Principi di funzionamento
IT
La tastiera a codice numerico metallica io è un comando a parete senza fili ad accesso codificato.
La tastiera a codice numerico permette di comandare 2 motori distinti attraverso 2 pulsanti di comando
e
. Il funzionamento e la modalità di memorizzazione dei pulsanti sono gli stessi di un telecomando
io unidirezionale.
I codici permettono di sbloccare i pulsanti di comando:
• il codice principale
:
– sblocca i 2 pulsanti di comando
– necessari per le operazioni di programmazione.
• i codici secondari
:
– sbloccano un solo pulsante di comando alla volta,
– 2 codici registrabili per pulsante di comando,
– permettono di avere un accesso parziale (cancello o porta del garage) e temporaneo alla
proprietà e il codice secondario può essere cancellato in qualsiasi momento dal proprietario.
I codici possono essere composti da 4, 5 o 6 caratteri. Composizione data da cifre da 0 a 9 e dalla lettera
A.
La tastiera a codice numerico è dotata di una funzione di retro-illuminazione dei pulsanti in caso di
luminosità ridotta.
La tastiera a codice numerico funziona con una pila 3V, tipo CR 2450.
Avvertenze
Informazioni generali
Leggere sempre la presente guida di installazione e le istruzioni di sicurezza prima di cominciare
l'installazione di questo automatismo Somfy.
Prima di effettuare l'installazione, verificare la compatibilità di questi prodotti con le apparecchiature e gli
accessori associati.
Il presente manuale descrive l'installazione, la messa in servizio e la modalità di utilizzo di questo
prodotto.
Ogni utilizzo al di fuori del campo di applicazione definito da Somfy è da considerarsi come non conforme
e comporta, così come il mancato rispetto delle istruzioni riportate nel presente manuale, l'annullamento
della responsabilità e della garanzia Somfy.
Somfy non può essere ritenuta responsabile dei cambiamenti di norme e standard intervenuti in seguito
alla pubblicazione della presente guida.
Istruzioni generali di sicurezza
Non permettere ai bambini di giocare con il sistema di comando.
Conformità
SOMFY dichiara che questo prodotto (Keypad Metal io) è conforme ai requisiti essenziali delle direttive
europee e in particolare alla direttiva 2014/53/UE.
Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile all'indirizzo internet seguente: www.
somfy.com/ce.Utilizzabile in UE, CH e NO.
Raccomandazioni
Per preservare una buona emissione radio, il prodotto non deve essere installato su una superficie
metallica.
Controllare il range radio prima di fissare il prodotto. Il range radio è limitato dalle norme di regolazione
degli apparecchi radio.
L'utilizzo di apparecchi radio (ad esempio cuffie radio hi-fi) che utilizzano la stessa frequenza può ridurre
le prestazioni del prodotto.
Riciclaggio
Non gettare l'apparecchio a fine vita, né le pile scariche, insieme ai normali rifiuti domestici. Tutti i
rifiuti di apparecchiature elettroniche ed elettriche devono essere consegnati e depositati presso un
apposito centro di raccolta e di smaltimento.
Descrizione (Fig. A)
N.
Nome
1
superiore
si accende per indicare l'emissione di un comando radio
2
- lampeggia alla pressione di uno dei pulsanti se la tastiera è
Spia
bloccata
inferiore
- resta acceso durante le operazioni di programmazione della
tastiera
3
Pulsanti di comando
Comando dei motori
4
Pulsanti alfanumerici
Inserimento
codice
5
Pulsante S
Accesso alla modalità di programmazione
6
Antenna
7
PROG
Memorizzazione di un motore per tenda o tapparella
8
- Reinizializzazione della tastiera (ritorno alla configurazione di
ADR
fabbrica)
Pulsanti
9
RESET
Fase 1: Memorizzazione della tastiera a codice numerico su un
motore (Fig. B)
Dexxo Pro io: Apertura parziale (P4 = 1)
Attivare P4 su Dexxo Pro io e in seguito memorizzare il canale come per l'apertura totale.
Quando P4 viene attivato su Dexxo Pro io, i canali già memorizzati e quelli che saranno
memorizzati funzionano di default in apertura parziale. Le operazioni descritte di seguito
sono necessarie per il funzionamento dei canali in apertura totale.
Far passare in modalità apertura totale un pulsante programmato in modalità apertura parziale
(Fig. C)
1. Digitare il codice principale (000000 su una tastiera a codice numerico nuova o reinizializzata) e
confermare usando il pulsante
2. Premere simultaneamente i pulsanti 0 e 2 della tastiera.
3. Premere sul canale che si desidera far passare dal funzionamento in apertura parziale a quello in
apertura totale.
Memorizzazione tramite duplicazione di un punto di comando già memorizzato (Fig. D)
Tali operazioni permettono di duplicare la programmazione di un canale a partire da un punto di comando
già memorizzato, per esempio la duplicazione di un pulsante di una Keygo io su un canale della tastiera
a codice numerico io o viceversa.
Devono essere realizzate in prossimità della motorizzazione.
Esempio (Fig. D): duplicazione della programmazione di un pulsante o di una Keygo su un canale della
tastiera a codice numerico io.
Verificare il corretto funzionamento (Fig. E)
1. Digitare il codice principale (000000 se codice principale di default).
2. Premere il pulsante di comando associato al motore.
Il motore deve mettersi in moto.
Se non si mette in moto, provare con il secondo pulsante.
Se continua a non avviarsi, ripetere l'operazione di memorizzazione sul motore.
3. Attendere 30 secondi per il blocco della tastiera.
Fase 2: Cambio del codice principale (Fig. F)
1. Digitare il codice principale (000000 su una tastiera a codice numerico nuova o reinizializzata) e
confermare usando il pulsante
2. Premere il pulsante
La spia inferiore resta accesa.
3. Inserire un codice a vostra scelta (da 4 a 6 caratteri) e confermare con il pulsante
inferiore si spegne e poi si riaccende.
4. Digitare nuovamente tale codice e confermare usando il pulsante
La spia inferiore si spegne.
Il codice principale viene registrato.
5. Digitare il nuovo codice principale e in seguito premere su uno dei pulsanti di comando.
Alla pressione, la spia in alto dovrebbe accendersi.
Se la spia in basso si accende, riprovare digitando 000000.
Se la spia in basso si accende comunque, reinizializzare completamente la tastiera.
6. Attendere 30 secondi per il blocco della tastiera.
Fase 3: Fissaggio della tastiera a codice numerico (Fig. G)
Prima di fissare la tastiera, verificare la portata radio dalla posizione di fissaggio prevista.
Utilizzo
Il funzionamento della tastiera a codice numerico è identico a quello dei telecomandi.
Una volta confermato il codice, la tastiera è attiva per 30 secondi.
Le pressioni successive su uno stesso pulsante di comando attivano il funzionamento sequenziale
del motore: Apertura, Stop, Chiusura, Stop, Apertura...
Ogni pressione rilancia la temporizzazione di 30 secondi prima del bloccaggio della tastiera.
Funzione
Per i motori di cancelli o porte di garage dotati di una funzione di apertura completa o parziale, se
programmata, ogni pulsante di comando permette il funzionamento con apertura completa o parziale con
tasti distinti.
.
.
fino a quando la spia inferiore si accende (circa 7 sec.).
. La spia
.
- 3 -
... con il codice principale (Fig. H)
1. Digitare il codice principale.
I 2 pulsanti di comando sono attivati per 10 secondi.
2. Premere il pulsante di comando del motore da azionare.
La spia in alto si accende premendo il pulsante.
Se la spia inferiore lampeggia, il codice immesso non è valido.
... con il codice secondario (Fig. I)
1. Digitare il codice secondario.
Il pulsante di comando associato a tale codice viene attivato per 10 secondi.
2. Premere il pulsante di comando associato al codice. La spia in alto si accende premendo il
pulsante.
Se la spia inferiore lampeggia, il codice immesso non è valido.
Prima di inserire nuovamente il codice, attendere 30 secondi fino al bloccaggio della
tastiera, altrimenti l'inserimento sarà ignorato.
Programmazione dei codici secondari
Registrazione di un codice secondario (Fig. J)
1. Digitare il codice principale e confermare tramite il pulsante
2. Premere il pulsante
fino a quando la spia inferiore si accende (circa 7 sec.). La spia inferiore
resta accesa.
3. Premere il pulsante di comando al quale deve essere attribuito un codice secondario.
4. Inserire un codice secondario (da 4 a 6 caratteri) e confermare con il pulsante
La spia inferiore si spegne e poi si riaccende.
5. Digitare nuovamente tale codice e confermare usando il pulsante
La spia inferiore si spegne.
6. Attendere 30 secondi per il blocco della tastiera.
7. Inserire il codice secondario e in seguito premere il pulsante di comando associato.
Alla pressione, la spia in alto dovrebbe accendersi.
Se la spia in basso si accende, attendere 30 secondi perché la tastiera venga bloccata, quindi
ricominciare la procedura di programmazione di un codice secondario dall'inizio.
8. Attendere 30 secondi per il blocco della tastiera.
Cancellazione di un codice secondario conosciuto (Fig. K)
1. Digitare il codice principale e confermare tramite il pulsante
2. Premere il pulsante
fino a quando la spia inferiore si accende (circa 7 sec.).
3. Premere il pulsante di comando al quale è attribuito il codice secondario.
4. Digitare il codice secondario da cancellare.
5. Premere il pulsante
fino a quando la spia inferiore si accende (circa 10 sec.).
6. Attendere 30 secondi per il blocco della tastiera.
Cancellare tutti i codici secondari (Fig. L)
1. Digitare il codice principale e confermare tramite il pulsante
2. Premere il pulsante
fino a quando la spia inferiore si accende (circa 7 sec.).
3. Premere nuovamente il pulsante
fino a quando la spia inferiore si spegne (circa 10 sec.).
4. Attendere 30 secondi per il blocco della tastiera.
Manutenzione
Nessun movimento?
La spia superiore resta spenta => pila scarica: sostituirla. (Fig. M)
Codice principale dimenticato e completa reinizializzazione (Fig. N)
La tastiera deve essere reinizializzata: cancellazione delle memorizzazioni, ripristino dei codici in
configurazione di fabbrica.
1. Premere il pulsante ADR (circa 10 sec.). La spia superiore si accende durante la pressione, poi le 2
spie lampeggiano 7 volte. La tastiera è stata reinizializzata.
2. Ricominciare l'installazione completa: memorizzazione sul motore, cambio codice principale, ecc.
Errori di inserimento di codice
• Inizio di inserimento codice non corretto
Interrompere l'inserimento del codice errato confermando con il tasto
codice e confermare con il tasto
.
• Inserimenti successivi di codici errati
La spia inferiore lampeggia rapidamente alla pressione di un pulsante qualsiasi.
5 codici errati diversi sono stati inseriti in successione. Per sicurezza, la tastiera viene bloccata per 5 min.
Attendere 5 min.
.
.
.
.
.
. Ripetere l'inserimento del