Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prescrizioni Generali; Installazione; Manutenzione - ELSEA ares Recharge Gebrauchsanweisungen

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
I
INTRODUZIONE
L'apparecchio da Voi acquistato è un prodotto ad alto contenuto
tecnologico realizzato da un'azienda europea con obiettivi mirati
alla ricerca e sviluppo esclusivamente nel settore aspirapolvere
/aspiraliquidi professionali. Questo manuale è stato realizzato per
un migliore utilizzo dell'apparecchio. Vi chiediamo di leggerlo
attentamente ed osservarlo. RingraziandoVi per aver preferito un
nostro prodotto Vi auguriamo buon lavoro.

PRESCRIZIONI GENERALI

1. Il presente manuale è da considerarsi parte integrante dell'appa-
recchio e va conservato con cura per successive consultazioni.
2. Prelevare l'apparecchio dall'imballaggio, assicurarsi della sua
perfetta integrità compresi accessori e optionals.
3. Accertarsi che i dati elettrici dell'ìapparecchio, riportati sulla
targhetta, corrispondano a quelli della rete di alimentazione. Se
sprovvisti di targhetta contattare il rivenditore autorizzato.
4. L'apparecchio è da utilizzare solo con accessori e ricambi origina-
li in quanto garantiscono la sicurezza ed il perfetto funzionamento.
5. Il costruttore non può ritenersi responsabile per danni a persone,
animali o cose dovuti all'utilizzo irresponsabile, oltre che all'uso di
accessori e ricambi non originali dell'apparecchio.
6. La riparazione e/o sostituzione dei vari componenti, in particolare
quelli elettrici, devono essere effettuate da persone qualificate.
7. L'apparecchio è adatto per uso collettivo (es. alberghi, ospedali,
scuole, fabbriche, negozi, etc.).
ATTENZIONE
Non utilizzare l'apparecchio in ogni situazione di incertezza o
anomalie in genere, sia pur non citate nel presente manuale.

INSTALLAZIONE

1. Controllare il posizionamento del filtro e la chiusura dei ganci
testata-fusto. L'errato posizionamento del filtro può causare seri
danni all'apparecchio.
2. Innestare il tubo flessibile nel bocchettone di aspirazione inserire
all'estremità dello stesso l'accessorio adatto.
3. Collegare il cavo elettrico dell'apparecchio alla presa di alimenta-
zione con gli interruttori in posizione "0" (OFF).
4. Per l'aspirazione dei liquidi svuotare l'involucro dalle polveri e
rimuovere il filtro in panno. Controllare che il cappuccio liquidi blu
(Z) sia ben montato e pulito. Operazione da compiere esclusiva-
mente su modelli predisposti all'aspirazione dei liquidi.
5. Importante: reinstallare sempre il filtro in panno per l'aspirazione
delle polveri, in modo da non causare inconvenienti all'apparecchio.
6. Il rumore dell'apparecchio è inferiore a 85 dB(A)
PRESCRIZIONE DI SICUREZZA
avvertenze: da fare.
1. Tutte le parti conduttrici di corrente devono essere protette contro il getto dell'acqua. PERICOLO DI CORTO CIRCUITO.
2. Alimentare l'apparecchio per mezzo di una sorgente di elettricità regolarmente messa a terra. PERICOLO DI SHOCK ELETTRICO.
3. Il funzionamento con un interruttore differenziale di sicurezza offre una protezione supplementare per l'utente (I n=30 mA).
4. Utilizzare l'apparecchio univocamente in situazioni di lavoro per cui è stato progettato e realizzato. PERICOLO DI INFORTUNIO.
5. In caso di perdita di liquidi, schiuma, etc., spegnere immediatamente l'apparecchio.
avvertenze: da non fare.
1. Non lasciare incustodito l'apparecchio funzionante, ne alla portata dei bambini, animali o persone non coscienti delle proprie azioni.
PERICOLO DI INFORTUNIO.
2. Non aspirare sostanze combustibili, infiammabili, (es: ceneri calde), esplosive, tossiche, elettrostatiche o pericolose per la salute dell'utilizzatore. PERICOLO DI
ESPLOSIONE O DI AVVELENAMENTO.
3. Non poggiare o approssimare il terminale di aspirazione a parti delicate del corpo umano (occhi, orecchie, bocca, etc.). PERICOLO DI INFORTUNIO.
4. Non toccare la spina e/o presa con le mani bagnate. PERICOLO DI SHOCK ELETTRICO.
5. Non immergere e non sottoporre a spruzzi l'apparecchio con sostanze liquide. PERICOLO DI CORTO CIRCUITO.
6. Per i modelli estrattori utilizzare solo detergenti compatibili coi materiali di rivestimento del tubo di aspirazione e rilsan. PERICOLO DI INFORTUNIO.
7. Non porre in trazione o sollevare l'apparecchio per mezzo del cavo elettrico. PERICOLO DI CORTO CIRCUITO.
DIFETTI
L'apparecchio non si avvia
Il funzionamento si blocca improvvisamente.
La potenza di aspirazione diminuisce
La potenza di aspirazione diminuisce brutalmente.
ISTRUZIONI D'USO
1. Tenere libere le zone di ventilazione e non poggiare oggetti,
involucri o altro prima dell' accensione, nonchè durante il funziona-
mento dell' apparecchio.
2. Poggiare l'apparecchio su un piano sicuro e stabile.
3. Attivare il funzionamento desiderato dell'apparecchio manovran-
do l'interruttore adatto all'uso ( avviamento motori, accensione
estrattore, comando alimentazione presa per elettroutensile, etc.).
ATTENZIONE
1. L'apparecchio è dotato di una valvola galleggiante che interrom-
pe l'aspirazione quando l'involucro è colmo. Quindi spegnere
l'apparecchio e vuotare l'involucro.
2. Non utilizzare l'apparecchio in caso di malfunzionamenti, cali di
prestazioni, parti elettriche non correttamente isolate. Nel caso
rivolgersi al rivenditore autorizzato.
3. Controllare regolarmente il cavo di alimentazione e nel caso lo si
trovi danneggiato rivolgersi al costruttore o ad un centro di assisten-
za autorizzato per la sostituzione.

MANUTENZIONE

1. Rimuovere e pulire periodicamente il filtro di aspirazione (E).
2. Sostituire il filtro di aspirazione in presenza di fori, tagli o anomalie
in genere e comunque almeno una volta all'anno.
3. Controllare e liberare le parti ostruite ( tubo di aspirazione,
bocchettone, spazzole, etc.) da materiali che vi vanno a depositasi.
4. Pulire, se necessario, l'involucro, e comunque non lasciare
residui di polvere e liquidi per tempi lunghi.
ATTENZIONE
La presenza di fori e tagli sulle pareti del filtro di aspirazione posso-
no consentire il passaggio di materiali e divenire possibile causa di
irreparabili danni all'apparecchio.
CAUSA
Mancanza alimentazione elettrica
Il termoprotettore di cui alcuni apparecchi sono
dotati è intervenuto a seguito di un surriscaldamento
Filtro intasato, tubo d'aspirazione od accessori otturati.
Il serbatoio è colmo
4
RIMEDIO
Controllare l'interruttore dell'apparecchio, il fusibile
dell'impianto, il cavo di alimentazione e la presa di corrente.
Dopo il raffreddamento riaccendere
l'apparecchio.
Controllare e pulire
Spegnere l'apparecchio e vuotare il serbatoio.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Awi50024

Inhaltsverzeichnis