Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sistema Di Sicurezza; Descrizione Del Prodotto - BERGNER Masterpro Bedienungsanleitung

By carlo cracco
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
l. La pentola a pressione non deve essere usata in modalità pressione per la cottura di cibi fritti.
m. I sistemi di sicurezza non devono essere manomessi; attenersi alle operazioni
nelmanuale d'uso.
n. Usare unicamente ricambi del fabbricante adatti ai diversi modelli. Nello specifico, devono
essere utilizzati il corpo e il coperchio dello stesso fabbricante, indicati come idonei.
o. Seguire le indicazioni del manuale d'uso.

SISTEMA DI SICUREZZA

1. Sistema di sicurezza
• Le speciali chiusure di sicurezza impediscono l'apertura del coperchio quando esiste
pressione all'interno della pentola.
• Il sistema di chiusura ad un solo pulsante agevola al massimo la chiusura sicura del
coperchio.
• Quando la valvola di cottura sul coperchio è in posizione "cottura", disperderà la
pressione eccessiva all'interno della pentola a pressione.
• La pentola a pressione cucinerà con una pressione di 0,4 bar al primo livello, e di 0,6
bar al secondo livello. La pressione necessaria sarà rilasciata attraverso la valvola di
cottura. In presenza di una valvola di cottura otturata per qualsiasi ragione, quando la
pressione interna raggiunge il valore di 0,9 bar, la pressione in eccesso sarà rilasciata
attraverso la valvola di sicurezza. Qualora sia la valvola sicurezza che quella di cottura
siano otturate, la pressione extra sarà scaricata attraverso il coperchio della pentola a
pressione se raggiunge il valore di 1,5 bar.
• VALVOLA DELL'ARIA (chiusura di sicurezza): La valvola dell'aria consente al coperchio
di rimanere sulla pentola, facendo fuoriuscire la pressione formatasi all'interno della
stessa. Se le chiusure sono aperte, anche la valvola dell'aria risulterà aperta. Premendo
il pulsante di chiusura, la valvola dell'aria risulterà allentata, chiudendo il flusso dell'aria
per mezzo di una molla. Fungerà inoltre da chiusura di sicurezza. Non sarà possibile
aprire il coperchio in presenza di pressione all'interno della pentola.
2. Proprietà
Caratteristiche
Questa pentola a pressione è realizzata in acciaio inossidabile 18/10 Cr/Ni. I manici sono
realizzati in bachelite resistente al calore. Il meccanismo completamente automatizzato
assicura facilità e comodità d'uso..
Efficienza
È possibile risparmiare energia abbassando al minimo la fonte di calore qualora si sia
raggiunta la pressione necessaria.
P·40
Versatilità
La pentola a pressione è adatta alla cottura di zuppe, carni e verdure. Bastano solo
pochi minuti per cuocere riso o verdure e per elaborare confetture e marmellate.
La pentola a pressione può essere utilizzata con qualsiasi tipo di fonte di calore.
Piano cottura a gas: Non lasciare che le fiamme si propaghino lungo i lati della pentola
a pressione. Piano cottura elettrico: La piastra riscaldante dovrebbe essere più grande
della base della pentola. Vetroceramica + Piastra a induzione: La base della pentola a
pressione deve essere pulita e asciutta.
Le parti in plastica della pentola a pressione possono essere danneggiate dal calore
eccessivo; tale evenienza non è contemplata dalla garanzia del fabbricante.
Caratteristiche extra
• La valvola di cottura presenta due diverse localizzazioni
• Meccanismo disegnato appositamente per un rapido rilascio della pressione
• Maniglie in materiale isolante
• Fondo termico a sandwich compatto per una perfetta distribuzione del calore
• Sistema di apertura/chiusura facile con chiusura di sicurezza
• Pentola e coperchio in acciaio inossidabile 18/10 Cr/Ni
• Base adatta a qualsiasi tipo di piano cottura

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

2.1. Descrizione
del prodotto
Valvola per cottura
graduale
Scarico
Vapore
Guarnizione
Pinze
IT
MANUALE DI ISTRUZIONI
Maniglia di apertura del
coperchio
Pulsante di
chiusura
Valvola
dell'aria e
chiusura di
sicurezza
Bullone della
valvola di
sicurezza
Bullone della
valvola di
cottura
P·41

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis