eventuali disturbi che influenzano la lettura
della sonda, problemi di connessione o sonde difettose.
-da 20 a 30:sensibilità bassa, utile nelle applicazioni dove una sensibilità più alta potrebbe dare origine a fault per
FCD indesiderati.
-impostando "no" la funzione FCD è disabilitata.
Quando un canale è in Fault per FCD, le relative segnalazioni di Alarm e trip vengono inibite al fine di segnalare
solo l'anomalia di incremento troppo rapido della temperatura.
Premere Reset per cancellare le segnalazione FCD di tutti i canali e ripristinare il relays fault.
DIAGNOSTICA SONDE TERMOMETRICHE
In caso di rottura di una delle sonde termometriche installate sulla macchina da proteggere,
si ha l'istantanea commutazione del relay di FAULT, con la relativa indicazione di sonda
guasta sul canale corrispondente.
· Fcc per sonda in corto circuito.
· Foc per sonda interrotta
Per eliminare il messaggio e ripristinare la commutazione del Fault, occorre verificare i colle-
gamenti delle Pt100 ed eventualmente sostituire la sonda guasta.
DIAGNOSTICA DATI PROGRAMMATI
In caso di rottura della memoria interna o di alterazione dei dati programmati all'accensione
appare l'indicazione Ech con la relativa segnalazione del contatto di Fault.
In questo caso per motivi di sicurezza vengono caricati automaticamente i parametri di de-
fault:
Alarm Ch1-2-3= 90°C,
Trip Ch1-2-3= 119°C,
Ch4= Yes,
Alarm Ch4= 120°C,
Trip Ch4= 140°C,
Ch-Fan= 1-2-3,
Fan-on= 70°,
Fan-off= 60°,
HFN= 000.
Eliminare l'indicazione Ech premendo RESET ed eseguire la programmazione per inserire i
valori desiderati.
Infine spegnere e riaccendere l'unità per verificare il corretto funzionamento della memoria,
nel caso in cui sia danneggiata appare ancora Ech (inviare la centralina in TECSYSTEM per
la riparazione).
4
T154 protection relays