Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamento Elettrico; Caratteristiche Dell'utensile Elettrico - Crown CT13551-110RSV Originalbetriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Stringere il controdado 5�
• Operazioni di smontaggio fare in sequenza inversa�
Montaggio / smontaggio dell'adattatore per il colle-
gamento all'aspirapolvere (vedi fig. 4)
Montare / smontare l'adattatore 18, come mostrato in
fig. 4.
Regolazione della posizione del rullo posteriore
(vedi fig. 5)
Si raccomanda di regolare la posizione del rullo ante-
riore 12 man mano che la spazzola si consuma�
• Allentare il dado ad alette 13 (vedi fig. 5.1).
• Spostare il rullo anteriore 12 verso l'alto o verso il
basso in modo che durante il funzionamento il filo del-
la spazzola 26 si deformi leggermente e che entram-
bi i rulli 12 e 15 tocchino la superficie di lavoro (vedi
fig. 5.2-5.3).
• Stringere il dado ad alette 13 (vedi fig. 5.1).
Montaggio / sostituzione delle spazzole (vedi
fig. 6-7)
Dopo aver montato accessori di qualsia-
si tipo, effettuare una prova prima di ini-
ziare l'operazione - avviare l'utensile elet-
trico e lasciarlo funzionare in modalità di
riposo per non meno di 30 secondi. È severamente
vietato il funzionamento di spazzole con fuoriusci-
ta radiale o assiale e che causano una maggiore
vibrazione dell'utensile.
Indossare guanti protettivi è raccoman-
dato per il montaggio / sostituzione delle
spazzole.
• Premere sul blocco 14 e rimuovere il coperchio 8,
come mostrato in fig. 6.1.
• Premere e tenere premuto il blocco del mandrino 9,
provare a ruotare il mandrino 23 per assicurarsi che
non possa girare (vedi fig. 6.2).
• Montare sul mandrino 23 la rondella 27� Posizionare
entrambi i tasselli 19 sul mandrino 23 (vedi fig. 7.1).
Attenzione: è severamente vietato l'utilizzo di tas-
selli 19 con eventuali danni (piegature, scheggia-
ture, ecc.), tasselli di diversa lunghezza o forma
o per montare la spazzola 26 utilizzando un solo
tassello 19.
• Posizionare la spazzola 26, la flangia 25 e avvitare e
serrare il bullone 24 con una chiave a brugola 20 (vedi
fig. 7.2). Attenzione: il bullone 24 ha una filettatura
sinistrorsa.
• Rilasciare il blocco del mandrino 9�
• Posizionare il coperchio 8� Attenzione: il coper-
chio 8 deve essere impostato senza inclinazioni e
il supporto 14 deve inserirsi perfettamente.
• Ruotare la spazzola 26 diverse volte - dovrebbe ruo-
tare liberamente, senza colpire alcuna parte dell'uten-
sile elettrico�
Funzionamento
elettrico
Utilizzare sempre il corretto voltaggio: il voltaggio elet-
trico usato deve sempre corrispondere a quello riporta-
iniziale
dell'utensile
to sull'etichetta informativa presente sull'apparecchio
elettrico�
Accensione / spegnimento dell'utensile
elettrico
Accensione:
Premere la parte posteriore dell'interruttore on / off 2
e mantenendolo in questa posizione, spostare inter-
ruttore on / off 2 in avanti� Premere la parte anterio-
re dell'interruttore on / off 2 per fissarlo in posizione
premuta�
Spegnimento:
Premere la parte posteriore dell'interruttore on / off 2�
Aspirazione polvere durante il funziona-
mento dell'utensile elettrico
La raccolta della polvere riduce la concen-
trazione di polveri nell'aria e previene la for-
mazione di polvere sul luogo di lavoro�
Durante il funzionamento dell'apparecchio
elettrico, usare sempre un aspiratore adatto per racco-
gliere la polvere generata durante la lavorazione� Uno
speciale adattatore viene utilizzato per unire l'aspirato-
re all'adattatore 18�

Caratteristiche dell'utensile elettrico

Riavvio protezione
Riavvio protezione - impedisce all'apparecchio elet-
trico l'avvio automatico dopo un'interruzione di cor-
rente� Dopo un interruzione di corrente, l'apparecchio
elettrico deve essere spento attivamente prima che
possa essere riavviato �
Avviamento dolce
L'avvio graduale (sistema di limitazione della corren-
te di avviamento) consente un avvio senza problemi
degli utensili elettrici: il mandrino viene avviato gra-
dualmente senza strappi e contraccolpi; al momento
della commutazione non viene imposto alcun carico
simile al salto�
Stabilizzatore di rotazione
Lo stabilizzatore di rotazione (stabilizzazione in ro-
tazione del carico) mantiene la velocità di rotazione
impostata indipendentemente dalla forza della pressa
sulla superficie da trattare: la velocità di rotazione uni-
forme del mandrino garantisce la migliore qualità del
trattamento�
Rotellina di selezione della velocità
Utilizzando l'interruttore per la regolazione dei giri 17,
è possibile variare la velocità dell'alberino (anche in
fase di lavoro)�
La velocità richiesta dipende dal materiale e può esse-
re determinata mediante prove tecniche�
Dopo prolungate fasi di lavoro a velocità ridotte, per-
mettere all'utensile elettrico di raffreddarsi girando per
circa 3 minuti a vuoto e alla massima velocità�
Italiano
34

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis