Herunterladen Diese Seite drucken

Rittal SK 3302 Serie Montageanleitung Seite 11

Werbung

07_SK3302_xxx_28-31_ita.fm Seite 29 Donnerstag, 8. Dezember 2005 12:19 12
12. Segnalazioni e disturbi e loro analisi versione comfort con microcontrollore
Errore nr.
Disturbo
A01
Porta armadio aperta
A02
Temperatura armadio troppo elevata
A03
Controllo del feltro
A04
Temperatura ambiente troppo
alta/bassa
A05
Rischio di formazione ghiacccio
A06
Dispositivo di controllo PSA
A07
Evaporatore
A08
Avviso condensa
A09
Ventilatore condensatore
A10
Ventilatore condensa
A11
Compressore
A12
Sensore temperatura condensa
A13
Sensore temperatura ambiente
A14
Sensore temperatura
A15
Sensore temperatura condensa
A16
Sensore temperaturfa interna
Controllo fasi
A17
A18
Errore Eprom
A19
LAN/Master-Slave
A20
Caduta tensione
E0
Messaggio sul display
Gli indicatori A03, A06 e A07 devono essere ressetati. I tasti
13. Programmazione versione comfort con microcontrollore
Livelli
Indica-
Parametro
tore
modificabile
display
1
St
Valore temperatura
interna T
i
2
Fi
Controllo filtro
3
Ad
Programmazione
Master-Slave
4
CF
Regolazione
°C/°F
5
H1
Regolazione
differenza
6
H2
Differenza per
controllo feltro
7
A1
Allacciam. relais
8
A2
Allacciam. relais
9
A3
Allacciam. relais
10
A4
Allacciam. relais
11
A5
Allacciam. relais
12
A6
Allacciam. relais
13
A7
Allacciam. relais
14
A8
Allacciam. relais
15
A9
Allacciam. relais
16
A10
Allacciam. relais
17
A11
Allacciam. relais
A12
18
Allacciam. relais
19
A13
Allacciam. relais
20
A14
Allacciam. relais
21
A15
Allacciam. relais
22
A16
Allacciam. relais
23
A17
Allacciam. relais
24
A18
Allacciam. relais
25
A19
Allacciam. relais
Causa
Porta aperta, interruttore porta erroneamente
posizionato
Potenza frigorifera insufficiente/Apparecchio
sottodimensionato A03 fino A17
Filtro sporco
Temperatura ambiente fuori dalla dal campo
esercizio consentito (+10°C fino +60°C)
Errata impostazione della temperatura interna
H
Temperatura ambiente troppo alta
Condensatore sporco
Filtro sporco
Condensatore difettoso
Valvola termostatica difettosa
Dispositivo di controllo PSA
Mancanza fluido refrigerante
Solo con apparecchi con optional evaporazione Controllare lo scarico della condensa; eventual.
Bloccato o difettoso
Bloccato o difettoso
Compressore sovracarico
(protezione degli avvolgimenti interni)
Difetto (verificare la resistenza degli
avvolgimenti)
Interruzione linea o cortocircuito
Interruzione linea o cortocircuito
Interruzione linea o cortocircuito
Interruzione linea o cortocircuito
Interruzione linea o cortocircuito
Campo rotante/mancanza di fase
Master e Slave non collegati
Indicazione guasto non viene descritto
Problema di connessione
(display e scheda di regolazione)
Cavo difettoso; connettore allentato
e
devono essere premuti contemporaneamente per 5 sec.
Valo-
Valo-
Imposta-
Spiegazione
re
re
zione di
min.
max.
fabbrica
20
55
35
Il valore della temperatura interna armadio è impostato in stabilimento su 35°C ed è
modificabile da 20°C fino a 55°C
10
60
99
Per l'attivazione del controllo filtro è neccessario regolare l'indicatore su un minimo di 10 K
(99 = off)
tramite il modulo di programmazione «Fi» valore differenza temperatura; in stabilimento
viene interrotto il controllo filtro. (Indicazione 99 = off).
0
19
0
v. fig. 8.3 «Programmazione del condizionatore»
0
1
0
L'indicazione della temperatura può essere convertita da °C (0) a °F (1). L'effettiva unità
della temperatura viene indicata tramite LED corrispondente.
2
10
5
Il condizionatore è regolato in stabilimento su una isteresi di 5 K. Le eventuali modifiche
dei parametri devono essere concordati con il produttore.
3
15
5
Aumenta la temperaura interna dell'armadio rispetto al valore 5 K impostato, appare sul
terminale l'indicazione 2 (temperatura interna armadio troppo alta). In caso di necessità il
valore differenza di 5 K può essere modificato da 3 a 15 K.
0
2
0
0
2
0
0
2
0
0
2
0
0
2
0
0
2
1
0
2
2
0
2
1
Le indicazioni guasti che appaiono sul display (da 1 a 19) vengono analizzati tramite dei
relais con contatti a potenziale libero. La versione Comfort offre la possibilità di raggrup-
0
2
1
pare le indicazioni e correlare i relais. Per coordinare e valutare i guasti programmare
0
2
1
tramite il relais 1 il valore «1». Nel caso in cui comparisse tramite il relais 2 la segnalazione
di disturbo, programmare valore «2». Il disturbo con valore «0» viene visualizzato solo sul
0
2
2
display.
0
2
1
In questo modo grazie ai relais 1 e 2 l'utente può definire l'entità guasti.
0
2
1
0
2
1
0
2
1
0
2
1
0
2
1
0
2
0
0
2
0
Intervento
Chiudere la porta, posizionare correttamente
l'nterr. porta, se necessario controllare il colleg.
Controllare la potenza frigorifera e la potenza
da dissipare
Pulire o cambiare
Aumentare o abbassare la temperatura
ambiente (p. e. riscaldare la stanza o ventilare)
Alzare il valore della temperatura interna
all'armadio
Superati i limiti d'impiego dell'apparecchio
Pulire
Pulire o cambiare
Cambio
Riparazione tramite tecnico
H
difettoso
Cambio tramite tecnico
Riparazione tramite tecnico
rimuovere le pieghe o gli ingorghi nel tubo
Rimuovere blocco; se necessario cambio
Rimuovere blocco; se necessario cambio
Controllo compressore
Sostituzione compressore tramite service
Cambio
Cambio
Cambio
Cambio
Cambio
Invertire le due fasi
Verificare registrazione ovvero controllare i cavi
Evento salvato in Log file
Reset mediante alimentazione di tensione
OFF/ON
Sostituzione della scheda
31

Werbung

loading